giovedì 17 aprile 2025

RUGBY GIOVANILI/ I "Cinghiali" della Superba in gara al torneo di Parma "TENAX-LAUMAS".

 

I più piccoli dei grandi, i più grandi dei piccoli.

La U12 è una soglia, una porta socchiusa tra chi gioca per scoprire e chi inizia a capire che la palla ovale, se la tratti bene, ti insegna qualcosa che va oltre la meta.

I nostri cinghiali sono partiti per Parma con lo sguardo di chi sa che l'avventura inizia prima, andando a dormire tutti insieme con Coach Adelaide in una struttura riservata, senza i genitori, ma con le scarpe da sistemare, le camere da riordinare, e l’odore di libertà (mista forse ai calzini da spogliatoio).

Cena di gruppo, film sul rugby – perché in fondo prima di placcare, serve sognare.

Poi la sveglia, la colazione e via, al campo. Dopo aver riordinato tutto ovviamente (sono stati davvero perfetti), tutti insieme, tutti cresciuti di un paio di centimetri d’autonomia.

Al “Banchini” per il torneo “Tenax-Laumas”, organizzato da Rugby Parma. Struttura impeccabile, ospitalità da manuale con anche un piccolo regalo: incontrare Gesi, Trulla e Gregory delle Zebre, occhi brillanti e voglia di provarci ancora di più.

Nel girone ci tocca la corazzata Mogliano, che poi vincerà il torneo. Ma la nostra Ade, da ottima allenatrice, vede oltre il punteggio di quella sconfitta.

Vede ragazzi che difendono come se avessero firmato un patto.

Vede orgoglio, grinta, voglia di esserci, e può sorridere.

Nel match contro Valsugana, una partenza un po’ in sordina, un piccolo passaggio a vuoto. Ma i cinghiali non si perdono d’animo stringono le maglie, raddrizzano la rotta e acciuffano un pareggio in rimonta che meritatissimo che però non riesce a regalare loro il secondo posto.

Ma si continua ugualmente con allegria e intensità, e i nostri ragazzi portano bel rugby nelle restanti partite: tecnica, gioco, sorrisi. Come dovrebbe essere sempre, a questa età.

Un weekend che non si dimentica quindi. Perché certe notti fuori casa non sono solo pigiama e torcia sotto le coperte, ma piccoli atti di coraggio, di amicizia e di crescita.

Per i ragazzi, che tornano più squadra.

Per le famiglie, che imparano a lasciarli andare un po’.

Per tutti, un passo avanti. Con la palla in mano, e il mondo davanti.

(FOTO DI Giacomo Bornacin)

RUGBYTOTALE & SOCIALE - EVENTO/ I Fenici ringraziano il Rotary Club Marsala.

 

Oggi vogliamo dedicare un post di ringraziamento al Rotary CLUB Marsala e nello specifico al Dott. De Vita Antonio per essersi spesi anche quest’anno, a garantire “il diritto allo sport” a tanti nostri Fenici donando anche ai meno fortunati una visita totalmente gratuita di medicina dello sport, per permettere l’attività motoria e agonistica al nostro club.

Il presidente Debiasi e tutto il club si stringono in un forte e caloroso abbraccio virtuale nel confronti del Dott. De Vita e del Rotary Club Marsala tutto per il servizio civico che ogni giorno mettono a disposizione nei confronti della cittadinanza e per garantire ai nostri piccoli campioni uno sport sano.

RUGBY FEMMINILE/ All'Albricci di Napoli allenamento congiunto al femminile !

 

Albricci, ieri pomeriggio, si è tenuto un allenamento congiunto al quale le nostre “Sirene” hanno partecipato insieme ad altre ragazze della “Campania”!! 


