In attesa di tornare ad ospitare, dopo
un’assenza lunga oltre vent’anni, la Nazionale Italiana Rugby il prossimo 11
novembre al “Massimino” in occasione del Crédit Agricole Cariparma Test Match
contro le Fiji che inaugurerà la stagione internazionale, Catania inizia già in
questi giorni a respirare l’atmosfera rugbistica ospitando le Finali dei
Campionati Studenteschi 2017.
Oltre trecento atleti ed atlete delle
scuole di tutta Italia, in rappresentanza della maggioranza dei Comitati
Regionali FIR, si daranno appuntamento alla Cittadella dell’Università di
Catania ed allo Stadio “Valentino Mazzola” di Misterbianco per contendersi il
titolo di miglior scuola d’Italia nel rugby.
Un appuntamento che permetterà al
movimento rugbistico siciliano di avviare la lunga marcia verso la sfida del
“Massimino”, ma anche il momento conclusivo e più emozionante del percorso di
promozione e reclutamento del rugby nelle scuole di tutta Italia, un processo
sviluppato da FIR in piena sinergia con il Ministero della Pubblica Istruzione
e che tocca ogni anno centinaia di istituti superiori in tutto il Paese.
“Il rugby nasce nella scuola ed in
questo contesto trova, ancora oggi, la propria collocazione naturale”
spiega Tullio Rosolen, responsabile del settore scolastico FIR “per i valori
che è capace di promuovere e per il senso di aggregazione che è in grado di
generare. Formare gli adulti di domani, prima che rugbisti, è sicuramente il
principale obiettivo degli studenteschi, un obiettivo coerente con la missione
del Ministero, da sempre vicino a questa manifestazione. Catania e la Sicilia –
ha aggiunto Rosolen – stanno vivendo con grande entusiasmo il prossimo
ritorno della Nazionale e l’appuntamento dei prossimi giorni costituisce un
gustoso antipasto ed un ottimo strumento di promozione in vista della partita
che vedrà la Nazionale affrontare Fiji tra meno di due mesi”.
Orario Arancio, Presidente del Comitato
Regionale siciliano di FIR, ha dichiarato: “Il movimento regionale è
elettrizzato all’idea di tornare ad ospitare la nostra Nazionale in novembre e
siamo orgogliosi che la nostra Regione sia stata scelta per le Finali dei
Campionati Studenteschi, che rappresentano non solo un primo test organizzativo
ma anche una splendida occasione per promuovere la partita di novembre e più in
generale il nostro sport tra i più giovani. Il campo dell’Università di Catania
e quello di Misterbianco costituiscono due impianti ideali per questa
manifestazione e non vediamo l’ora di accogliere nella nostra Regione centinaia
di giovani rugbisti provenienti da tutta Italia”.
Nessun commento:
Posta un commento