Strepitosa l’impresa compiuta dalla LundaX Lions Amaranto under 10 sul campo ‘Canalina’ e allo stadio ‘Mirabello’ di Reggio Emilia, sedi del prestigioso torneo nazionale ‘Città del Tricolore’, giunto alla sua dodicesima edizione.
La scatenata formazione livornese, con un poker di successi, si è aggiudicata il gradino più alto del podio dell’evento, valido anche per il 9° Memorial ‘Alberto Cigarini’. La splendida kermesse, organizzata dal Valorugby Emilia, ha, complessivamente, tra under 12, 10, 8 e 6, coinvolto oltre 700 mini rugbisti.
Un primo posto meritatissimo quello ottenuto nella categoria under 10 dai livornesi: un primo posto che premia il serio lavoro effettuato da tutto l’ambiente e che ovviamente premia gli sforzi di questi validissimi atleti, nati – beati loro… – negli anni 2015 e 2016. Ecco l’elenco degli atleti labronici, guidati dagli impagabili allenatori-educatori Davide Strazzullo, Marco Lorenzoni, Rebecca Scardino e Alessandro Landi, primi classificati nell’importante torneo reggiano: Mattia Vitiello, Leon Quarto, Giorgio Lorenzoni, Davide Bargellini, Samuele Fraschetti, Davide Litrico, Giorgio Formichini, Andrea Sardi, Nico Leo, Francesco Pinna, Giulio Cipriani, Andrea Doveri, Eduard Mihai Pop. Quindici, per la categoria, le squadre al via dell’evento. Formazioni di spessore provenienti dall’Emilia, dal Veneto, dalla Lombardia, dal Lazio e dalla Toscana.
Fuori dai denti: 15 delle migliori realtà
nel panorama rugbistico a livello propaganda. Nette le affermazioni ottenute nelle
due partite valide per il proprio girone eliminatorio: 6-0 (ogni meta un punto)
contro il Parma ‘2’ e 5-1 contro i mantovani del Viadana. In carrozza la
qualificazione alla semifiale, dove gli amaranto hanno incrociato le armi con i
lombardi del Seregno. Altra sfida sempre saldamente in mano ai livornesi, che
si sono imposti con un netto 5-0. La finale ha opposto la LundaX Lions Amaranto
ed il Rugby Milano, indiscutibilmente le migliori squadre impegnate nella
kermesse. La finale, disputata nel
primo pomeriggio al ‘Mirabello’, è risultata appassionante e ricca di emozioni,
con i livornesi abili a piazzare la zampata vincente e ad imporsi 4-2.
Giustificato l’entusiasmo dei giovanissimi atleti amaranto nel ritirare la
coppa più ambita. Grandi feste da parte dei numerosi adulti che hanno
affiancato gli atleti in questa ‘missione’. Evidentemente il lavoro
paga sempre: anche contro squadre non toscane per la prima volta affrontate nel
corso della stagione agonistica i risultati parlano fin troppo chiaro. Domenica
prossima amaranto impegnati nella prima edizione del torneo interregionale
‘Città di Pontedera’. L’appetito vien mangiando…
Under 12 LundaX Lions Amaranto Livorno sugli scudi nel prestigioso torneo ‘Città del Tricolore’, svoltosi in questa domenica di inizio aprile a Reggio Emilia.
