Ottima prestazione
quella offerta dai leoni del CUS Potenza Rugby nella prima uscita stagionale.
Al “Tonino Mazzuca” di Rende il quindici di capitan Lotito cede ai padroni di
casa per 26 a 12 al termine di una partita combattuta, tirata e divertente
contro una squadra di categoria superiore e con maggior esperienza rispetto ai
lucani.
Le scorie post preparazione la fanno da
padrona in entrambe le formazioni e i primi minuti di gioco ne sono l’esempio.
A parte un guizzo del Rende al 3’ con una meta non trasformata, 5 a 0, i primi
venti minuti sono caratterizzati da molte interruzioni dovute a diversi “in –
avanti” e conseguenti mischie. Col passare del tempo però il Potenza comincia
ad ingranare e il gioco dei lucani ne risente in maniera positiva. La mischia
domina nelle fasi statiche e la conquista è quanto mai pulita, il che permette
alla linea arretrata di giocare bei palloni in velocità. L’esordio di diversi
elementi non inficia la qualità del gioco dei nero verdi che vanno più volte
vicino la linea di meta ma senza arrivare alla segnatura. Il Rende dal canto
suo si difende in maniera ordinata e disciplinata, rendendo così il match molto
bello con rapidi capovolgimenti di fronte da entrambe le parti. Al 19’ il Rende
va nuovamente in meta, trasformata 12 a 0, ma la marcatura dei padroni di casa
non abbatte i ragazzi di coach Passarella che anzi intensificano gli sforzi portandosi
stabilmente nei 22 avversari. Tutta la spinta profusa porta alla meta di Stefano
Pergola al 30’, marcatura trasformata da capitan Lotito, che porta il risultato
sul 12 a 7.
Il Potenza ci
crede e cerca di portare la partita dalla sua parte. Il gioco dei lucani
continua ad essere abbastanza efficace ma col passare del tempo e nonostante i
cambi operati da coach Passarella, la stanchezza comincia a serpeggiare tra i
leoni. Di questo ne approfitta il Rende che al 45’ va in meta portando il
risultato sul 19 a 7. I leoni serrano le fila e, con uno scatto di orgoglio, si
riversano in attacco. Le azioni dei lucani sono encomiabili e nonostante il
muro difensivo biancorosso, i cussini vanno in meta al 55’ con Alfonso Lombardi
che conclude una bellissima azione corale. Gli ultimi 20 minuti sono di
autentica battaglia su ogni pallone ma a spuntarla è il Rende che al 72’ va
nuovamente in meta, portando il risultato sul 26 a 12, risultato che non
varierà sino al triplice fischio finale.
(Il CUS Potenza Rugby al campo Tonino Mazzuca di Rende)
(Il CUS Potenza Rugby al campo Tonino Mazzuca di Rende)
Soddisfazione
nelle parole di mister Passarella. “Sapevamo che sarebbe stata una partita dura
ma alla fine abbiamo, nonostante i carichi della preparazione, giocato una
partita bella e divertente. Siamo scesi a Rende consci di trovarci di fronte
una squadra di categoria superiore e pronta all’esordio in serie C1 ma questo
aspetto invece che tagliarci le gambe ci ha dato una spinta in più a fare
meglio e dare il massimo. Oggi tutti i miei ragazzi hanno messo sul campo il
100% che avevano ma dobbiamo lavorare duramente in vista dell’esordio in
campionato, soprattutto per cementare ancor di più la squadra nel solco tracciato
proprio nel match con il Rende”
A fine del match i
leoni nero verdi hanno celebrato contemporaneamente la centesima presenza di
capitan Lotito in maglia nero verde e l’esordio assoluto in prima squadra di
ben 7 atleti, segno che la politica fatta dallo staff societario continua a
portare i suoi frutti e certi di poter regalare nuovi sorridi e gioie a tutti i
fan e sostenitori capeggiati dalla BCC di Basilicata.
Questo il Potenza sceso in campo:
Mussuto (1) – Becce
(2) – D’Andrea (3) – Marsico (4) – Sampogna (5) – Ligrani (6) – Esposito (8) – Basilio
P. (7) – Giordano (9) – Pepe C. (10)* – Telesca (11)* – Lotito V. (cap) (12) –
Pergola S. (13) – Mottola (14)* – Lombardi A. (15)
A disposizione:
Lombardi M. (16), Bitella (17), Dell’Agli (18)*, Guerrieri (19)*, Mazzilli (20)*, Falanga (21), Lioi (22)*, Gerardi D. (23).
Nessun commento:
Posta un commento