martedì 2 aprile 2024

RUGBY GIOVANILE/ Il club genovese della Superba reduce dal Memorial "Leonardo Mussini."


 

L’altra domenica è stata la giornata del “Memorial Mussini”, torneo organizzato da Zebre Parma e Parma Rugbyfc .

Come si legge sui canali ufficiali, alla Cittadella del Rugby erano presenti più di 40 club, 133 squadre e quasi 2000 ragazzi, tra i quali 46 nostri cinghiali dall’U6 sino alla U12, affinché “Parma potesse sorridere nel ricordare Leo Mussini” capo ufficio stampa della franchigia ducale scomparso prematuramente.

E così è stato.

Una grande festa di sport e amicizia con due grandi eventi collegati al torneo.

Per molti dei nostri ragazzi l’avventura è iniziata il sabato sera quando hanno potuto assistere allo Stadio Lanfranchi, alla partita di URC tra le Zebre e gli irlandesi del Leinster ed è continuata sempre su quelle tribune, dopo le premiazioni, per tifare le azzurre della nazionale all’esordio nel Sei Nazioni Femminile contro l’Inghilterra vicecampione del mondo.

Questo perché un Torneo Nazionale non è mai un’esperienza che si limita al campo da gioco, è una moltitudine di vissuti che variano dallo stare assieme alla squadra, al viaggio, alla scoperta e anche, perché no, alla gestione della noia nei tempi morti, sino al terzo tempo e allo spogliatoio, insomma a una sequenza di eventi e situazioni che li aiuta nel compiere passi fondamentali per la crescita in quel bellissimo mondo che si chiama indipendenza.

Il campo poi ci ha permesso di verificare il lavoro fatto osservando le debolezze e i punti di forza delle nostre squadre, a prescindere dalla classifica finale.

I piccolini della U6 (per loro torneo non competitivo) giocano, corrono, ruzzolano e placcano con occhietti vispi e allegri.

Le altre continuano il loro cammino personale, la U10 (splendida sesta) lotta con tantissima grinta e tecnica considerando che la maggioranza dei ragazzi è della leva bassa, la U12 fatica in classifica ma dimostra sempre più di lavorare con intensità alla creazione di un gruppo unito, base per ogni cosa.

Infine i nostri terribili cinghialini della U8 che raccolgono mete, placcaggi, sorrisi e anche un sacco di complimenti dagli altri allenatori e si piazzano, con merito, al primo posto di categoria.

Abbiamo quindi vissuto una bellissima avventura, fatta di colori, suoni, giochi e risate che porteremo a lungo nel cuore e la cosa bellissima è che siamo solo all’inizio della primavera!

📷U6 Gasparini

📷U8 Oliva

📷U10 Frassinetti/Dellarovere

📷U12 Bornacin

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY GIOVANILI/ Minirugby dei Lions Amaranto in evidenza a Pontedera.

Nella mattinata di questa ultima domenica del mese di febbraio, poche ore prima della sfida dell’Olimpico di Roma valida per il terzo turno ...