venerdì 7 febbraio 2025

RUGBYTOTALE & SOCIALE -EVENTO/All'Istituto Gaslini inaugurata Multisensory Integration CLIMB.


Oggi al Gaslini è stata inaugurata Multisensory Integration CLIMB (MSICLIMB), la prima parete d’arrampicata multisensoriale al mondo basata su evidenze scientifiche per la riabilitazione di pazienti pediatrici con disabilità multiple e complesse, realizzata grazie alla collaborazione tra la UOC Medicina Fisica e Riabilitazione del Gaslini e l’Istituto Italiano di Tecnologia.




Un progetto che unisce sport e riabilitazione, migliorando capacità motorie e cognitive dei bambini attraverso un’attività coinvolgente. Grazie a sensori avanzati e a un sistema di monitoraggio in tempo reale, il percorso riabilitativo è personalizzato sulle esigenze di ciascun paziente.

MSICLIMB è pensata per bambini e ragazzi tra i 3 e i 18 anni con condizioni neurologiche come ictus pediatrico, paralisi cerebrale infantile o disturbi dello sviluppo, con possibilità di estensione ad altre disabilità.


Il progetto si inserisce all'interno del più ampio programma Sport Hospital, ideato da Marta Bertamino (Gaslini) e Monica Gori (IIT) per integrare lo sport nella riabilitazione.

L’allestimento della stanza è stato curato dalle dott.sse Chiara Tacchino e Marta Bertamino, con il direttore sanitario Raffaele Spiazzi, autore dei bozzetti dei personaggi animati, dipinti dall’artista Diego Bormida.

All’inaugurazione di oggi presso il padiglione 1 dell’Istituto erano presenti Renato Botti, direttore generale Istituto Gaslini, Angelo Ravelli, direttore scientifico Istituto Gaslini, Raffaele Spiazzi, direttore sanitario Istituto Gaslini e Giorgio Metta, direttore scientifico Istituto Italiano di Tecnologia - IIT.









MSICLIMB è stata realizzata con il sostegno di Astrazeneca, la famiglia Cavallari in ricordo di Simone, e donazioni di For-ma Studio, Fair House Immobiliare, Gruppo Boero e altri sostenitori tramite Fondazione Gaslininsieme ETS.

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY GIOVANILI/ Il programma completo degli impegni delle giovanili dei Lyons.

Un fine settimana meno congestionato del solito attende le squadre Lyons, con le formazioni seniores che osservano un turno di riposo in co...