Sconfitta di misura per i galletti: la Roma Olimpic ha la meglio per 28-26.
Se si interrompe la
striscia positiva del Romagna RFC, fermato sul 28-26 dalla Roma Olimpic al
termine di una partita combattuta punto a punto, si decide allo scadere da un
calcio piazzato a favore della squadra romana. Ancora una volta i galletti
vedono sfumare la vittoria proprio allo scadere e tornano da questa trasferta
con solo un punto di bonus.
Il Romagna se la gioca
fino all'ultimo e dimostra di saper tenere testa a una squadra solida e
attrezzata come la Roma, conducendo per buona parte l'incontro, a partire dal
9' quando la meta di Manuzi inaugura le marcature. I galletti si affidano al
piede di Giannuli per allungare, a metà primo tempo, sull'8-0 e tengono a freno
l'iniziativa dei romani, che soltanto al 34' riescono a segnare, portandosi sul
7-8, parziale su cui si va all'intervallo.
La ripresa si apre con
una ottima partenza dei galletti, che grazie alla meta di Sergi, trasformata da
Giannuli si riportano sopra break. La reazione dei padroni di casa non si fa
attendere e la meta di Pastore riapre i giochi. Il confronto tra le due squadre
resta serrato: all'11 arriva la terza meta romagnola, ancora segnata da Sergi,
ma non basta per spezzare l'equilibrio del match. La Roma si tiene in partita
grazie a una meta trasformata ea metà del parziale approfitta al meglio di una
punizione per portarsi in vantaggio per la prima volta dall'inizio della partita.
Il Romagna deve anche fare i conti con la momentanea inferiorità numerica per
il giallo a Strada, ma regge e anzi al 27' ribalta di nuovo lo score,
portandosi sul 23-22. La botta e risposta dei calci si accende negli ultimi 10
minuti: se al 31' è la Roma ad approfittare al meglio di una punizione, al 35'
il Romagna trova tre punti grazie al piede di Giannuli. Sembra fatta per i
galletti, che però allo scadere pagano a carissimo prezzo una punizione
concessa agli avversari: il calcio di Valsecchi centra i pali e chiude
definitivamente i conti sul 28-26.
Con questa sconfitta bruciante i galletti perdono l'occasione di avvicinarsi alla zona podio: vendita a 5 punti il distacco dal Firenze, avversaria di domenica prossima nell'ultimo impegno casalingo della stagione.
Centro Sportivo Renato Speziali, 30 marzo 2025
Roma Olimpic - Romagna RFC 28-26 (mete 3-3; primo tempo 7-8; punti
conquistati 4-1)
Roma Olimpica: Pollak (13' st Mazzi), Pastore, Battarelli (6' st Fabio), Zorobbio, Vella (28' st Adriani), Valsecchi, Casasanta (30' st Darconza), Marra (7' st Bernasconi), Tarroni, Cioni, Jankauskas, Cordella, Battisti (6' st Lo Guzzo), Rivas, Fratini. A disp: Vivaldi, Fatucci. Tutti: Montella
RFC romagnola: Giannuli, Donati
(22' st Bastianelli), Vincic, Di Lena, Foschini, De Celis (22' st Perju),
Sergi, Zani, Marini (22' st Martinelli), Greene (22' st Villani), Fela,
Maroncelli, Mazzone (16' st Pirini), Manuzi (12' st Calbucci), Fantini (16' st
Strada). Un disp: Piccirillo. Tutti: di traverso
Arbitro : Sacchetto Lorenzo (RO). Assistenti: Pier'Antoni, Paluzzi
Marcatori
Primo tempo: 9' m Manuzi nt
(0-5), 22' cp Giannuli (0-8), 34' m Rivas tr Valsecchi (7-8)
Secondo tempo: 1' m Sergi tr Giannuli (7-15), 4' m Pastore nt (12-15), 11' m Sergi nt (12-20), 15' m Roma tr Valsecchi (19-20), 19' cp Valsecchi (22-20), 27' cp Giannuli (22-23), 31' cp Valsecchi (25-23), 35' contro Giannuli (25-26), 40' contro Valsecchi (28-26)
Calciatori: Giannuli 4/6,
Valsecchi 5/6
Cartellini: 19 st giallo Strada 32' st giallo Fatucci
Campionato Serie A – Girone 4, 16° giornata: Roma Olimpica-Romagna 28-26, Primavera-Civitavecchia 21-29, Paganica-Livorno 13-16, Firenze-L'Aquila 33-21, Napoli-Villa Pamphili 33-17
Classifica: Livorno 73, Roma 62, Firenze 58, Romagna 53, Civitavecchia 42, L'Aquila 36, Paganica 30, Napoli 26, Primavera 21, Villa Pamphili -3
(Sabrina Cavallucci)