DOGI VINCENTI, DOGARESSE
LEONESSE: CONCLUSO IL TOUR IN OCCITANIA
Grande
successo dei ragazzi contro i pari età transalpini, le ragazze combattono come
Leonesse ma devono arrendersi contro le avversarie e la disabitudine al gioco a
XV
Lo “Stade de Mateille” di Gruissan ha fatto da scenario nel pomeriggio di oggi, sabato 30 marzo 2024, alle due attesissime sfide delle selezioni venete Dogi e Dogaresse 2009 contro i pari età transalpini nella giornata conclusiva della tournée francese, ospiti della Ligue Occitanie de Rugby (ex Midi-Pyrenées).
Straordinaria la performance dei Dogi guidati dal Tecnico Regionale Andrea “Ciro” Sgorlon: contro avversari motivatissimi, espressione di una delle regioni più importanti del movimento francese, i ragazzi veneti hanno giocato un match molto solido, duro in difesa e lucido in attacco, portando a casa un significativo successo per 7 a 17 (3 mete a 1) costruito soprattutto nel primo tempo, una dimostrazione di complessiva superiorità che se da un lato era forse inattesa, dall’altro premia il grande lavoro spalmato negli scorsi mesi dello staff e di tutti i giocatori.
A commentarla, dopo le visite a ragazze e ragazzi di Georges Coste e di Alessandro Stoica dei giorni scorsi, anche una leggenda del rugby francese, Guy Pardiès(FOTO SOTTO A SIN.) , i cui fortissimi legami con il Veneto (Padova, Venezia, Mirano le sue squadre da atleta e da allenatore) si sono mantenuti fortissimi:
“Faccio i complimenti a tutto il movimento veneto per l’alto
contenuto tecnico e il potenziale umano visto oggi in campo. Dopo tanti anni
passati in Veneto a giocare e allenare, con piacere oggi constato quanto questa
terra a me così cara sia in costante crescita e capace di competere alla pari
con i francesi. Oggi in campo hanno vinto i Dogi perché hanno giocato un rugby migliore,
e perché hanno avuto più fame di vittoria“.
DOGI
2009 | Selezione Maschile CRV
Ligue
Occitanie vs Dogi 7-17
Marcatori: PT 7′ meta Ponchia, tr. Vaccaretti (0-7);
9′ meta LOR, tr LOR (7-7); 19′ meta Santinello, nt (7-12); 28′ meta Dal Ben, nt
(7-17). ST nessuna marcatura
Andrea
“Ciro” Sgorlon, Coach Dogi: “Siamo davvero soddisfatti, sia con le
ragazze che con i ragazzi abbiamo verificato dedizione, spirito combattivo e
senso di appartenenza, esattamente quello che cercavamo dal confronto con una
realtà così forte e strutturata come le selezioni della Ligue Occitanie. Dal
punto di vista tecnico, agonistico e tattico sapevamo che con le ragazze
sarebbe stata più dura, date le differenze dei due sistemi nel gioco a XV,
mentre con i ragazzi la convinzione di avere un gruppo molto competitivo c’era
tutta, e a nome di tutto lo staff ci tengo a fare a tutti i nostri atleti
davvero tanti complimenti, perché qui in Francia, ma soprattutto qui in questa
parte della Francia, nessuno regala niente, men che meno una vittoria in un
match di selezione. Ottimo lavoro, staff e giocatori hanno saputo costruire una
squadra nel senso più vero del termine, queste giornate resteranno nel cuore e
nella testa di tutti quelli che le hanno vissute e per molti di questi
giocatori rappresenteranno una delle tappe più importanti nel percorso verso il
sogno di diventare professionisti di alto livello”.
DOGARESSE 2009 | Selezione Femminile CRV
Ligue
Occitanie Féminin vs Dogaresse 60-0
Prima dei ragazzi, a
scendere in campo le Dogaresse allenate da Andrea Tonellotto: si sapeva fin
dall’inizio che il differente sistema francese (dove si gioca regolarmente e XV
anche nelle categorie U14, U16 e U18, data la dimensione e la profondità del
movimento femminile giovanile) avrebbe avuto un peso specifico nel confronto, e
così è infatti stato. Le ragazze hanno pagato lo scotto della disabitudine alle
partite vere a tutto campo e con le squadre complete, ma pur incassando un
risultato importante la prestazione si è guadagnato il rispetto e gli applausi
di avversarie e pubblico per l’attitudine alla lotta senza mai un’esitazione,
mentre appariva chiaro come la confidenza con questo rugby così “inusuale” per
le atlete italiane fosse in costante crescita col passare dei minuti.
Andrea
Tonellotto, coach Dogaresse: “Sapevamo che tra noi e loro c’era tanta
differenza, in Francia giocano già a XV regolarmente e ovviamente questo fa
tutta la differenza del mondo. Noi però oggi cercavamo qualcos’altro, cercavamo
delle risposte sul piano del carattere e della capacità di adattamento ad un
gioco cui purtroppo in Italia non sono abituate a questa età, e questo lo hanno
visto tutti, dentro e fuori dal campo: non solo Dogaresse, anche Leonesse,
combattenti nate dalla prima all’ultima, sempre pronte a darsi una mano una con
l’altra, e da allenatore non c’è niente che possa rendermi più orgoglioso. Giornate
come queste aiutano a imparare tanto e a crescere come giocatrici e come
persone, chi ha fatto parte di questa avventura bellissima torna sicuramente a
casa con una consapevolezza diversa sul proprio percorso e sui propri obiettivi”.
Angela
Pertile, Capitana Dogaresse: “Le nostre avversarie erano molto più
allenate di noi a giocare 15 contro 15, è chiaro che quello che noi stiamo
provando solo da un po’ di tempo oggi non era sufficiente, però da Capitana io
sono super-orgogliosa delle “tose”, anche in mezzo alle difficoltà non ci siamo
mai tirate indietro, combattendo con orgoglio”.
Tour Manager: Massimiliano Marzanati
Tecnici Dogi: Andrea Sgorlon, Lorenzo
Cologna
Preparatore Atletico Dogi: Giovanni
Fontana
Responsabile Dogaresse: Diego Scaglia
Tecnici Dogaresse: Andrea Tonellotto,
Erica Verricelli, Elena Mello
Preparatore Atletico Dogaresse:
Alessandro Arreghini
Fisioterapista: Nicola Barina
Arbitro: Marco Sanatelli
Per il
Comitato presenti il Presidente Sandro Trevisan e il
Consigliere Giancarlo Merlo
Nessun commento:
Posta un commento