Inizia subito con gran ritmo la partita: i primi punti vengono segnati al 2' da Rovigo che ottiene un calcio a favore e Thomson dalla piazzola è preciso, 0-3. Al 4' invece è Viadana a rispondere e lo fa con punti pesanti: l'ex Ciofani avanza velocemente all'ala, ovale tra le mani di Brisighella che vola in bandierina, Roger trasforma, 7-3. Due minuti dopo è la volta dei rossoblù, Rovigo gioca veloce e apre per Thomson che si inserisce nella difesa avversaria e segna la prima marcatura per i bersaglieri.
Lo stesso Thomson si converte e riporta i bersaglieri in vantaggio, 7-10. Al 11' i gialloneri vanno in touche nei cinque metri di Rovigo, drive efficace che porta oltre la linea Dorronsoro, Roger centra i pali, 14-10. Una partita combattuta nei minuti a seguire: al 25' Rovigo ottiene un calcio a favore, vista la lunga distanza alla piazzola ci va Lertora, che non sbaglia, 14-13. Al 27' Viadana risponde subito al piede con Roger che fissa il calcio piazzato, 17-13. Al 35' sono i padroni di casa ad aggiungere punti sul tabellone; Jannelli elude la difesa dei rossoblù e va oltre la linea per la terza marcatura dei gialloneri. Roger è preciso, 24-13. Al termine della prima frazione Viadana da drive segna la marcatura del bonus con Dorronsoro. Roger ancora una volta centra i pali, manda dunque le due squadre negli spogliatoi con il risultato parziale di 31 a 13.
La seconda frazione si apre con il Viadana che mette ritmo nel gioco, Ciofani prende l'ovale e vola in mezzo ai pali. Ruggero convertito, 38-13. Il secondo tempo inizia tutto a favore dei gialloneri che sono bravi ad inserirsi nella difesa dei rossoblù in velocità ea trovare anche al 46' un'altra marcatura con Sauze, Roger aggiunge +2, 45-13. Al 48' Rovigo non demorde, riesce a risalire il campo, i bersaglieri la giocano veloce e Cosi con l'ovale in mano va di prepotenza a schiacciare oltre la linea. Convertito di Thomson, 45-20. Viadana al 51' risponde con Roger dalla piazzola, che aggiunge +3 ai padroni di casa, 48-20. Al 53' i rossoblù trovano una touche in prossimità dei cinque metri del Viadana, il pack dei bersaglieri è efficace e Ortis dal drive si stacca per andare a segnare una nuova meta. Thomson trasforma, 48-27. Al 60' Viadana si impone nuovamente con il drive e questa volta ad andare in meta è Boschetti. Roger è preciso, 55-27. Al 72' Rovigo riesce a risalire il campo, dopo una touche in prossimità della linea di meta avversaria, la gioca veloce e dopo una serie di pick and go è Belloni a segnare in mezzo ai pali. Convertito di Thomson, 55-34. Nell'ultimo minuto del match Rovigo recupera palla dopo una touche dei gialloneri nei cinque metri dei rossoblù, ovale aperto al largo che però viene intercettato da Ciofani che vola a schiacciare l'ultima marcatura della partita. Roger, perfetto al piede, converte e chiude la partita sul 62 a 34.
"Onore a Viadana, che ha dominato in tutte le
aree. Sapevamo che sarebbe stata una partita dura, dobbiamo guardaci dentro,
una sconfitta molto pesante che non mi sarei mai aspettato. Dobbiamo solo
lavorare duramente, ora abbiamo una partita molto importante che è la Finale di
Coppa Italia. Questo match ci deve solo far capire dove abbiamo
sbagliato." - ha affermato l'allenatore Davide Giazzon al termine del
match.
Nessun commento:
Posta un commento