Udine cede in casa al Valsugana per 19 a
36 al termine di una partita spettacolare
Fin troppo severo il punteggio finale
per Union Udine Fvg. Il Valsugana passa all’Otello Gerli conquistando anche il
punto di bonus, al termine di una partita spettacolare, che ha divertito il
pubblico, propiziata da due squadre che hanno mostrato abilità e voglia di
giocare e da un terreno finalmente in ottime condizioni. Un’unica nota stonata:
il punteggio, appunto. Perdere ci poteva stare, ma non con le dimensioni che lo
score ha raggiunto nel secondo tempo.
L’avvio dell’Udine è brillante e spregiudicato: si gioca alla mano
anche dai propri 22, ma sono i padovani ad inaugurare il tabellino con un
piazzato dell’apertura neozelandese Roden.
La replica dell’Udine non si fa
attendere. Al 7’i trequarti suonano la carica e la mischia finalizza in rolling
maul, portando Macor a schiacciare oltre la linea. Poco dopo sono ancora i back bianconeri a fare il vuoto:
ennesima sventagliata al largo con Rigutti che sfrutta un “due contro uno” e si
proietta nell’area ospite. In entrambi i casi Vescovo trasforma ed il parziale
dice: 14 a 3 per i friulani.

(l'udinese Di Pietro in azione)
Valsugana si fa sotto al 24’ con una
meta in mezzo ai pali del centro Calderan, ben imbeccato da Roden, che
trasforma. Allo scoccare del 40’ c’è la
prima meta tecnica per i padovani, che chiudono la prima frazione in vantaggio
14 a 17.
All’inizio del secondo tempo arriva
anche la meta dell’ex. E’ il flanker Sironi,( prodotto del vivaio udinese, che
per motivi di studio si è trasferito quest’anno a Padova), autentico mattatore nelle rimesse laterali, a
varcare la linea di meta.
Al 26’ Valsugana entra in area con tutto il pacchetto,
sempre al termine di una “letale” rolling maul, innescata da touche, alla quale
Udine risponde poco dopo alla sua maniera con la seconda meta di Rigutti,
impeccabile come sempre nel finalizzare le giocate dei suoi compagni di linea.
Il copione insomma non cambia: Valsugana dominante in mischia e Udine da
applausi quando muove la palla. Il problema però sta proprio lì: chi ha la
palla in mano vince, ma se alle fonti del gioco il confronto è a senso unico,
la partita è già segnata.
Ad un paio di minuti dalla fine arriva
anche la seconda meta di punizione per il Valsugana, ad aumentare la
frustrazione dell’Union e a gonfiare il punteggio oltremisura.
(in azione Rigutti)
Il commento:
“Siamo
alle solite – è l’esplicito commento del direttore sportivo bianconera, Luca De
Paoli – Udine è, a detta di tutti, la squadra più bella da vedere del
campionato quando i nostri trequarti si mettono in moto, ma soffriamo
l’inverosimile in mischia chiusa. E, sebbene il rugby moderno sia un gioco
sempre più dinamico, questa fase di gioco rimase fondamentale. Purtroppo la coperta è corta e se restiamo
senza due piloni andiamo subito in sofferenza”.
UDINE, RUGBY STADIUM “OTELLO GERLI” domenica
19 febbraio 2017
RUGBY UDINE UNION FVG SRL SSD vs
VALSUGANA RUGBY PADOVA: 19 a 36. PUNTI: 0 a 5
Marcatori: 2’ cp Roden (0-3); 7’m Macor
tr Vescovo (7-3), 15’ m Rigutti tr Vescovo (14-3); 24’ m Calderan tr Roden
(14-10); 40’ m tecnica tr Roden (14-17).
St: 8’ m Sironi (14-22); 26’ m Pivetta
tr Roden (14-29); 28’ m Rigutti (19-29); 40’ m tecnica tr Roden (19-36).
RUGBY UDINE UNION FVG SRL SSD: Vescovo,
Rigutti, Flynn, Marconato, Gerussi, Groza, Balzi (30’ Barella), Macor, Di
Pietro, Properzi, Bagolin (6’ st Cuscito), Giannangeli (6’st Picchietti),
Morosanu (40’ pt Del Tin), Corbanese (22’ st Venier), Friggeri (40’ Mazzini)
A disposizione: Morandini, Tarantola.
Allenatore: Muraro Andrea
VALSUGANA RUGBY PADOVA : Mamprin (30’ st
Bertocco), Beraldin (38’st Lisciani), Dell’Antonio, Calderan, Paluello, Roden,
Piazza (38’st Giacon), Girardi, Sironi, Chimera (12’st Ramirez), Scapin,
Trevisan (20’ st Caldon), Varise (8’ st Paparone), Pivetta (26’st Sanavia),
Chapple.
A disposizione: Caporello.
Allenatore: Paul Roux
Arbitro: Boaretto, assistenti Brescancin e Giacomini
Cartellini: 36’ pt Bagolin, 13’ st
Mazzini; 25’st Flynn; 39’Picchietti.
punti conquistati in classifica: RUGBY
UDINE UNION FVG SRL SSD - VALSUGANA
RUGBY PADOVA ;
Man
of the match: Roden
Per l’Ufficio Stampa
Piergiorgio Grizzo
Nessun commento:
Posta un commento