FINALE COPPA ITALIA 2025
LE ULTIME DALLE SEDI
DI ROVIGO E FIAMME ORO: ANNUNCIATE LE FORMAZIONI
Rovigo – Mancano ventiquattr’ore alla Finale numero 38
di Coppa Italia, in programma sabato 12 aprile allo Stadio “Mario Battaglini”
di Rovigo in diretta su Raisport dalle 15:30, tra Femi-CZ Rugby Rovigo Delta e
Fiamme Oro Rugby.
Rovigo
torna a giocarsi una finale davanti al proprio pubblico, forte della spinta del
pubblico di casa che, insieme ai tanti tifosi da tutta Italia, assieperà gli
spalti del “Battaglini” (circa 2.000 i tagliandi venduti). Per i rossoblù, una
sola Coppa Italia in bacheca e tre finali perse, tra cui proprio quella del
2014 contro le Fiamme Oro, sempre in Polesine.
Sarà
una sfida carica di intrecci emotivi e sportivi: in campo e a bordo campo,
tanti protagonisti della finale 2014: l’allora giocatore e oggi tecnico
cremisi, Daniele Forcucci, i capitani Carlo Canna e Matteo Ferro, il mediano di
mischia delle Fiamme, Simone Marinaro, i team manager Giovanni Massaro e Andrea
Bacchetti, ieri compagni di squadra nel XV della Polizia di Stato e oggi su
fronti diversi ma con lo stesso ruolo societario, e Andrea De Marchi, nel 2014
con la casacca rossoblù e oggi in campo con quella delle Fiamme Oro.
Fischio d’inizio previsto per le 15:30, dopo l’Inno nazionale che verrà eseguito dal Corpo bandistico “Città di Lendinara”, mentre nell’intervallo del match spazio allo show del gruppo degli “Psycodrummers”, 11 percussionisti che vantano esibizioni al Festival di Sanremo e negli halftime shows delle principali manifestazioni sportive italiane.
Direzione
di gara affidata all’arbitro lombardo Federico Vedovelli, che sarà coadiuvato
dai due assistenti, Filippo Russo e Alex Frasson, dal quarto uomo, Giona
Righetti, e da Stefano Pennè al TMO.
Le dichiarazioni degli allenatori
Davide Giazzon (Rugby Rovigo)
«Affrontiamo le
Fiamme Oro Rugby per la quinta volta questa stagione; ci conosciamo bene e
sappiamo quanto tengono a questa Finale. Per portare a casa questo trofeo
servirà un Rovigo maturo e che dovrà dimostrare il proprio valore con una
prestazione da grande squadra».
Daniele Forcucci (Fiamme Oro)
«Siamo tutti molto
motivati e non vediamo l’ora di scendere in campo sabato a Rovigo. Giocare una
finale davanti a uno stadio gremito come il Battaglini è un’occasione rara: un
privilegio, certo, ma anche una grande responsabilità. Conosciamo bene i nostri
avversari: li abbiamo affrontati più volte in questa stagione e sono sempre
state sfide tirate, molto fisiche, soprattutto sul punto d’incontro e nelle
fasi di conquista. Anche stavolta, queste saranno le aree chiave della partita.
Per noi sarà fondamentale dimostrare di essere una squadra unita, soprattutto
nei momenti delicati. Dobbiamo ricordarci cosa ci ha portati fino a qui:
sacrificio, disponibilità, umiltà. Questi valori ci hanno permesso di
conquistare la finale e di essere ancora in corsa per i playoff. Sono molto
orgoglioso dei ragazzi. Per sabato, ho chiesto loro di mettere da parte la
pressione e di scendere in campo con la voglia di divertirsi, di riscoprire il
piacere puro di giocare a rugby. Solo così potremo goderci davvero questa
finale, fino in fondo».
Le probabili formazioni
Femi-CZ Rugby Rovigo Delta: Belloni; Sperandio, Diederich Ferrario, Uncini,
Vaccari; Thomson, Krsul; Paganin, Cosi, Ortis; Ferro (cap.), Steolo; Swanepoel,
Giulian, Della Sala.
A disposizione: Cadorini, Leccioli, Tripodo, Berlese, Meggiato, Chillon,
Moscardi, Elettri.
Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Crea, Fusari A, Vaccari, Forcucci;
Canna (cap.), Tomaselli; Giammarioli, De Marchi, Vian; Stoian, Chiappini;
Romano, Moriconi, Nicita
A disposizione: Taddia, Bartolini, Morosi, Piantella, Angelone, Marinaro, Di
Marco, Fusari F.
(Cristiano Morabito)
Nessun commento:
Posta un commento