mercoledì 26 giugno 2024

RUGBY AMATORI NAPOLI AFRAGOLA/ Lorenzo Fusco ai microfoni di RUGBYTOTALE&SOCIALE.


Molti club del rugby sono già in pausa vacanza, ma in questo periodo RUGBYTOTALE&SOCIALE prosegue il proprio impegno seguendo principalmente le attività delle Società dalla Serie A alla Serie C, nonché le categorie giovanili, tralasciando un poco il rugby dell’alto livello, così come sempre  per le varie Nazionali che sono seguite ampiamente dalla stampa specializzata! Intanto un viaggio almeno “virtuale” verso la bella Napoli non potevamo certo ignorarlo, e dunque eccoci in contatto con l’Amatori Napoli.

(Da sin. Lorenzo Fusco con  il figlio Alessandro atleta delle Zebre)











“ Ovviamente come gli altri club siamo in fase di programmazione per la prossima stagione agonistica – ammette il Direttore Tecnico del club campano, LORENZO FUSCO – e purtroppo le complicazioni sono spesso di livello economico, intanto come attività continuiamo a seguire gli allenamenti con le squadre giovanili degli Under 18 e Under 16. “

(Una foto dal test di Serie A tra Amatori Napoli Afragòla e Paganica)








E’ molto importante proseguire l’attività, anche se in modo limitato, durante i mesi estivi soprattutto per conservare il gruppo, ma soprattutto con gli atleti piu’ giovani.

(foto sotto dal test di Serie B tra Amatori Napoli Afragòla vs Lazio)









“ Siamo in Campania una regione che puo’ vantare numerose spiagge attrezzate e pertanto  parecchi nostri atleti sia seniores che giovanili s’impegnano con il beach rugby. Da parecchi anni abbiamo organizzato un club, gli ormai ben noti  Pirati di Nisida, che gareggiano nel trofeo nazionale e senza dubbio per loro è vero divertimento e passione potersi confrontare con gli avversari di turno, e tutto questo non fa che consolidare il gruppo. Per quanto riguarda il nostro Campionato di Serie A obiettivamente non posso lamentarmi dei risultati ottenuti e, superati questi due anni direi proprio che siamo riusciti a superare l’effetto debilitante del Covid. Dopo alcuni importanti abbandoni di giocatori di esperienza abbiamo inserito in squadra nostri ragazzi e ritengo che entro due anni saremo maggiormente competitivi, almeno quanto basta per gareggiare a buon livello nella Serie A. Insomma siamo intenti a costruire gradualmente la nostra filiera.”


            (Gli Under 16)

Intanto sembra proprio che le vostre squadre giovanili abbiano intrapreso un percorso alquanto interessante.

“ E’ proprio così dalle giovanili sono arrivati riscontri molto positivi – replica FUSCO – l’Under 16 tra l’altro ha preso parte alle finali nazionali  giungendo tra le prime dodici formazioni d’Italia. Personalmente ormai da due anni mi sono impegnato a seguire tecnicamente proprio questa compagine, puntando sulla loro attività il nostro futuro potrà solo ricevere importanti impulsi positivi. Certo c’è bisogno di tanta pazienza, di programmazione guardando in prospettiva a distanza dei quattro/cinque anni, solo così si puo’ crescere. “

(Under 18 derby tra Amatori Napoli e Partenope Napoli)









Seniores a riposo,  senza contare ovviamente l’impegno nel beach rugby, con la ripresa ufficiale degli allenamenti per il 25 agosto prossimo…..

“ E l’Amatori Napoli quest’anno potrà contare su settanta atleti seniores, e ritengo che per una Società del rugby del Sud Italia vuol dire tanto! Ora pensiamo al prossimo Campionato che credo sara’ piu’ basso dal punto di vista tecnico, in quanto le squadre di vertice dei vari gironi saranno impegnate nel torneo superiore. In ogni modo credo che sarebbe ideale per il futuro stoppare l’inserimento di atleti stranieri in Serie A in modo da  inserire piu’ giovani possibili, tanto che nell’arco di  tre quattro anni possano crescere tecnicamente concedendo miglior forza a questi Campionati.  

(Foto: mischia tra Amatori Napoli Afragòla vs Cavalieri PratoSesto di Serie A)









Intanto l’head coach dell’Amatori Napoli Afragola di Serie A ancora per quest’anno sara’ guidato come head coach da Nicolas De Gregori, con inoltre Alessandro Quarto che allena con lo stesso Fusco l’Under 16 e Marco Aiello impegnato con gli Under 18.  Per la cronaca l’Amatori Napoli Afragòla ha partecipato al Campionato Nazionale di Serie A nel girone 3, ecco la classifica finale: Lazio punti 105, poi promosso in Top 10 dopo i play off, Cavalieri PratoSesto 99, Isweb Avezzano 79, Unione Capitolina Roma 73, Livorno 69, Roma Olimpic  55, Civitavecchia Centumcellae 52, Unione Firenze 39, Napoli Afragòla e Villa Pamphili Roma  36, Primavera Roma  e Paganica punti 19. (rr)

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBYTOTALE & SOCIALE - CALCIO GENOA/ Quarto test amichevole a Brescia.

                          & SOCIALE - CALCIO GENOA CFC AMICHEVOLE CON IL BRESCIA IL 1° AGOSTO Fissato il quarto test nel calendario de...