I LEONI SCONFIGGONO IN SCOZIA L’ EDIMBURGO 20 A 17 GIOCANDO IN 13 CONTRO 15
Marcatori: 18’ meta Dean tr. Weir, 25’ meta Deam tr. Weir, 28’ meta
Esposito tr. McKinley, 38’ p. McKinley, 46’ p. McKinley, 50’ meta Esposito tr.
McKinley, 54’ p. Weir
Note: 34’ giallo a Makelara, 47’ giallo Bradbury, 74’ giallo a Traore, 78’
giallo a De Marchi
Edimburgo:
15 Blair Kinghorn, 14 Damien Hoyland, 13 Chris Dean, 12 Robbie Fruean (64’
Junior Rasolea), 11 Jason Harries, 10 Duncan Weir, 9 Nathan Fowles (60’ Sam
Hidalgo-Clyne), 8 Cornell du Preez, 7 John Hardie (60’ Hamish Watson), 6 Magnus
Bradbury (C), 5 Ben Toolis, 4 Anton Bresler (58’ Fraser McKenzie), 3 Simon
Berghan (58’ WP Nel), 2 Ross Ford, 1 Michele Rizzo (60’ Darryl Marfo)
A disposizione: 16 Neil Cochrane, 22 Jason Tovey,
Head coach: Richard Cockerill
Benetton Rugby:
15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Alberto Sgarbi, 12 Tommaso Allan
(2’ Luca Sperandio), 11 Tommaso Benvenuti, 10 Ian McKinley, 9 Edoardo Gori, 8
Dean Budd (C), 7 Abraham Steyn, 6 Francesco Minto (68’ Marco Barbini), 5
Federico Ruzza (60’ Marco Fuser), 4 Marco Lazzaroni (70’ Marco Zanon), 3
Tiziano Pasquali (41’ Simone Ferrari), 2 Engjel Makelara (60’ Federico Zani), 1
Alberto De Marchi (41’ Cherif Traore)
A disposizione: 21 Giorgio Bronzini
Head Coach: Kieran Crowley
Arbitro: David Wilkinson (IRFU)
Assistenti: Lloyd Linton (SRU), Dunx McClement (SRU)
Citing Commissioner: John Kirk (SRU)
Assistenti: Lloyd Linton (SRU), Dunx McClement (SRU)
Citing Commissioner: John Kirk (SRU)
Questa sera al Myreside di Edimburgo è andato in scena il terzo round di
Guinness PRO14, occasione nella quale i Leoni sono stati protagonisti di una
straordinaria vittoria nei confronti dei padroni di casa.
Le cose non cominciano benissimo per i biancoverdi che al 2’ sono costretti
a perdere Allan per un infortunio al ginocchio, al suo posto entra Sperandio.
Poco dopo fallo commesso dai Leoni e possibilità per l’Edimburgo di andare
dalla piazzola. Il calcio di Weir termina fuori.
L’azione si sposta subito nella metà campo avversaria con Benvenuti che
ruba l’ovale, corsa verso la linea di meta ma viene fermato e portato fuori
poco prima di schiacciare. Edimburgo reagisce, ci prova prima andando in touche
nei nostri 5 m ma i Leoni sono bravi a difendere, ma lo sono meno poco dopo
quando Dean riceve da Fruean e trova il varco per andare in meta; Weir
trasforma.
Al 25’ i padroni di casa bissano ancora con Dean, è ancora Weir a
trasformare. I Leoni soni bravi a rimanere in partita, così al termine di
un bella azione Esposito va in meta, McKinley dalla piazzola è preciso.
Passano alcuni minuti e gli uomini di coach Crowley restano in 14 per il
giallo a Makelara, ciò nonostante al 38’ conquistano una punizione da posizione
centrale e McKinley riduce le distanze.
Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio 14 a 10.
Nella ripresa subito due cambi tra i Leoni: Traore e Ferrari prendono di De
Marchi e Pasquali. Al 46’ fallo commesso da Bradbury che lascia i suoi in 14.
Il calcio di McKinley è preciso e riduce ancora le distanze ad un solo punto.
Il momento è favorevole ai biancoverdi che al 50’ trovano la seconda meta
ancora con Esposito (al termine del match verrà eletto man of the match, ndr).
Al 54’ un fuorigioco biancoverde manda Weir sulla piazzola, il calcio è dentro.
Da questo momento in avanti gli uomini di Cockerill provano a penetrare la
difesa di Treviso che si difende come meglio non potrebbe. E nonostante i
gialli a Traore prima e De Marchi dopo, i Leoni riescono nell’impresa di
battere Edimburgo ma soprattutto di farlo in 13 contro 15.
L’ultimo successo in Scozia del Benetton Rugby risaliva all’ottobre del
2012.
Nessun commento:
Posta un commento