sabato 5 aprile 2025

RUGBY SERIE B1/ Per il Capoterra ultima trasferta stagionale a Milano con i cadetti del CUS.


 L’Amatori Rugby Capoterra prova a sfruttare il fattore campo contro il Cus Milano.

Domani contro il Cus Milano, poi la sosta e, a fine mese l’ultima fatica stagionale contro il Stade Valdotain. Il campionato di serie B è alle battute finali, ma c’è ancora da lottare per conoscere il nome della formazione che otterrà la promozione e, per alcune formazioni, migliorare qualche posizione in classifica. 

E’ il caso proprio dell’Amatori Capoterra, atteso domani dalla gara interna, al comunale di via Trento contro il Cus Milano. 

L’ultima sfida giocata ha lasciato indubbiamente l’amaro in bocca alla formazione isolana, sconfitta da Varese in un match davvero strano, dominato dal XV di Garau e Ambus, per almeno 60’, ma gestito male, grazie anche al veemente ritorno della compagine milanese, negli ultimi 20’. Peccato, perché il terzo posto oggi poteva essere una certezza e si sarebbe potuto difendere negli ultimi 180’ del campionato, con maggiore serenità.

 Comunque domani al comunale arriva la sesta forza del campionato, ovvero quel Cus Milano Rugby che il Capoterra sconfisse in trasferta, all’ottava giornata, prima della sosta per le festività di fine anno. Un 20-19 che la compagine universitaria vorrà certo vendicare, sperando di avere al suo cospetto un gruppo, quello isolano, demoralizzato dopo il passo falso inatteso di Varese.

Quindi la gara contro Milano si preannuncia equilibrata e ricca di insidie per le due formazioni che calcheranno il prato del comunale di via Trento. 

Per capire e analizzare il Cus Milano due domande al tecnico dell’Amatori Marcello Garau sono doverose.

Marcello, mancano ancora 160’ al termine. La quarta piazza è vostra ma non tutto è perduto: Rho che domenica affronta Recco in trasferta, si può sempre superare? 

“Sì, ormai manca poco al termine del campionato e credo che ormai i dadi siano tratti. C’è solo da definire chi andrà in serie A e chi no e questo sporco lavoro credo e spetti al Capoterra. Noi, come già detto in precedenza, continuiamo a inseguire il terzo posto”.

 Che gara sarà quella contro Milano?

“Credo, soprattutto si possa assistere ad un buon rugby. Sarà certamente una partita di qualità. I presupposti ci sono tutti considerato che andiamo ad affrontare una squadra corretta che, come il Capoterra, ama esprimere un gioco divertente cercando di muovere il pallone. Chi assisterà alla gara, sono certo, non rimarrà deluso”. 

Riavvolgiamo il nastro dei ricordi. Contro Varese un nuovo passo falso del Capoterra. Si poteva evitare?

“Con Varese è andato quasi tutto bene, ma non abbiamo fatto i conti con una squadra con l’acqua alla gola e che avrebbe cercato di fare punti fino all’80”,  infatti a tempo ormai scaduto è arrivata la metà tecnica che ha deciso la nostra sconfitta. Si poteva evitare? Può darsi, ma è stata una bella lezione che ci servirà per il futuro!”.

 Analizzando i passi falsi stagionali su 6 sconfitte subite quante potevano essere evitate?

“Bisogna analizzarle singolarmente, ma credo che le sconfitte nella gare di andata ci stavano tutte, perché comunque il gruppo stava ancora prendendo forma e non aveva ancora le capacità per riuscire a battere determinate squadre. C’è da dire che, quelle che si potevano evitare, sicuramente erano: quella contro Cernusco in casa e quest’ultima a Varese. Sono passi falsi che, quando a fine stagione tiri le somme, diciamo che bruciano un pochino”.

All’andata a Milano fu l’ultima vittoria del 2024. Punterete al bis anche domenica?

“Chiaramente noi, come sempre, puntiamo alla vittoria, soprattutto in casa, ma all’andata vincemmo di 1 punto all’80” grazie a un bel piazzato di Carlo Stara, questo ci deve stimolare a non prendere sotto gamba questa gara”

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY COPPA ITALIA/ La Coppa è del Rovigo Delta.

Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 12 aprile 2025 Finale Coppa Italia 2024 - 2025 Femi-CZ Rugby Rovigo Delta v Fiamme Oro Rugby 28...