Il Romagna non riesce a superare lo scoglio Petrarca ed esce sconfitta per 47-10, chiudendo dunque il campionato senza nessuna vittoria esterna. La rincorsa verso la salvezza dei galletti si complica perché la squadra romagnola ora è sola in fondo alla classifica, a meno 5 punti dal Valpolicella, oggi vincente con il bonus.
A Padova il Romagna non trova l’approccio giusto alla
partita e fatica a contenere l’iniziativa del Petrarca, che si conferma un
avversario di spessore e ben organizzato, attento a gestire tutte le fasi del
match. Dopo aver costruito un cospicuo vantaggio nel primo tempo, anche nella
ripresa i veneti concedono davvero poco al Romagna, che si ferma a 2 mete
segnate.
Il primo tempo è tutto nel segno dei padroni di casa, che mettono a segno cinque mete, di cui 4 trasformate. Le marcature si aprono al 5’ con Brevigliero, mentre il raddoppio arriva 10 minuti dopo, con la meta dell’estremo veneto Raccanello. Il Petrarca continua a tenere in mano la partita e al 26’ arriva il terzo affondo della giornata.
Il Romagna fatica a entrare in partita e a trovare la reazione giusta, mentre il Petrarca non cala di intensità e al 33’ si assicura la marcatura del bonus. Dopo un paio di minuti arriva la quinta meta dei padroni di casa, avanti con un severo 33-0. Soltanto nel finale del parziale arrivano i primi punti per i galletti, grazie alla meta di Maroncelli per il 33-5 con cui si va al riposo.
Lo scatto d’orgoglio dei romagnoli si concretizza in
un’altra meta, segnata da Marini, a inizio ripresa, ma non basta per riaprire i
giochi perché il Petrarca prende ulteriormente il largo con altre due mete
trasformate, prima con Goldin, poi di nuovo con il n.8 Brevigliero che portano
il punteggio sul 47-10.
Il Romagna resta dunque fermo a 26 punti in
classifica: per evitare la retrocessione diretta ed acciuffare il penultimo
posto resta dunque un’ultimissima occasione, ovvero conquistare i 5 punti
nell’ultima prova di domenica prossima con il Badia, sperando in un passo falso
del Valpolicella.
Tabellino
della partita
Centro Sportivo Memo Geremia, Padova – domenica 30
aprile 2023
Campionato di Serie A 2022-23, XXI giornata
Rugby
Petrarca - Romagna RFC 47-10 (primo tempo 33-5; mete 7-2)
Rugby
Petrarca: Raccanello
(20’ st Della Silvestra), Franceschi (19’ st Zulian), Navarra, Filippi, Stella
(22’ st Regazzo), Benvenuti, Jimenez, Brevigliero, Longhin (20’ st
Giaccarello), Goldin, Marchetti (1’ st Dal Sasso), Marchiori, Bernardiello (19’
st Baldo), Scramoncin (19’ st Bianchi), Libero (7’ st Fioriti). A disp:, , ,.
All: Ravenelli
Romagna
RFC:
Giannuli Donati (27’ st Perju), Bastianelli (1’ st Vincic), Di Lena (23’ st
Greene), Tauro, Sergi (10’ st Martinelli), Onofri, Maroncelli, Marini,
Scermino, Maiga (1’ st Zani), Sgarzi, Pirini (10’ st Mazzone), Sparaventi (20’
st Renzi), Fantini (20’ st Coppola. All: Ogier
Arbitro: Francesco Meschini (MI)
Marcatori: Primo tempo: 5’ m Brevigliero tr
Benvenuti (7-0), 15’ m Raccanello tr Benvenuti (14-0), 26’ m Stella tr
Benvenuti (21-0), 33’ m Marchetti nt (26-0), 35’ m Navarra tr Benvenuti (33-0),
40’ m Maroncelli nt (33-5)
Secondo tempo: 7’ m Marini nt (33-10), 13’ m Goldin tr
Benvenuti (40-10), 26’ m Brevigliero tr Benvenuti (47-10)
Calciatori: Benvenuti 6/7, Sergi 0/2
Cartellini: 34’ pt giallo Tauro, 39’ st giallo Renzi
Punti conquistati
in classifica:
Romagna 0, Petrarca 5
Campionato
di Serie A – Girone 2, 21° giornata:
Petrarca-Romagna 47-10, Casale-Vicenza 24-33, Verona-Paese 23-17,
Badia-Tarvisium 31-31, Valsugana - Valpolicella 31-38. Riposa: Patavium
La
classifica:
Vicenza 84, Tarvisium 77, Valsugana 62, Petrarca 62, Verona 58, Casale e Badia 36, Paese 34, Patavium 33, Valpolicella 31, Romagna 26.
Sabrina Cavallucci
Nessun commento:
Posta un commento