|
|
|||
AD OYONNAX LE ZEBRE REAGISCONO E DOMINANO NELLA SOLA RIPRESA Oyonnax (Francia) – 23 settembre 2023 Oyonnax Rugby v Zebre Parma 38-33 (p.t. 26-5) Marcatori: 2’ m. Mensa
(5-0), 9’ m. Ruru tr Miotti (12-0), 15’ m. Reybier tr Miotti (19-0), 24’ m.
Manfredi (19-5), 38’ m. Ruru tr Miotti (26-5); s.t. 43’ m. Trulla tr Eden (26-12), 49’ m. Stark (31-12),
59’ m. Paea tr Eden (31-19), 62’ m. El Khattabi tr Soulan (38-19), 66’ m.
Sanavia tr Montemauri (38-26), 79’ m. Genovese tr Montemauri (38-33) Oyonnax Rugby: Sweetnam,
Ravouvou, Farrell, Mensa, Reybier, Miotti, Ruru, Godener, Hermet, Lebreton,
Lebas, Kornath, Vaotoa, Geledan, Raynaud (Cap); All. El Abd (entrati a gara in corso: Durand, Leiataua, Di
Pietro, Jannuel, Mirtskhulava, Grice, Odiase, Credoz, El Khattabi, Soulan,
Stark, Millet, Treilles, Coulibally, Bouraux) Zebre Parma: Prisciantelli,
Cambriani, Paea, Lucchin, Gesi, Eden, Garcia, Licata (Cap), Ferrari, Volpi,
Zambonin, Krumov, Neculai, Manfredi, Buonfiglio; All. Roselli (entrati a gara in corso: Ribaldi,
Sanavia, Genovese, Canali, Piantella, Bianchi, Ruggeri, Jelic, Montemauri,
Mazza, Smith Jr, Trulla, Quattrini) Arbitro: Rousselet
Benoit (Fédération Française de Rugby) Calciatori: Domingo Miotti
(Oyonnax Rugby) 4/5; Tiff Eden (Zebre Parma) 2/3; Jules Soulan (Oyonnax
Rugby) 1/1; Giovanni Montemauri (Zebre Parma) 2/2 Note: Cielo
parzialmente coperto. Temperatura 14°. Terreno in ottime condizioni. Prima
convocazione con le Zebre per Nicola Piantella e Giovanni Quattrini Cronaca: Un primo tempo
in salita e una ripresa da protagoniste. Ad Oyonnax le Zebre soffrono la
fisicità dei Francesi nella prima frazione. Dopo appena 15’ lo score recita
19-0 per i padroni di casa che dettano legge in mischia e in touche.
La reazione degli
ospiti arriva al 24’ con la meta di Manfredi, cui segue la quarta dei
transalpini che chiudono il primo tempo avanti 26-5. Nella ripresa il XV
del Nord Ovest ritrova il bandolo della matassa e soprattutto confidenza
nelle fasi statiche, riuscendo anche a intercettare un paio di touche. Ritmi più alti e
gioco più spettacolare nei secondi 40’ con le Zebre che realizzano 4 delle
loro 5 marcature! Gli Italiani siglano
un parziale di 12-28 nel secondo tempo e chiudono la partita in attacco,
senza riuscire a concretizzare l’ultimo calcio di punizione a favore che
avrebbe decretato un clamoroso successo in rimonta. Una prova che lascia
dell’amaro in bocca ma anche delle note positive: con ordine e rispetto del
piano di gioco, Licata e compagni dimostrano di saper esplorare gli spazi e
di essere molto competitivi palla in mano. Le Zebre si
ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma lunedì 25 settembre aprendo
la settimana di allenamenti in vista del quarto incontro pre-stagionale, in
programma sabato 30 settembre in casa dei Glasgow Warriors. |
|
|||
|
|
|
||
|
|
|
||
|
|
|
||
|
|
RUGBY E SOCIALE di Roberto Roncallo (O.D.G. 170599 roncallo.roberto488@gmail.com ) creato da Dino Fruccio
domenica 24 settembre 2023
RUGBY AMICHEVOLE INTERNAZIONALE/Le Zebre cadono di misura in Francia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
RUGBY F.I.R. LOMBARDIA/ A Maggio al Maw Stadium di Villa Carcina rugby integrato.
Per la categoria RUGBY INTEGRATO, il Comitato Rugby Lombardo organizzerà, Sabato 10 maggio 2025 presso Maw Stadium di Villa Carcina (BS) la ...

-
Rugby ligure in lutto! Ieri è mancato Ennio Repetto, ottantenne, che insieme a Marino Moro nel lontano 1975 fondo’ il Delta Rugby Imperia. A...
-
44° TORNEO MINI RUGBY "CITTÀ DI TREVISO" E 2° ...
-
Dai campi di rugby ai riflettori di Sanremo, sempre con la stessa grinta! Cresciuto tra placcaggi e mete, oggi Olly calca uno dei palchi più...
Nessun commento:
Posta un commento