SERIE B GIRONE 1
CERNUSCO 6
CUS GENOVA 22
Marcatori p/t: 4’ e 11’ c/p Barletta, 30’ mt. Chiappori tr. Ricca.
S/t: 11’ c/p Ricca, 28’ MT. Garaventa tr. Ricca, 33’ mt. Spada.
CERNUSCO: Green, Di Pietro, Rinaldi, Brioschi, Tommaso Manzoni,
Barletta, Bisighini, Toietta, Colombo, Baccanelli, Barbieri, Petriuk,
Mezzalira, Dudi, Martino Manzoni. Dalla panchina, Dimitri, Renuzzini, Cerutti,
Gariboldi, Verdari, Rocchio, Licci. Allenatore Michele Tobìa.
CUS GENOVA: Granzella, Casellato, Ghiglione, Spada, Gesa, Ricca,
Tessiore, Bertirotti, Pendola, Maccari, Chiappori, Dell’Anno, Rifi, Felici,
Bosìa. Dalla panchina: Bortoletto, Gentile, Satta, Bia, Garaventa, Burlina,
Pressenda. Allenatore: Paul Marshallsay.
Arbitro: Marco Sanatelli di Rovigo.
MAI DIRE MAI! Con la nuova brillante affermazione del CUS Genova (6/22) a Cernusco, e la contemporane inattesa sconfitta ad Ivrea dell’attuale capolista Stade Valdotain, il distacco in classifica generale ora si è ridotto ad un solo punto. Per stabilire dunque chi sara’ promosso in Serie A2 bisogna attendere lo svolgimento dell’ultima giornata del Campionato in programma domenica 27 aprile. Il CUS sara’ di scena al CarliniBollesan nel derby con il Recco, che tra l’altro finita questa fase sara’ impegnato nei play out per evitare la retrocessione in Serie C, ed i valdostani invece se la vedranno in Sardegna con l’Amatori Capoterra.
Intanto oggi il CUS era partito in sordina subendo inizialmente due penalty, ma gradualmente ha preso maggiormente possesso del campo proponendo interessanti iniziative, ma soprattutto mettendo in mostra una mischia veramente concreta, ed infatti era il seconda linea imperiese Chiappori a segnare la meta del vantaggio, con relativa trasformazione di Ricca.
Nel secondo tempo la musica non cambiava con ancora Ricca che si faceva applaudire mettendo a segno un piazzato, e il pacj cussini cresceva anche caratterialmente costringendo i lombardi a strenua difesa ed al 28’ dopo un insistente predominio territoriale dal pack usciva il guizzante Gigi Garaventa che “volava” in meta, emulato dopo qualche minuto dal pavese Spada. Purtroppo al CUS è mancata la quarta meta, quella del bonus, ma intanto il “bel sogno” è sempre possibile!
GIACOMO BERTIROTTI (CAPITANO CUS, foto sotto): “ Fondamentalmente abbiamo lavorato
bene in questo periodo, dovevamo vince le ultime tre partite, e ci siamo
riusciti, oggi non siamo riusciti a guadagnarci il bonus, ma del resto cosi’ è
stato giusto, e quindi aspettiamo l’ultimo appuntamento cercheremo di giocare
il meglio possibile e come andra’ andra’.”
Bertirotti classe 1992 tanta esperienza per una squadra giovane:
“Quest’anno in squadra comunque ci sono altri atleti un poco datati piu’ della
media come me che sono ritornati a giocare e in tutti i casi questi ragazzi
stanno crescendo in modo notevole, ed un buon merito ovviamente va assegnato al
nostro tecnico che ha formato un bel gruppo, numeroso e la nostra cultura di
base crede di portare avanti seriamente l’allenamento, c’è globalmente piu’
precisione in tutto, ed i risultati si sono visti.”
PAUL MARSHALLSAY (ALLENATORE CUS): Oggi la mischiaè stata la
differenza maggiore fra le due compagini rispetto alla gara di andata, ed
eravamo cosciente che li avremmo sorpresi proprio in questo reparto in quanto
si è fatto un grande lavoro durante gli allenamenti da parte di tutti i ragazzi
e con Mimmo Grassotti, si sono avuti dei ritorni importanti come Lollo Felici e
Said per questo finale di stagione che stanno creando la differenza. E come
oggi in una partita con tanti errori che purtroppo comunque si sono fatti avere
una mischia avanzante paga moltissimo. Peccato per il punto bonus perso in
quanto pitremo pagarlo caramente alla fine, e secondo me le mete mancanti sono
da imputarsi al nostro primo tempo quando con vento a favore avremo dovuto
capitalizzare maggiormente, pero’ va merito anche al Cernusco che è riuscito a
passare addirittura in vantaggio nel punteggio. Effettivamente parlare di punto
puo’ sembrare quasi irrispettoso in quanto questa affermazione vale già tanto
in quanto sapevamo della difficoltà della nostra odierna missione e a
prescindere non possiamo che essere molto soddisfatti del risultato. Noi ora
chiaramente dobbiamo pensare al derby con il Recco e vogliamo riscattarci dalla
sconfitta dell’andata che è stata comunque durissima e siamo coscienti che se
lavoreremo come sempre potremo chiudere la stagione agonistica in bellezza.
Capoterra in casa loro sono stati sempre difficili da superare, e mi stupisce
anche se Ivrea Stade è pur sempre un derby, che gli aostani siano caduti con i
piemontesi forse da far vacillare le loro certezze.” (rr)
SERIE B GIRONE 1 VIII GG RITORNO
Ivrea – Stade Valdotain 15/13, Cernusco – CUS Genova 6/22, Recco –
Rho 22/35, Varese – Savona 51/5, Amatori
Capoterra – CUS Milano/B 29/17.
CLASSIFICA GENERALE:Stade Valdotain punti 68, CUS Genova 67, Rho 53,
Amatori Capoterra 51, Cernusco (*) ed Ivrea 41, CUS Milano/B (*) 37, Varese 27,
Recco 20, Savona punti 14. (rr)
(*) = recupero 13 aprile 2025
Nessun commento:
Posta un commento