Nella penultima giornata del Campionato di Serie B nel Girone 1 al campo Comunale di via Buonarroti di Cernusco, centro della citta’ Metropolitana di Milano con circa 35.000 residenti, il team rugbistico locale ha offerto un’altra prestazione di carattere contendendo per tutti gli ottanta minuti di gioco l’esito finale ad un CUS Genova arrembante e motivatissimo.
Il Cernusco ha condotto la partita per buona parte del primo tempo costringendo gli avversari alla difensiva, ottenendo anche tre penalty, e solo l’ultimo mancato. L’arrembante pack degli universitari ha creato la differenza in campo e nel secondo tempo qualche occasione sprecata ha permesso ai cussini di mettere a segno altre due mete, ma non la quarta che gli avrebbe assegnato un importantissimo punto di bonus. Merito della arcigna difesa cernuschese.
Il team grigio amaranto in goni modo è reduce da un Campionato positivo che fa ben sperare per ilfuturo, in ragione anche del nuovissimo impianto sportivo che presto sara’ a loro disposizione.
“ Quest’anno il nostro obiettivo – dice il tecnico del team lombardo –
era semplicemente quello di migliorare ogni statistica numerica della
precedente stagione in corso, che ovviamente era quella unicamente di salvarsi
da una eventuale retrocessione in Serie C. Migliorare sotto tutti gli aspetti e
devo dire che al momento attuale siamo sulla strada giusta, per quanto riguarda
il Campionato di Serie B dobbiamo ancora recuperare il test con i cadetti del
CUS Milano, e l’ultima con il Rho e il numero di vittorie sono state già
migliorate rispetto all’anno precedente, sono migliorati pertanto anche i punti
in classifica, le mete segnate, i punti con il miglior scarto fatti-subìti,
siamo una delle migliori difese del
girone 1 quindi siamo soddisfatti ed in linea su cio’ che ci eravamo
prefissati ad inizio Campionato. “
Un Cernusco circondato da tante Società di rugby, alcune storiche altre comunque in crescendo, un movimento delle zone circostante alquanto attivo.
“ Dovremo prendere possesso delle nuovissime strutture in quanto i
lavori programmati sono ormai a conclusione
- replica MICHELE TOBìA – speriamo tutti noi che ci potranno concedere
quel surplus che un domani ci potrà permettere di compiere quel salto, dobbiamo
costruire bene quello che è il nostro gioco e che di volta in volta si puo’
anche apprezzare, oggi abbiamo avuto piu’ difficoltà del previsto in quanto il
CUS Genova ci ha messo una grande pressione, non siamo stati troppo brillanti
in alcune scelte e tutto questo è andato a loro favore.”
Un buon primo tempo quindi del Cernusco che affrontava in ogni modo un
CUS Genova ancora in lotta per una possibile promozione in Serie A.
“ Nel secondo tempo c’è stato un momento chiave – conferma il coach
savonese – una situazione che ci aveva messo a disposizione un’occasione
propizia viziata probabilmente da un in avanti,e in quel momento il Genova ha
recuperato l’ovale riuscendo poi ad andare in meta, ed in quel momento abbiamo
perso quella verve che avevamo all’inizio del test, e poi è uscito il CUS
Genova ha indubbiamente aveva quelle forti motivazioni che aveva in serbo in
quanto hanno ancora la possibilità di ottenere una importante promozione. “
Un Campionato in tutti i casi molto interessante, partita forse un
poco in sordina, cresciuto nel tempo che
ha offerto anche qualche confronto tecnicamente interessante.
“ Credo che come avevamo pronosticato all’inizio del torneo questo
torneo è in grado di offrire delle sorprese in qualsiasi domenica. Tutti i club
in gara sono in grado di vincere o perdere con tutte. Ora il Savona ha un poco
allentato i remi credo proprio che tutte le squadre erano potenzialmente
avversari ostici per chiunque, lo dimostra la sconfitta dello Stade con
l’Ivrea, lo ha dimostrato il derby del girone di andata fra Recco e CUS Genova,
e altre situazioni simili. Noi del Cernusco cercheremo di chiudere il
Campionato sempre concentrati e motivati in quanto non si puo’ certo mollare a
due partite dalla conclusione se veramente si vuole crescere, e poi tireremo le
somme alla fine degli impegni.”
Il cammino del Cernusco nel Girone 1 della Serie B.
Savona – Cernusco 15/19, Cernusco – Recco 31/0, Cernusco – Ivrea
21/17, Varese – Cernusco 23/19, Cernusco – Amatori Capoterra 27/17, CUS
Milano/B – Cernusco 9/13, Cernusco –
Stade Valdotain 14/27, CUS Genova – Cernusco 41/21, Cernusco – Rho 10/20,
Cernusco – Savona 23/20, Recco – Cernusco 13/17, Ivrea – Cernusco 37/19,
Cernusco – Varese 40/10, Amatori Capoterra – Cernusco 8/10, Cernusco – CUS
Milano/B (recupero 13/4/25), Cernusco – CUS Genova 6/22.
CLASSIFICA GENERALE ATTUALE: Stade Valdotain punti 68, CUS Genova 67,
Rho 53, Amatori Capoterra 51, Cernusco (*) ed Ivrea 41, CUS Milano/B (*) 37,
Varese 27, Recco 20, Savona punti 14.
(*) = da recuperare.
Nessun commento:
Posta un commento