martedì 25 giugno 2024

RUGBY BRIXIA/ La parola al coach Roberto Mandelli.

 Ormai da tempo si sono conclusi i Campionati Nazionali di Serie B e. nel Girone 3, la franchigia del  BRIXIA alla prima esperienza dopo l’unione fra le squadre seniores del Brescia, del Gussago e dell’Ospitaletto Bresciano, si è piazzato ad un onorevole terzo posto nella classifica generale. 

(Nella foto Roberto Mandelli con i ragazzi del Brixia)














Mentre le tre Società hanno portato avanti individualmente i loro tornei giovanili, la prima squadra del Brixia ha così ottenuto sedici vittorie, pareggiando in due occasioni e perdendo quattro partite. Un esito, con in totale una differenza punti a piu’ 329,  molto positiva!  “ Abbiamo portato avanti una fruttuosa stagione agonistica – afferma l’head coach bresciano ROBERTO MANDELLI – e purtroppo proprio nelle prime due partite abbiamo subito altrettante inattese battute d’arresto. 

(Una immagine dal derby di Serie C fra BrixiaCadetti  e I Centurioni)









Abbiamo perso a Mogliano Veneto, cadendo pero’ solo negli ultimi minuti di gioco, ed acciuffando comunque un punto bonus.  E nel primo test di campionato abbiamo perso a Brescia  con il Rovato, pur dominando come possesso territorio, ma alla fine incredibilmente siamo usciti sconfitti da quello sfortunato test. “

Insomma un inizio difficoltoso con due battute d’arresto, ma in seguito avete preso le misure giuste…

(foto sotto: Roberto Mandelli coach del Brixia)








“ Pesa soprattutto la sconfitta, direi anche assurda con il Rovato, che ha messo a segno una sola meta e solo tre penalty senza mai entrare nei nostri ventidue metri. In campo avevamo cinque atleti ex Botticino, altri del Franciacorta, tutti volevano risolvere individualmente e pur avendo in campo un incredibile potenziale non si è riusciti a concretizzare. “

(Ph LuciaMazzocchi dal test di Serie B tra Brixia e Belluno)











Una unione per crescere questo è il motivo fondamentale e concreto di questa franchigia che dopo le prime due gare ha preso il binario giusto, agganciando le prime in classifica.

“ Certo alla distanza siamo usciti molto bene – replica ROBERTO MANDELLI – perdendo solo fuori casa a Mogliano  e a Castelfranco Veneto, ed ottenendo ben sedici convincenti affermazioni, e due pareggi con Rovato e Trento.”

Come primo anno di attività vuol dire che la partenza non è stata certo negativa, ma quale reparto è risultato determinante ?

“ Sicuramente il reparto degli avanti ha fatto un lavoro incredibile – dice il tecnico lombardo – non perche’ gli alleni io in primis, ma senza dubbio considerando la conquista, le palle rubate in touche, la  touche nostra in grande forma, il drive da maul, e comunque grazie al grande lavoro effettuato in giro sul campo, ritengo che abbia creato i presupposti per farci risalire presto in graduatoria. Il problema invece che abbiamo sopportato  è il trovare un assetto sulla linea di mediana alquanto giovane, e qui c’è voluto piu’ tempo per ingranare la marcia giusta. L’anno prossimo logicamente si puntera’ a migliorare questo pur buon terzo posto, ma con le tematiche che avremo a disposizione con nuovi ragazzi provenienti dalle categorie giovanili, e purtroppo nel contempo perderemo alcuni atleti di esperienza. 

(Una immagine dal test di Serie B tra Brixia e Feltre, in azione Alberto Masgoutiere)










Non ci sara’ piu’ Cittadini, che quest’anno è sceso in campo in diversi test, come Santi, che per motivi familiari si trasferira’ a Rovato, perderemo uno dei Saviello, perderemo Pinzin impegnato negli studi e quindi si cerchera’ di  porvi  rimedio.”

Intanto le due seniores andranno avanti con i consueti allenamenti sino al venti di luglio, poi un mese circa di pausa ed il 20 di agosto ci sara’ la ripresa della preparazione ai futuri campionati.

“Questo anno avro’ ancora Matteo Pratichetti – conferma MANDELLI – che sarà il il  preparatore atletico e giocatore, e Matteo Locatelli seguira’ tecnicamente i trequarti. Non sara’ piu’ con noi Massimo Ravazzolo. “

(Un'altra foto di Lucia Mazzocchi da Brixia vs Feltre)










Il Girone 3 della Serie B in conclusione ha promosso nella categoria superiore il San Dona’ che ha chiuso il torneo con 96 punti seguito da i cadetti del Mogliano Veneto con 89, poi Brixia appunto a 82, Rovato 76,  Feltre 73, Trento 57, Castellana di Castelfranco Veneto  55, Belluno 45, CUS Padova 39, Villadose 31, Botticino 23, San Marco Venezia Mestre 4. (rr)

 

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBYTOTALE & SOCIALE - CALCIO GENOA/ Quarto test amichevole a Brescia.

                          & SOCIALE - CALCIO GENOA CFC AMICHEVOLE CON IL BRESCIA IL 1° AGOSTO Fissato il quarto test nel calendario de...