Sconfitta di misura per il Bologna a Bergamo, che sul finale cede nel lunghissimo testa a testa che ha caratterizzato l’intera partita.
Da dire che il Bergamo ha meritato la vittoria (segnando tre mete contro una degli ospiti), tenendo a lungo il Bologna in difesa, che ha realizzato quasi tutti i punti di piede con Chico.
La cronaca. Bergamo subito molto aggressivo, che nei primi dieci minuti
costringe il Bologna nei propri 22 metri. Da una touche e una serie infinita di
ruck, arriva la prima meta dei padroni di casa.
Palla al centro e il Bologna supera per la prima volta la metà campo, facendosi
pericoloso. Alla seconda occasione – una mischia sulla linea dei 22 metri – gli
ospiti rompono la difesa e con Zambrella segnano
una bella meta. Chico trasforma
e il Bologna passa a condurre sul 7 a 5.
Dopo 5 minuti, ancora Chico, su
punizione, allunga per il 10 a 5.
La partita è ora apertissima, con attacchi da una parte e dell’altra. Ad avere
la meglio è il Bergamo, in meta al termine di un’azione molto simile a quella
della prima marcatura.
Negli ultimi dieci minuti del primo tempo Chico però
– su punizione – segna altri sei punti, chiudendo la prima frazione sul 16 a 10
per Bologna.
Nella
ripresa il gioco è meno aperto, con un gran lavoro nei punti d’incontro per
almeno venti minuti. Al 23’ arriva la terza meta del Bergamo, che con la
trasformazione torna in vantaggio.
Sotto di uno il Bologna segna ancora tre punti su punizione con Chico e vede la vittoria vicina. I padroni di
casa però, incitati da un rumorosissimo pubblico, tentano il tutto per tutto,
il Bologna si difende come può, concedendo una facile punizione ai padroni di
casa, e perdendo per un giallo Teresi. Il calcio infila l’H e il Bergamo è di
nuovo in vantaggio. Mancano cinque minuti e ora è il Bologna a tentare di
riacciuffare la partita. Giallo al tallonatore del Bergamo e partita
nervosissima.
A tempo ormai scaduto, il Bergano commette un fallo a centro campo, concedendo
un calcio piazzato al Bologna. Da posizione quasi impossibile, Chico calcia
lunghissimo ma l’ovale sfiora il palo, rotolando in area di meta.
L’arbitro fischia la fine dell’incontro e il Bergamo si aggiudica l’incontro. Sconfitta amara per il Bologna che però, grazie al bonus e sopprattutto alle sconfitte sia del Brixia sia del Modena, pur retrocedendo al quarto posto, resta in gara per la promozione.
Punti.
I tempo: 12’
mt Gigante (Bg), 15’ mt Zambrella tr Chico (Bo), 21’ cp Chico (Bo), 25’ mt
Guiniot (Bg), 31’ cp Chico (Bo), 40’ cp Chico (Bo). II tempo: 23’ mt Bellini tr Orlandi (Bg), 26’
cp Chico (Bo), 35’ cp Spilotros (Bg).
Cartellini
gialli: 58’
Teresi (Bo), 77’ Loda (Bg).
Bergamo: Ambrosioni, Nava, Mambretti,
Gaffuri, Cocca, Orlandi, Spilotros, Cavenago, Gigante, Nodari, Guiniot, Rota,
Roselli, Loda, Plevani.
Bosco, Brignoli, Zenoni, Bellini, Gabbiadini, Schiavi, Allas De Beni.
Bologna
Rugby Club: Soavi
(53’ Bernabò), Zambrella, Pancaldi, Marzocchi, Teresi; Chico, Quadri (65’
Signore); Visentin, Cesari, Biondi, Gambacorta (65’ Schiavone), Singh (53’ De
Napoli), Bonini (65’ Lanzano), Silvestri (75’ Gattori), Vilasi (58’ Anteghini).
Altri
risultati Serie B, girone 2:
2 giornata ritorno
Sondrio – Colorno = 22-22
Botticino – Pieve = 14-21
Lyons – Modena = 28-8
Brixia – Rovato = 15-19
Classifica
serie B girone 2: Brixia
(41), Bergamo (39), Modena (38), Bologna (36), Lyons (28), Colorno (25), Rovato
(24), Sondrio, Pieve (19), Botticino (18).
(Foto di Andrea Malossini)
Nessun commento:
Posta un commento