giovedì 6 giugno 2024

RUGBY GIOVANILI/ CHE FESTA A ROMA PER IL 34° TORNEO DI MINIRUGBY “PEPPE BRUCATO”

 


SPORTFLAMINIO REALSAPIENZASPORTBAMBINITORNEO BRUCATOPEPPE BRUCATOPRIMAVERA RUGBYMINIRUGBYROMARUGBYFRECCE TRICOLORIINNO DI MAMELIFESTA DELLA REPUBBLICAGIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT

La pioggia non ferma la carica dei 1000 atleti arrivati a Roma per la 34a edizione del torneo di minirugby “Peppe Brucato” nel giorno della Festa della Repubblica.









Grande successo per il 34° Torneo di minirugby “Peppe Brucato” che ha visto oltre 1000 bambini tra i 5 e i 12 anni, con famiglie al seguito, riempire i centri sportivi Sapienza Sport e Flaminio Real. Un’edizione “Quattro Stagioni” quella vissuta domenica 2 giugno, in concomitanza con la Festa della Repubblica e della Giornata Nazionale dello Sport. La pioggia autunnale seguita da un freddo invernale prima, il caldo estivo e naturalmente la Primavera, società organizzatrice, poi.








Nonostante le mutevoli condizioni meteorologiche, il torneo ha seguito il suo programma che ha visto disputarsi ben 243 partite coinvolgendo 72 squadre16 campi da gioco e ben 25 club provenienti dalle regioni Lazio, Toscana, Lombardia, Abruzzo, Campania e Sardegna.

Prima dell’inizio, tutte le squadre in campo, fianco a fianco, per cantare insieme l’Inno di Mameli, con tanto di passaggio dall’alto delle Frecce Tricolori a dare solennità al momento.









Grazie all’impegno e disponibilità di oltre 200 volontari, la macchina organizzativa del torneo non si è mai fermata, permettendo ai bambini e le loro famiglie di passare una giornata di divertimento, agonismo e sport.

Prima delle finali di catogoria, che hanno visto la presenza tra gli altri di Maurizio AmedeiPresidente del Comitato Regionale Lazio, si è inoltre tenuto il consueto allenamento del Progetto Rugby-Autismo, promosso da PrimaveraCares®, realtà inclusiva della U.S. Primavera Rugby dedicata alle attività sociali.







“Il Torneo Brucato è sempre un grande riferimento per il minirugby di Roma e del centro sud Italia. Questa edizione è stata caratterizzata dalla ampia partecipazione di club provenienti da differenti regioni, segno che è presente una forte componente di socializzazione e volontà di confronto tra i club. Per la prossima edizione, l’obbiettivo sarà di ottenere la presenza di almeno un club per regione, cercando di rappresentare tutta l’Italia del rugby, quella della base” ha dichiarato Federico AlveràGeneral Manager della Primavera Rugby -. “Un ringraziamento va a tutti i club partecipanti, ma soprattutto ai volontari che hanno permesso lo svolgimento di una bellissima edizione del torneo”.

Ringraziamo gli sponsor che hanno sostenuto l’evento: Engel&VoelkersPioda ImagingFroneriCrik CrokSegafredoHabitus e Progettazione Grafica.

 Per la cronaca sportiva, di seguito le squadre vincitrici nelle rispettive categorie:

·         UNDER 6: Torneo non competitivo, 1° posto ex-aequo per tutti i club partecipanti

·         UNDER 8: 1° Falchi Monterotondo, 2° Parco Sempione Milano, 3° Gispi Rugby Prato

·         UNDER 10: 1° Primavera Rugby, 2° Gispi Rugby Prato, 3° Frascati Rugby Club

·         UNDER 12: 1° Primavera Rugby, 2° Experience Rugby L’Aquila, 3° Rugby Roma Olimpic CLub

·         TROFEO MIGLIOR TIFOSERIA (festa, educazione e valori): Gabii Rugby

·         TROFEO 34° PEPPE BRUCATO (miglior piazzamento nelle tre categorie): Primavera Rugby

 

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBYTOTALE&SOCIALE - EVENTO/ Domani sera a Genova il 105 Summer Festival.

Musica, domani sera a Genova il 105 Summer Festival 2024. Anche Emis Killa sul palco Genova. Ci sarà anche il rapper Emis Killa sul pa...