Un evento di altissimo livello per
il settore propaganda: al via si sono presentate le migliori realtà nazionali
ed in particolare squadre attrezzate provenienti da Toscana, Lombardia, Veneto,
Lazio e, ovviamente, Emilia. In
tutto, conteggiando anche le altre categorie coinvolte – under 10, 8 e 6 -, si
sono presentati all’appuntamento più di 700 mini rugbisti. Gli under 12
labronici, che appena sette giorni prima si erano assicurati la prima piazza al
Torneo interregionale ‘Città di Scandicci’, hanno chiuso l’evento reggiano in
decima posizione. Poteva andare meglio, ma la sfortuna è stata l’essere
inseriti, nella prima parte, in un girone di ferro con Parma 1 e Capitolina, le
formazioni che poi hanno giocato la finalissima. Dopo le sconfitte, peraltro
giunte a testa alta, contro ducali e romani, gli amaranto hanno disputato le
finali per i piazzamenti tra la nona e la tredicesima piazza. Successi della
LundaX Lions con Parma 2, Milano e Valorugby e sconfitta di misura, 1-2, nella
finale per il nono posto nel derby con l’Unicusano Livorno. Squadra amaranto in forma, in grado di
togliersi ancora belle soddisfazioni nelle prossime uscite, a cominciare dal
torneo ‘Città di Pontedera’, in programma domenica prossima sul terreno
della Bellaria. I giocatori
amaranto protagonisti nella dodicesima edizione del ‘Torneo Città del
Tricolore’: Edoardo Bani, Dario Bernardoni, Matteo Bertolini, Alessandro
Bonsignori, Lorenzo Cabella, Zeno Cellai, Dario Domenici, Gregorio Lonzi,
Tommaso Pinna, Mirco Rossi, Gabriele Scirè, Daniele Serafini, Paolo Spagnolo,
Marco Vallerini. Formazione guidata dagli allenatori-educatori Denise Bargagna,
Antonio Risaliti e Marco Milianti.--
Per i ragazzi della LundaX Lions Amaranto under 18 è stato bello, anche solo come semplici invitati, partecipare alla festa per la promozione in A del Giacobazzi Modena, consumata nell’ impianto dei biancoverdeblu emiliani, il ‘Collegarola’.
in questa domenica di inizio aprile tale terreno di gioco ha ospitato dapprima la sfida under 18 tra i padroni di casa del Modena e, appunto, i labronici. Match valido per la nona giornata – seconda di ritorno – del campionato giovanile del girone interregionale del centro Italia, il raggruppamento nel quale sono al via le migliori otto realtà della macro-area Toscana, Emilia-Romagna, Marche e Umbria non impegnate nell’èlite. I modenesi under 18, che con pieno merito figurano sul podio della classifica, si sono imposti 41-3 ed hanno ottenuto il massimo della posta (i fatidici cinque punti). Per gli amaranto allenati da Francesco Consani e Omar Tichetti, nessun punto in classifica e all’attivo solo un piazzato di Giudici, nell’occasione schierato all’ala.
Pochi minuti dopo tale sfida, per la penultima giornata di
serie B, girone 2, la prima squadra del Giacobazzi ha ospitato, sempre sul
‘Collegarola’, nel derby emiliano, il Colorno cadetto. I modenesi si sono
imposti 16-0 e grazie ai quattro punti (successo senza bonus aggiuntivo) hanno
messo matematicamente al sicuro il primo posto del raggruppamento e dunque
hanno celebrato il sospirato salto in A. Una domenica
intensa per i livornesi, come attori e come spettatori. La sconfitta rimediata
a Modena non scalfisce per la LundaX Lions Amaranto quanto di buono costruito
in precedenza. Lo schieramento labronico sfortunato protagonista al
‘Collegarola’: Meini; Giudici, Santana, Gabbriellini, Torrini; Munafò, Pavesi;
Massagli, Contini, Fabbri; Longhi, Davini; Vernoia, Giusti, Bianucci. Entrati
anche Del Nista, Mariotti, Manguso, Bani, Palmerini, Maltinti, De Chirico. Snodo
importante per l’intera annata sarà il derby toscano di domenica
prossima, sul campo dello Scandicci. In tale gara, valida per
il recupero della prima giornata del
girone di ritorno, dovrebbero essere disponibili tra i livornesi anche quei
ragazzi classe 2006, normalmente impiegati in prima squadra. La partita del
‘Vingone’ sembra aperta ad ogni risultato. Si
preannuncia un vero e proprio esame di maturità per la LundaX Lions. Questa la
situazione in classifica dopo 9 giornate: Bologna e Lyons Piacenza 34 p.;
Modena 28; Pesaro e Parma ‘2’* 19; LundaX Lions Amaranto Livorno* 17; Fano* e
Scandicci* 9. *Parma ‘2’, LundaX, Fano e Scandicci figurano con una partita in
meno. (Fabio Giorgi)
Nessun commento:
Posta un commento