lunedì 14 aprile 2025

RUGBY SERIE C LIGURIAPIEMONTE / Nella fase classificazione Novara ferma lo Spezia.

AMATORI Novara (NoVeGa) 50 – La Spezia Rugby 19

Il Laurenti riapre le porte al rugby giocato ospitando la gara di andata del torneo Mari e Monti che  vede opposti i nostri Novegani a uno sparuto gruppo di spezzini . Clima di inizio primavera ma pioggia ancora distante,frescolino gradito alle squadre specialmente agli ospiti privi di cambi. La spunta con margine e con autorità un Novara che, pur privo di alcuni giocatori, ha schierato un XV più ordinato e in palla che , specie nel primo tempo, ha seminato e raccolto a piene mani grazie alla supremazia in mischia ordinata e alla velocità della manovra al largo dove Fontana ,Sacchi e Leoncavallo hanno orchestrato attacchi e contro attacchi molto efficaci . Gara corretta,quasi amichevole che il Novara poteva chiudere con un più largo margine se ,nel secondo tempo , non avesse registrato qualche battuta a vuoto per concentrazione e disciplina. Coach Fadda propone il seguente menù: solito antipasto di Gumberidze,Bertacco e Vientsov,accompagnato in salsa Colombo e Gaboardi,guarnito con Tallini,capitan Stofella rispolverato flanker e dal redivivo squalificato di lungo corso La Iacona;rimescolano gli ingredienti la sapienza di Roncari e la sagacia di Fontana che apparecchia Ferrari e Leoncavallo ai centri e alle ali Medda e Moiseev,mentre Sacchi jr. va al dessert. Delizia il pubblico per corsa,eleganza, precisione e gestualità Sacchi sr. Alla bandierina.

Novara subito in attacco.Al 3’ touche a favore e decisa avanzata di Gumberidze verso la linea di meta. Roncari gioca per Fontana,ovale a Leoncavallo pescato in azione di velo ,ma l’arbitro torna sul vantaggio concesso per fuori gioco. Sacchi va per i pali e li centra. Al 7’ La Spezia lancia in penalty touche,ma la difesa tiene botta. Lancio allora per gli azzurri,Colombo si fa anticipare,Stofella sale in netto fuorigioco e lascia il campo all’avanzata dell’apertura avversaria che però si incarta nella difesa. I Liguri cercano il piede alto ma Tallini è piazzato e chiama il mark,utile per risalire il campo. Al 10’ pregevole azione novarese propiziata dalla presa in touche di Gaboardi che passa veloce a Roncari, poi Fontana imbecca Moiseev che in arrivo dalla chiusa trova il pertugio e il sostegno di Ferrari in avanzamento deciso, continuato ancora da Moiseev; ovale a Leoncavallo che se la gioca al piede a seguire un tantino lungo per la corsa di Gumberidze. Al 14’ altro penalty piazzato ma questa volta Sacchi sbaglia. Al 16’ finalmente registriamo la prima meta in stagione del Novara da cassaforte! E’ Tallini il finisseur, la presa è di Gaboardi,di Sacchi la zampa che trasforma il 17 a 0. La gara si mette bene perché il Novara oltre a una manovra  frizzante,propone una solida supremazia in mischia ordinata che spegne le velleità liguri. Al 20’ Sacchi libera lungo di piede i 22,la linea sale decisa, Fontana placca duro e fissa il punto. Mischia ordinata avanzante e calcio libero assegnato e giocato sullo scalpitante La Iacona che però si spalma e si affloscia sull’ultimo difensore prima della meta. L’arbitro concede punizione ,Roncari gioca ancora rapido con Bertacco che avanza e imposta la ruck da cui Roncari cambia fronte e trova le mani di Gaboardi precise e veloci per Vientsov che deve solo avanzare e andare in meta. Sacchi timbra poi il 17 a 0. Tocca agli ospiti la replica,ma la difesa,pur non al massimo dell’aggressività,rintuzza l’attacco coi placcaggi di Ferrari,Medda e Gumberidze.Al 29’ Sacchi recupera un calcio profondo e a sua volta sciabola lungo in diagonale sulla parte avversa scoperta .Sul ghiotto invito in profondità,parte al galoppo La Iacona anticipato proprio in extremis dalla punta del piede dell’ultimo difensore e anche Medda va fuori tempo e non riesce a controllare. La successiva mischia ordinata ha il copione scritto: introduzione, avanzamento e La Iacona schiaccia.

