L'attesissimo derby tra le 'big' del campionato Vecchio toscano non ha tradito le attese. Bella partita , corretta, di livello veramente alto per la categoria .
La sfida, giocata in questo sabato di fine marzo al 'Santa Costanza' di San Vincenzo si è chiusa con l'affermazione dei padroni di casa dei Pirati Livorno sui RinoCerotti Livorno per 4 mete a 2 .
Nel campionato Old, non sono previsti punti di piede ed il risultato è determinato unicamente dal numero delle mete messe a segno. Vengono assegnati cinque punti alle squadre che vincono, tre alle squadre che pareggiano e un punto viene assegnato alle formazioni che perdono. Nel torneo toscano otto le formazioni al via: si sta disputando un girone all'italiana, con gare di sola andata.
I Pirati - nelle cui fila militano giocatori di tutta la provincia, Elba inclusa - restano solitari in vetta alla classifica a punteggio pieno (a quota 25, con cinque vittorie su cinque gare) ea due giornate dalla fine della fase regionale sono ad un passo dalla certezza del primo posto conclusivo e dunque sulla qualificazione alla finale nazionale , che peraltro è in programma in casa, il 7 giugno nuovamente al 'Santa Costanza'.
Conti alla mano, per confermare la prima posizione, basteranno nelle restanti due fatiche (in programma con Pecore Nere e Ribolliti Firenze) anche solo sei punti: i RinoCerotti, secondi in graduatoria, hanno all'attivo 21 punti e lo scontro diretto sfavorevole. Nella finale tricolore, la prima del girone toscano affronterà la prima del girone lombardo-piemontese. I Pirati possono contare su due quartier generali: quello del 'Tamberi' di Livorno e quello di San Vincenzo.
Meritato il successo sui Rino Cerotti livornesi, che, a loro volta confermato hanno di possedere buonissime qualità. I locali cominciano il match con il piede giusto e al 10' sbloccano la situazione, con Piacentini lesto a trovare l' unico pertugio lasciato dall'ottima difesa dei Rino Cerotti. Al 15 ' Pelletti - nell'occasione capitano - riesce a sfondare e segnare la meta del 2-0. La partita va avanti con il solito copione : Pirati che attaccano e Rino C erotti che difendono . 2-0 all'intervallo.
È Pieretti, in avvio di ripresa, a siglare la bella meta del 3-0. Partita finita ? Neanche per sogno . Ai Rino Cerotti non fanno difetto orgoglio e voglia e nel giro di 5 minuti assestano un brillante uno-due, con cui riaprono i giochi, portandosi sotto di una sola lunghezza (3-2). A 3' dal fischio finale i Pirati ritrovano il proprio gioco e con un'ottima azione sviluppata su più fasi, Realizzazione una splendida meta con Del Fiorentino. 4 a 2 e risultato in ghiaccio. Complimemtina tutte e due le squadre che hanno dato vita ad una parti ta Old da alti contenuti tecnici. Evidentemente questi atleti sono troppo vecchi per giocare a rugby, ma non oggi....
L'elenco dei 'tuttineri' vittoriosi di questa
sfida di alta quota: Marco Anello, Francesco Aringhieri, Michele Benini, Andrea
Bernieri, Daniele Biagiotti, Matteo Bonaretti, Alessandro Borghesi, Filippo
Castagnini, Paolo Castagnini, Fabrizio Del Fiorentino, Marino Dell'Omodarme,
Alessio Ferrini, Stefano Ferrini, Matteo Gherardini, Luigi Gori, Giovanni
Lunardi, Francesco Mariotti, Bruno Milesi, Andrea Pacchini, Mattia Palandri,
Carmine Passante, Gabriele Pelletti, Simone Piacentini, Federico Pieretti,
Dario Provinciali, Riccardo Sciacol, Ciro Sportiello, Tiziano Tacchini.
(FabioGiorgi)
Nessun commento:
Posta un commento