Seconda affermazione
consecutiva, casalinga, ottenuta dagli Under 16 del CUS Genova che affrontando
la compagine lombarda del Velate, sicuramente meglio attrezzatta della
precedente avversaria torinese, hanno messo in mostra un gioco di squadra
all’altezza della situazione. Domenica scorsa la differenza tra le due squadre,
in ogni modo, e’ stata abbastanza
alquanto netta, anche se gli avversari di turno non hanno certo demeritato. In
meta, per il CUS, sono andate tutte le seconde linee e il pilone Battista,
adattato al ruolo sino a quando non
sara’ disponibile Conti, e questo sarà fra almeno tre mesi per un debilitante
infortunio ad un braccio.
A fine gara gli allenatori si
sono dimostrati molto soddisfatti perché i ragazzi in campo hanno applicato gli
schemi provati tutta la settimana, la condizione fisica è migliorata
notevolmente soprattutto per i ragazzi piu strutturati.
La prossima gara i
tecnici recupereranno Melani e Berlighieri e, probabilmente, Di Vietro, e tutto
ciò fa ben sperare per il passaggio del turno , anche se il Rivoli è avversario è molto ostico.
L’U16 del CUS Genova ha
presentato in campo: Corona (1 cp, 2 trasf.), M. Costa, Frontani, Ivaldi,
Cerruti, Moresco, Patrone, Diana, G. Costa, Bep A Dong, Campanini ( 1 m), Buffa
(1 m), Testoni, Di Somma, Battista (1 m). In seguito sono subentrati dalla
panchina Iazzetti, Ivani, Granzella, Caputo (1 m), Greco, Grassi, Ferrari.
(con la collaborazione di
Alessandro Campanini e il fotografo Andrea Buffa)
Nessun commento:
Posta un commento