Esperienza guidata dalla coach Silvia Gaudino, nonché tecnico federale, che con la sua energia e passione contribuisce, allenamento dopo allenamento, alla crescita di questo gruppo straordinario di rugbiste! Ringraziamo il Coordinatore Attività di Promozione e Sviluppo, Prof. Francesco Salierno e come sempre i nostri tecnici, Enrica Avolio, Francesco La Rocca e Rosario Ventola, che nonostante la loro giovane età, contribuiscono a questi allenamenti congiunti dando un’enorme aiuto …

           Forza ragazze..

 

RUGBY SERIE C LIGURIA-PIEMONTE + GIOVANILI/ Tutti i risultati delle formazioni spezzine.

 

Quello appena trascorso è stato un fine settimana molto intenso per le squadre della Dr Ferroviaria.

(foto sotto Under 12 Spezia/ApuaniMassa aut. Alessio Amato)














A giocare per primi sono stati sabato pomeriggio gli under 14 Spezia Apuani allenati da Paolo Vergassola e Andrea Spadoni che hanno affrontato in trasferta a Torre del Lago la squadra dei Titani. Domenica 13 le giovanili under 8, under 10 e under 12, come di consueto uniti agli Apuani di Massa hanno partecipato al Torneo Città di Pontedera organizzato dalla società Bellaria al quale hanno partecipato circa 45 squadre dalla categoria under 6 alla 12.

Domenica 13 aprile 2025

Trasferta difficile per la senior della Dr Ferroviaria impegnata a Novara nella semifinale di andata per il 9°-12° posto in classifica generale.

Gli aquilotti in formazione di emergenza per le numerose assenze sono scesi in campo senza rincalzi e con alcuni dei titolari in condizioni fisiche non proprio ottimali.

    (DR FERROVIARIA SPEZIA SENIORES)

I padroni di casa hanno così potuto approfittare delle difficoltà degli aquilotti, che hanno lottato ma hanno dovuto cedere le armi uscendo sconfitti dal campo ma dopo aver comunque realizzato ben tre mete e sfiorando in più occasioni la quarta segnatura che avrebbe consentito alla squadra di ottenere il punto di bonus offensivo. La gara di semifinale di ritorno con il Novara è prevista per domenica 27 aprile. Per tale data la Dr Ferroviaria avrà certamente recuperato molti giocatori prima indisponibili. La squadra spezzina proverà a ribaltare il risultato dell’andata, un obiettivo certamente alla portata degli aquilotti.

Marcatori della giornata: 1 Paolo Vergassola, 1 Kidai Othmane, la terza meta è di Leonardo Lazzarelli con la quale ben inaugura il suo esordio in prima squadra, due le trasformazioni di Luca Gabrielli, punteggio finale 50 a 19.

Altri risultati di andata: Collegno – URP Alessandria 33-25.

Formazione Dr Ferroviaria: Luca Mordacci, Nicolas Germino, Marco Sturlese, Domenico Gaglione, Leonardo Lazzarelli, Luca Gabrielli, Federico Moggia, Paolo Vergassola, Samuele Bocchia, Niccolò Buttini, Matteo Tendola, Marco Curti O., Othmane Kidai, Raffaele Mele, Luca Mussi.

Allenatore Marco Sturlese.  Preparatore atletico Mariano Vergassola.

Domenica 27 aprile oltre ai Senior, al Pieroni, scenderanno in campo gli under 6- 8- 10 che alle ore 10,30 ospiteranno CFFS Vespe Cogoleto, CUS Genova, Province dell’Ovest, San Marziano.

Con l’occasione Auguriamo a tutti Serena Pasqua!

 

RUGBY GIOVANILI/ Anche i Reds Team di Imperia reduci da uno splendido Festival del Rugby.

 

Tempo del Festival a Sanremo....ma questa volta il palco è il campo di Pian di Poma, orchestra diretta dal Sanremo rugby e i protagonisti i ragazzi del minirugby, dalle categorie U.6/8/10/12.








REDS presenti in tutte le categorie citate, si parte con una U.12  che si piazza sul girone e si mette alla prova con realtà come Rho, Antibes, Cus Torino e tante altre società giunte per il torneo, affrontate a testa alta e con una buona dosa di coraggio. Bravi i ragazzi e ragazze Reds.









