venerdì 21 giugno 2024

RUGBY -PROGRAMMI ELETTORALI/ Dal programma elettorale de L'Italia del Rugby.

Dal nostro programma elettorale, ultima pillola sulla formazione.

Nella mia visione del mondo dello sport, la formazione non si limita solo ai dirigenti e ai tecnici, per questo motivo sono state formulate anche delle proposte per la formazione degli arbitri.

Gli arbitri, infatti, rivestono un ruolo cruciale nel garantire la correttezza e la qualità delle competizioni. Ritengo che la loro formazione sia fondamentale per promuovere un ambiente sportivo equo, professionale e rispettoso delle regole.










Ecco le proposte che ho formulato insieme alla mia squadra de L'Italia del Rugby:

Incentivare la carriera arbitrale tra i giovani: vogliamo promuovere l’arbitraggio come una carriera appassionante e rispettabile, incentivando i giovani a intraprendere questo percorso.

Partecipazione attiva con l’area tecnica federale











Regolarizzazione dei rapporti operativi ed economici: assicurare che gli arbitri abbiano condizioni di lavoro chiare e giuste, sia dal punto di vista operativo che economico.

Implementazione delle competenze individuali tramite esperienze internazionali: offrire opportunità di crescita professionale attraverso esperienze internazionali, per arricchire le loro competenze e ampliare la loro visione del gioco.

Investire nella formazione degli arbitri significa garantire un futuro più equo e professionale per lo sport. Con queste iniziative, miriamo a valorizzare il loro ruolo e a migliorare continuamente la qualità delle competizioni.

Per un rugby che unisce, che ispira, che sogna. Per l’Italia del Rugby!

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBYTOTALE&SOCIALE - EVENTO/ Domani sera a Genova il 105 Summer Festival.

Musica, domani sera a Genova il 105 Summer Festival 2024. Anche Emis Killa sul palco Genova. Ci sarà anche il rapper Emis Killa sul pa...