I galletti dunque
chiudono nel migliore dei modi la stagione sul campo di casa, con una risposta
reazione dopo il passo falso di domenica scorsa sulla Roma, che ha consentito
di avere la meglio su un avversario di qualità come il Firenze grazie a una
prova di sostanza.
Avvio di partita vivace,
con il Romagna che parte arrembante: al 4' il Firenze resta in 14 per il giallo
a Cecconi, ma i galletti non riescono ad approfittare della superiorità
numerica provvisoria per sbloccare lo score. I galletti mantengono il possesso
e finalmente al 23' arriva lo spunto giusto per la meta del vantaggio, segnata
da D'Agostino. La trasformazione affidata a Giannuli non centra i pali. Si
resta sul 5-0 per tutto il resto del parziale: sono i galletti a tenere il
pallino del gioco, ma non riescono a concretizzare altri punti.
L'avvio della ripresa è
invece nel segno degli ospiti: al 3' la meta di Vicerdini, trasformata da
Chiti, ribalta la situazione. Il Romagna risponde bene e al 13' arriva il
controsorpasso, ancora con D'Agostino che mette la firma sulla meta del
raddoppio, questa volta trasformata da Giannuli per il 12-7. Il Firenze si
affida a un calcio piazzato per accorciare, ma il calcio di Chiti questa volta
non va a bersaglio. Il Romagna trova invece i 3 punti da calcio piazzato, al
26', così da portarsi a distanza di sicurezza: di nuovo in superiorità numerica
(giallo a Perotti), la squadra di casa alza il ritmo nel finale e al 38' con la
meta segnata e trasformata da Giannuli mette in cassaforte il risultato. Non
c'è tempo per assicurarsi anche la meta del bonus ma il 22-7 finale vale 4
punti preziosi per guadagnare terreno sulle prime posizioni.
Il campionato si ferma per 2 settimane: l'ultima giornata si giocherà il 26 aprile e vedrà i galletti ospiti del Villa Pamphili.
Stadio del Rugby di Cesena, 6 aprile 2025
Romagna RFC – UR Firenze 22-7 (mete 3-1; primo tempo
5-0 ; punti conquistati 4-0)
RFC romagnola: Giannuli, Vincic, Bastianelli (33' st Donati), Di Lena, Foschini, Sergi (38' st De Celis), Perju (38' st Martinelli), Maroncelli, Marini (8' st Villani), Zani, Fela (23' st Greene), Piccirillo, Mazzone (14' st Pirini), D'Agostino (14' st Manuzi), Fantini (14'st Strada). Tutti: di traverso
UR Firenze: Pesci, Cherici (30'
st Ferrara), Vescovini, Menon, Di Puccio, Chiti, Biagini, Scotini (27' st
Livi), Gatta, Perotti, Panfi (30' st Cafaro), Cecconi (17' st Cozza), Trechas
(Gozzi), Kapaj (27' st Gomez Artal), Vicerdini (17' st Mamaladze). Un disp:
Sartoni. Tutti: Lo Valvo
Arbitro : Palombi Luigi, Ass. Sergi, Chiarioni
Marcatori
Primo tempo: 23' D'Agostino nt
(5-0)
Secondo tempo: 3' m Vicerdini tr Chiti (5-7), 13' m D'Agostino tr Giannuli (12-7), 26' m tr Giannuli (15-7), 38' m tr Giannuli (22-7)
Calciatori: Giannuli 3/4
(Romagna), Chiti 1/2 (Firenze)
Cartellini: 4' giallo Cecconi,
26' giallo Perotti
Nota: giornata ventosa. Migliore in campo PLB Andrea Sergi (Romagna RFC)
Campionato Serie A – Girone 4, 17° giornata: Romagna-Firenze
22-7, Primavera-Roma Olimpic 23-20, Civitavecchia-Paganica 22-16,
Livorno-Napoli 32-6, L'Aquila-Villa Pamphili 48-5
Classifica: Livorno 78, Roma 63, Firenze 58, Romagna 57, Civitavecchia 46, L'Aquila 41, Paganica 31, Napoli 26, Primavera 25, Villa Pamphili -2
(Sabrina Cavallucci)
Nessun commento:
Posta un commento