HBS Colorno Rugby – Sitav Rugby Lyons 40 – 6
Sitav Rugby Lyons: Thrower, Boreri, Bruno,
Subacchi, Via G., Guillomot, Colpani, Masselli, Cissè, Bance, Petrusic,
Tveraga, Salerno, Rollero, Grassotti. Sono entrati: Ceresa, Vitiello, Rapone,
Bosoni, Tarantini, Efori, Dallavalle, Conti.
Marcatori: primo tempo: mt Colorno (5-0),
cp Guillomot (5-3), mt Colorno tr Colorno (12-3), Secondo tempo: cp Guillomot, (12-6),
mt Colorno tr Colorno (19-6), mt Colorno tr Colorno (26-6), mt Colorno tr
Colorno (33-6), mt Colorno tr Colorno (40-6).
Quella che doveva
essere la prova del nove per confermare lo stato di forma della squadra si è
rivelata una doccia fredda per la Sitav Rugby Lyons. Il Colorno, diretto
avversario nella corsa all’Eccellenza, è infatti riuscito ad imporsi tra le
mura amiche del Maini con un netto 40 a 6. Un risultato che dimostra che per i
bianconeri la strada da fare per arrivare pronti alla prima di campionato è
ancora molta.
(foto di Angela Petrarelli)
Il primo tempo ha
visto i leoni piacentini dominare sul piano del territorio e nelle fasi
statiche senza però essere in grado di trasformare questa apparente superiorità
in punti. Al contrario il Colorno si è dimostrato squadra cinica e organizzata,
brava a concretizzare e capitalizzare ogni occasione. È proprio la formazione
di casa a rompere gli indugi e a raggiungere subito la marcatura pesante a cui
i Lyons hanno risposto dalla piazzola con Guillomot. Il Colorno resiste al
forcing dei piacentini e segna ancora chiudendo il primo parziale sul 12 a 3.
Nella ripresa gli uomini di Orlandi e
Solari partono subito forte e accorciano con Guillomot dalla piazzola. Si
tratta però di un fuoco di paglia e tra il 10’ e il 25’, complice anche il
turnover dei Lyons, il Colorno mette a segno tre mete trasformate scavando un
solco impossibile da recuperare. La sesta meta trasformata dei padroni di casa
chiude poi i giochi sul 40 a 6 finale. I bianconeri sono ora chiamati in
settimana ad una profonda riflessione per individuare e risolvere ciò che non
ha funzionato e ripartire la prossima settimana con il Capuzzoni.
A fine partita, il
tecnico bianconero Paolo Orlandi è apparso deluso dalla prestazione odierna e ha
così commentato: «Il risultato parla chiaro: il Colorno ha avuto forse meno
palloni disponibili rispetto a noi, ma è stato bravo a sfruttarli al 100%. Noi
abbiamo peccato di presunzione in certi momenti e questa sconfitta ci servirà
da bagno di umiltà per ripartire dai nostri errori e crescere. Se devo trovare
una cosa positiva – aggiunge il tecnico -
vorrei sottolineare l’ottimo debutto di Joshua Dallavalle alla sua prima
partita di serie A. Nonostante i diciotto anni appena compiuti si è fatto
trovare pronto.»
Dispiaciuto
per il risultato, ma soddisfatto per il debutto il giovanissimo Joshua
Dallavalle (classe 1999): «Siamo una squadra che può fare tanto e può puntare
all’Eccellenza, ma dobbiamo ancora crescere molto. Oggi abbiamo preso molti
punti, ma dobbiamo imparare dalla sconfitta. Per quanto mi riguarda invece mi
sono inserito molto bene nel gruppo della prima squadra. Oggi prima di entrare
ero un po’ agitato, poi in campo la tensione è sparita e ho solo pensato a fare
bene e dare il massimo.»
Nessun commento:
Posta un commento