Sacchi invece trasforma il 24 a 0. Fosse meno farfallone il Novara segnerebbe una meta in più o per lo meno chiuderebbe qui il conto del primo tempo. Invece al 35’ su lancio ospite in touche nei nostri 22 Stofella va in evidente quanto inutile fuori gioco e mentre gli azzurri discutono tra loro dei massimi sistemi e della crisi del mercato, pagano dazio immediato dal calcio di punizione giocato veloce e indisturbato con il quale lo Spezia toglie lo 0 . Al 39’ Fontana trova una ottima touche in attacco; palla ben controllata e poi giocata fuori ,ma azione viziata da passaggio in avanti di Leoncavallo per Ferrari. Si va al riposo sul 24 a 7.

Un paio di cambi, Ambrosini per Ferrari e Persico per Colombo, e si riprende con un Novara propositivo: restart recuperato e smistato a Fontana che trova il break giusto e corre deciso oltre i 10 metri per poi eseguire un due su uno da manuale che premia il sostegno di Leoncavallo direttamente in meta. Sacchi firma il 31 a 7. La mischia ordinata macina ancora gli avversari e dà tranquillità al reparto dei tre quarti che si permette qualche imprecisione di troppo nella misura dei passaggi. Al 10’ penalty touche lanciata su Tallini . Ovale per Fontana che apre largo e lungo per Sacchi che accelera e infila la difesa;punto di incontro a terra da cui Roncari imbecca la mini unit di Gaboardi;cambio ancora di fronte e questa volta è Stofella a servire alla perfezione l’accorrente Tallini che va a doppietta. Sul restart susseguente Fontana allarga subito per Vientsov , poi ovale a Medda che spedisce lungo in fondo al campo a premiare la corsa sprint di Leoncavallo che prende il rimbalzo e schiaccia in meta. Sacchi ancora per il 43 a 7. Entra Lunghi per Bertacco e Degregori per Moiseev. A questo punto del match il Novara ha una inspiegabile flessione che permette a uno stanco e sfiduciato Spezia di rimettere la testa fuori . 


(Stefano Paracchini, Presidente Amatori Novara)

Infatti al 17’ gli ospiti vanno meritatamente in meta dopo un lungo multifase fermato più volte dalla difesa novarese però ad assorbire, senza mai placcare in avanzamento e con decisione. Salva Medda la situazione sulla sua corsia ma poi Sacchi e Degregori non difendono correttamente il due contro due . Risultato meta e trasformazione del 43 a 14. Al 22’ ancora incredibile leggerezza di squadra: prima Tallini commette un fallo sciocco e inutile sulla presa al volo avversaria. Poi sulla penalty touche la difesa è molliccia e lascia troppi metri alla cassaforte spezzina e dulcis in fundo anche Gaboardi si macchia di un fallo inutile e rimedia addirittura un cartellino giallo. Per chiudere il cerchio La Spezia approfitta della penalty touche e va in meta da cassaforte. Sul 43 a 14 Menzago entra per Medda e al 26’ il Novara torna in attacco anche grazie alle forze fresche e a un avversario,al contrario molto stanco e affaticato.

Penalty touche ben presa da Tallini e cassaforte ben impostata ma l’avanzamento è confuso e non approfitta per ben due volte dei varchi apertisi ;poi Roncari tergiversa nel giocare al largo e si riparte dalla prima di almeno 5 o 6 mischie ordinate dall’arbitro in terra ligure,dall’ultima delle quali Sacchi,spostato a centro, va tranquillo in meta da prima fase,solo accelerando e cambiando direzione. Ancora lui mette i due punti in più e fissa il risultato sul 50 a 19. Spazio anche per Villano al posto di Fontana e poi nient’altro da segnalare se non squadre stanche e appagate.

Primo match della doppia sfida al Novara. Sapranno i nostri amministrare il vantaggio nell’ottica dei 160’ complessivi? Quale squadra troveranno in quel di Spezia?La lunga trasferta lascerà il segno?Coach Fadda avrà una formazione solida? Questi e altri inquietanti interrogativi avranno una risposta il 27 aprile in quel di La Spezia per la gara di ritorno. Nel frattempo man of the match a Tallini,autore di due mete,solido in difesa e puntuale in attacco. Plauso alla prima linea che regge con due soli piloni per 80’ quasi sempre in avanzamento. Buone le prove di Fontana,Leoncavallo e Sacchi. Premio Paguro a Vientsov che su restart tira una schiacciata pallavolistica al malcapitato Gaboardi che fa gli straordinari per fermare il pallone. (Stefano Paracchini)

 

-         Foto archivio -

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE A1/Avezzano cade a Verona ma conserva la Serie A1.

È ancora serie A1: l'Isweb Avezzano Rugby cade a Verona ma è comunque salva. Seritti: "lavoriamo per un grande futuro"  Sconfi...