La domenica piccolini in campo e qui oltre al divertimento è scesa in campo la tenacia dei Reds, nell U.10 uniti col Sanremo dopo un attimo di assestamento arrivano le mete targate REDS con tifosi che regalano applausi a scena aperta.

Nota di rilievo per gli U.8 mattatori con il Rho, non perdono il ritmo e arano tutto quello che trovano, un po vecchia scuola di rugby ma sicuramente efficace, tengono testa alle squadre francesi e mettono in cassaforte risultati con le italiane, finale da 5° posto su oltre 14 squadre.


La vera vittoria è l
aggregazione che i Reds hanno avuto con i coetanei, lealtà dimostrata sia in
campo che fuori.

RUGBY GIOVANILI/Successo completo al Torneo TENAX-LAUMAS di Parma.


TORNEO TENAX-LAUMAS – Partiamo dai ringraziamenti e dalle classifiche

14 Aprile 2025

 

Under 14Minirugby

 

“Cosa importa se è finita… ciò che conta è che sia stata una splendida giornata… stravissuta, senza tregua… sempre con il cuore in gola fino a sera… Ma che importa se è finita, ciò che conta è che sia stata una fantastica giornata…”

Proprio così! Una splendida giornata, anzi due! Questo è stato il Torneo Tenax-Laumas, la fantastica due-giorni andata in scena nelle giornate di sabato e domenica sui campi della Rugby Parma e del Montanara Calcio e che ha visto la presenza di oltre 1200 giovanissime promesse del rugby provenienti da varie città del centro e nord Italia.

Innanzitutto, diamo spazio ai ringraziamenti a tutti i partecipanti e a coloro che, con il loro sostegno e il loro impegno, hanno reso possibile la realizzazione del torneo. È stato un successo completo sotto ogni punto di vista. Anche la stagione ha voluto collaborare, risparmiandoci la pioggia che era stata annunciata in abbondanza per la giornata di domenica.

Un sentito grazie quindi a:

·         Davide Antonelli: Delegato allo Sport Comune di Parma

·         Antonella Gualandri: Vice Presidente Federazione Italiana Rugby

·         Giacomo Berdondini: Presidente Comitato Regionale Emilia Romagna

·         Gonzalo Quesada: CT della Nazionale Italiana intervenuto alle premiazioni di sabato

·         Simone Gesi, Jacopo Trulla Gregory Scott, giocatori delle Zebre Parma intervenuti alle premiazioni di domenica

·         Protezione Civile di Parma che ha sfamato tutti gli atleti presenti

·         Gli sponsor Tenax e Laumas che da anni sono schierate al fianco della Rugby Parma: in particolare, Vincenzo Guareschi Geddes Da Filicaia, Ceo Tenax International, e Massimo Consonni, Ceo Laumas Elettronica

·         Barilla che ha Fornito pasta e sughi per il terzo tempo

·         Rodolfi sempre presente con il “panino Ortolina” ai nostri tornei

·         Gli altri sponsor food: Cavazzini Beverage, Parma Food Group (prosciutto cotto di alta qualità), Panificio Frati, La Beccheria, Mazzocco

·         Vivai Saracchi per gli allestimenti

·         Montanara Calcio che ha messo a disposizione i suoi campi e spogliatoi

·         Assistenza Pubblica e medici di campo

·         Kaleidoscopio – Truccabimbi/Animazione Bambini

·         Dipendenti e Collaboratori della Rugby Parma e della Club House Fifteen

·         I tantissimi volontari, i fotografi, i tecnici e gli atleti della Rugby Parma

Ma soprattutto grazie a tutti i club, gli atleti e le famiglie che hanno dato vita alla due giorni di tornei. A tutti loro diamo appuntamento alle prossime edizioni. Complimenti per i risultati ottenuti a tutte le squadre intervenute, in particolar modo al Mogliano Rugby per gli ottimi piazzamenti in tutte le categorie (tre primi e due secondi posti).

