Prestazione
di alto livello quella messa in campo domenica dal CUS Potenza Rugby che al
cospetto di un temibile Foggia Rugby offre un gioco quanto mai efficace e bello
che frutta una vittoria per 27 a 12. Lotito e compagni sono scesi in campo
determinati e decisi a portare a casa la partita e a far divertire il folto
pubblico accorso al Comunale di Oppido.

All’intervallo
coach Passarella chiede ai suoi di mantenere lo stesso ritmo e la stessa
determinazione per i restanti 40’ minuti che si rivelano molto intensi e
fisici. Bisogna infatti aspettare il 72’, dopo mezz’ora di autentica battaglia,
affinché il tabellino si smuova con la meta del Foggia che trasformata porta il
risultato sul 22 a 12. Con soli 10 punti di distacco e dopo una partita giocata
in maniera quasi perfetta, i leoni reagiscono prontamente e trovano la forza di
andare a segno una quinta volta con Canio Dario Pepe, subentrato all’apertura
durante la ripresa, che finalizza una giocata di tutto il reparto arretrato,
Stefano Pergola non trasforma e il risultato si fissa sul 27 a 12.
Molto
soddisfatto a fine partita coach Giovanni Passarella “E’ stata una delle nostri
migliori prestazioni. Non era facile affrontare una squadra di rango come il
Foggia ma alla fine il lavoro fatto in settimana e il recupero di qualche
giocatore decisivo, ci ha ripagato ampiamente. Dalle touche al gioco al largo
ha funzionato tutto. Ora importante è non abbassare la guardia perché ci
attende un mese di febbraio quanto mail intenso e sarà indispensabile arrivare
preparati al meglio ad ogni incontro che ci aspetta.”
Ora il
campionato osserverà un turno di riposo; prossimo impegno domenica 11 febbraio
in quel di Cellamare (BA) quando i leoni affronteranno i Panthers Rugby Team;
sicuramente i Cussini vorranno ben figurare regalando a tutti fan, capeggiati
dalla BCC di Basilicata, l’ennesima soddisfazione di questo campionato.
Questo il
Potenza sceso in campo:
Mussuto
(1) – Becce (2) – Pace (3) – Marsico (4) – Sampogna (5) – De Rosa (6) – Di
Melfi (8) – Esposito (7) – Giordano (9) – Pepe D. (10) – Pergola S. (11) –
Lotito G. (12) – Ligrani (13) – Mottola (14) – Lotito V. (cap.) (15)
A disposizione:
Lombardi M. (16), Bitella (17), Mazzilli (18), Romaniello L. (19), Rinaldi
(20), Pepe C.D. (21), Basilio A. (22).
Risultati
e classifica dopo la nona giornata:
Panthers Rugby Modugno – Rugby Bitonto: 10-7 (1-1)
Rugby Corato – Kheiron Francavilla: 16-5 (1-1)
CUS Potenza Rugby – ASD Foggia Rugby: 27-12 (5-5)
Cus Cosenza – Amatori Rugby Taranto: non disputata per rinuncia Taranto
Riposa Draghi BAT
Cus Cosenza Rugby: 41 pt. (pen. -4)*
CUS Potenza: 40 pt.*
ASD Rugby Foggia: 29 pt.*
Rugby Corato: 18 pt.*
Rugby Bitonto:15 pt. (pen. -4)*
Draghi BAT: 12 pt. (pen. -4)
Amatori Taranto: 8 pt. (pen. -8)*
Kheiron Francavilla: 1 pt. (pen. -4)*
Panthers Modugno: -4 pt. (pen. -8)*
* una
partita in più
Nessun commento:
Posta un commento