domenica 13 aprile 2025

RUGBY SERIE C LIGURIA-PIEMONTE-PROMOZIONE/ Amatori Genova cede di misura al San Mauro Torinese.


SERIE C LIGURIA/PIEMONTE PROMOZIONE

AMATORI GENOVA          27

SANMAURO TORINESE  29

Marcatori p/t: 5’ mt. Amato, 11’ c/p Fama’, 15’ mt. Torre tr. Fama’, 25’ mt. Casto tr. Cagliero, 30’ c/p Fama’, 31’ mt. Migliori.

S/t: 21’ mt. Herrera Illescas tr. Fama’, 25’ mt. Herrera Illescas tr. Fama’, 36’ mt. Migliori tr. Cagliero, 38’ c/p Cagliero.

AMATORI GENOVA: Caponetto (C. Sacchini), G. Torre (A. Tiache), Panizza (Marchisio), Spataro, F. Sacchini, Fama’. Barabino, Ciccarelli, Grasso, Chavez Cevallos (Baudo), N. Torre (Barabino), M. Tiache, Herrera Illescas, Cinquegrana (Composto), Bedocchi. Allenatore: Federico Rebora.

SAN MAURO TORINESE: Laurora (Varricchio), Guerci, Mazid, Cotroneo, Cavallera (Haicault De La Regontais), Cagliero, Augello, Migliori, Casto (Mulassano), Manera, Fornaiolo (Ferrero), Giannarelli, Beltrami, Amato, Pelazza. Allenatore: Giovanni Ferlin.

Cart. gialli: 30’ Ciccarelli, 40’ Cotroneo, 60’ Miniscalco.

Arbitro: Jamal Kamili.


   (Henderson Herrera Illescas, autore di due mete per l'Amatori Genova, lancia una touche)

Al Carlini-Bollesan sotto una leggera pioggerella primaverile si è giocato un test estremamente equilibrato che ha offerto spazio sia alle azioni dei trequarti, che agli uomini della mischia. La classica partita fra due compagini sostanzialmente giovani, seguaci di una scuola indirizzata al gioco alla mano che, nonostante appunto il pallone scivoloso, hanno interpretato una gara aperta alle azioni alla mano, e che ha tenuto il pubblico  presente sugli spalti con il fiato sospeso sino all’ultimo secondo di gioco.


   (L'Amatori Genova all'assalto del fortino torinese)

Si è quindi giocato a viso aperto con un susseguirsi di batti e ribatti, e vari capovolgimenti di fronte  e, dopo un primo tempo favorevole agli ospiti piemontesi, guidati in panchina da Giovanni Ferlin, è uscito il carattere dell’Amatori Genova apparentemente padrone del campo, capace di mettere a segno due mete con il pilone Herrera Illescas. 

    (L'Amatori Genova e il San Mauro hanno dimostrato di meritare la partecipazione al girone promozione)

Quando sembrava che la squadra ligure avesse in pugno la partita a dieci minuti dalla conclusione del test usciva in modo spietato il team ospite andando in meta con il terza centro Migliori e al penultimo minuto di gioco passava addirittura in vantaggio dalla piazzola con Matteo Hagos Cagliero, diciassettenne iscritto all’Accademia, mentre il pur preciso Filippo Fama’, dell’Amatori, non riusciva ad emularlo in quanto non trasformava un penalty da posizione poco propizia. Quattro mete a tre per i torinesi, cinque punti in classifica per gli ospiti ed uno solo per i genovesI, che così chiudevano il confronto con non poco amaro in bocca.


   (Un'altra immagine dal Carlini-Bollesan)

“ Come spesso succede le partite si vincono sugli episodi – afferma a fine partita FEDERICO REBORA (foto sotto) , allenatore dell’Amatori  – e così è successo questo pomeriggio. Ad un certo punto della contesa sul 27/19 potevamo chiudere il confronto invece, proprio su di una particolare azione, non siamo riusciti a chiudere questa iniziativa avversaria subendo meta e penalty decisivi. 

Siamo soddisfatti comunque di quello che hanno fatto oggi i nostri ragazzi in quanto hanno performato ed hanno dimostrato che possiamo ancora competere in questa fase del Campionato ed abbiamo la certezza che questo girone è alla nostra portata. Non è tutto perso – ribadisce REBORA - nonostante la battuta d’arresto, in fondo c’è anche il girone di ritorno ed i ragazzi stanno acquistando consapevolezza delle loro forze ed ora testa alla prossima partita, ed in fondo possiamo continuare a dire la nostra ed essere arbitri su chi dovrà salire in Serie B. La nostra squadra è fondamentalmente giovane grazie agli innesti che sono stati fatti anche quest’anno, un altro anno avremo altri inserimenti che saliranno dalla Under 18 pertanto il nostro progetto continua, che indubbiamente è dedicato alla crescita di questi ragazzi e di portarli alla prima squadra e comunque ad arrivare prima o poi alla promozione. “ (rr)

 

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE A1/Avezzano cade a Verona ma conserva la Serie A1.

È ancora serie A1: l'Isweb Avezzano Rugby cade a Verona ma è comunque salva. Seritti: "lavoriamo per un grande futuro"  Sconfi...