Ed ecco le classifiche finali di tutte le Under:

UNDER 14

1.     LAMBRO

2.     VESPE COGOLETO

3.     AMATORI UNION MILANO

4.     PATAVIUM

5.     EMIL BANCA RUGBY PARMA A

6.     AMATORI VICENZA

7.     LYONS

8.     VALORUGBY EMILIA

9.     ASR MILANO

10.             EMIL BANCA RUGBY PARMA B

11.             HIGHLANDERS FORMIGINE

12.             SONDRIO

13.             COLORNO

14.             CUS MILANO

15.             CARPI

16.             MODENA

Miglior giocatore del Torneo, premiato dal CT della Nazionale Italiana, Gonzalo QuesadaMARVIN GIAMMELLA, mediano di mischia del Lambro Rugby.

UNDER 12

1.     MOGLIANO B

2.     PAESE A

3.     RUGBY PARMA A

4.     SESTO S. GIOVANNI

5.     MOGLIANO A

6.     ROMA OLIMPIC

7.     CUS PADOVA

8.     VALSUGANA

9.     VALORUGBY

10.             MODENA

11.             RUGBY PARMA B

12.             PAESE B

13.             SUPERBA GENOVA

14.             COLORNO

15.             BOLZANO

16.             MOSQUITO

17.             NOCETO

18.             LE VIOLE

Miglior giocatore del Torneo, premiato dai giocatori delle Zebre Parma, Simone Gesi, Jacopo Trulla e Gregory ScottGIOVANNI GUERRETTA, mediano del Mogliano Rugby.

UNDER 10

1.     MOGLIANO A

2.     MOGLIANO B

3.     VALSUGANA A

4.     LE VIOLE

5.     PAESE

6.     ROMA OLIMPIC

7.     RUGBY PARMA  A

8.     SESTO S. GIOVANNI

9.     CUS PADOVA

10.             COLORNO

11.             LYONS

12.             NOCETO

13.             BOLZANO

14.             TRAVERSETOLO

15.             VALORUGBY

16.             RUGBY PARMA B

17.             VALSUGANA B

18.             SQUADRA ARCOBALENO

UNDER 8

1.     MOGLIANO B

2.     MOGLIANO A

3.     RUGBY PARMA C/TRAVERSETOLO

4.     PAESE A

5.     VALSUGANA A

6.     PAESE B

7.     LE VIOLE

8.     VALSUGANA B

9.     VALORUGBY

10.             MOGLIANO C

11.             SESTO S. GIOVANNI

12.             LYONS

13.             COLORNO

14.             ROMA OLIMPIC

15.             CUS PADOVA

16.             NOCETO

17.             RUGBY PARMA A

18.             RUGBY PARMA B

UNDER 6

·         COLORNO

·         CUS PADOVA

·         LE VIOLE

·         MOGLIANO

·         NOCETO

·         PAESE

·         RUGBY PARMA

·         RUGBY ROMA

·         SESTO S. GIOVANNI

·         VALORUGBY

NB: Per questa categoria elenchiamo (rigorosamente in ordine alfabetico) i club presenti perché, com’è giusto che sia, tutti i bambini sono stati considerati vincitori alla pari e premiati in egual maniera con una medaglietta.

Ringraziando calorosamente per i loro preziosissimi contributi tutti i fotografi della Rugby Parma – Melania Battilocchi, Jacopo Busi, Federico Coli, Claudio Crovetto, Marco Gelati, Mauro Leoni, Cristiano Maiorano, Milla Mariani, Simone Rossetti, Andrea Sicuri – anticipiamo una prima parte dei ricchi album fotografici delle due giornate che proseguiremo a pubblicare nei prossimi giorni.







 

RUGBY GIOVANILI/ I "Cinghiali" della Superba in gara al torneo di Parma "TENAX-LAUMAS".

  I più piccoli dei grandi, i più grandi dei piccoli. La U12 è una soglia, una porta socchiusa tra chi gioca per scoprire e chi inizia a c...