lunedì 10 giugno 2024

RUGBY GIOVANILI/ A Cogoleto le Vespe vincono il Torneo Seven Under 14.

 

TORNEO SEVEN UNDER 14 MEMORIAL LUCA DELFINO

IERI al campo Marco Calcagno di Cogoleto si è sviluppato il Torneo Seven Under 14 abbinato al Memoriale Luca  Delfino, ex atleta del club ligure prematuramente mancato nel settembre 2023. 








I ragazzi impegnati in campo hanno offerto un vero  spettacolo rugbistico, seguito con viva attenzione dal folto pubblico, composto ovviamente dai numerosi genitori ed accompagnatori dei vari club coinvolti nell’evento. Entusiasmante il torneo in se stesso per la velocità del gioco che solo il rugby a sette atleti sa esprimere, spettacolo nello spettacolo la finalissima tra le Vespe Cogoleto e le Province dell’Ovest conclusa con l’affermazione di misura (24/21) ed ovviamente in bilico nel risultato sino all’ultimo secondo disponibile. Al termine della contesa premi per tutte le Società e per molti atleti.











(In alto a sin. Fabio Damonte, a dx. Cristiano Giusto)

Nei due gironi del torneo alla fine hanno prevalso appunto le due compagini del CFFS Vespe Cogoleto e delle Province dell’Ovest, e hanno ricevuto ampi consensi anche le prove degli altri club in gara come Imperia, Unione Monferrato, Spezia, Amatori/Cus Genova, Barbarians (formazione mista composta da atleti di tutti gli altri club presenti a Cogoleto), i Reds Team d’Imperia. Tutte le gare sono state dirette dagli arbitri del gruppo ligure Chiara Perata, Davide Poggi ed Andrea Rotili.

Le Vespe Cogoleto quindi hanno chiuso con una splendida affermazione sugli “Orsi”, che hanno tenuto in bilico il risultato sino all’ultimo secondo di gioco.

RUGBYTOTALE&SOCIALE ha desiderato raccogliere qualche impressione non solo sull’andamento stesso del torneo, bensì sulle attività espresse dai rispettivi club ed in particolare sulle loro categorie giovanili. Intanto proprio il CFFS Vespe Cogoleto ha rinnovato il Consiglio socetario del club, ed il nuovo presidente ora è  BORIS BALDOCCI…. (foto sotto)








“ Sono tra i soci fondatori delle Vespe Rugby – ammette il nuvo dirigente – ed a suo tempo il nostro ex presidente ed amico mi chiese la mia disponibilità, ed ho accettato con senso di responsabilità questo incarico. Siamo tra giovani, èd quasi come essere in famiglia, e sono convinto che questo sia lo spirito giusto per andare avanti in questo modo. “

Boris Baldocci ha conosciuto il rugby grazie  al figlio che gioca nell’Under 14 dello stesso Cogoleto, e da ben otto anni ha difeso i colori gialloblù del team rivierasco, frequentando tutte le categorie del minirugby.









“Prima si è appassionato mio figlio, poi anche io mi sono gradualmente entusiasmato. Ho allenato i bimbi del minirugby, logicamente dopo averne ottenuto l’ abilitazione federale, ed onestamente dopo tutti questi anni debbo dire che nel mondo del rugby tanti sono i lati positivi che ho riscontrato, purtroppo questo sport è sempre poco pubblicizzato, ed è difficile coinvolgere dei ragazzi che non hanno mai praticato il rugby. Nel momento che provano almeno un cinquanta per cento si fermano con noi a giocare con la palla ovale. Il problema è il portare i giovani per la prima volta sul campo, e sinceramente credo che come si fa in molte altre nazioni nelle scuole si dovrebbe incentivare  i giovani a seguire piu’ discipline sportive. “














(Da sin. Domenico Gabelloni, Luca Tabor, Enrico Venezia, Boris Baldocci)


Vespe Cogoleto verso la pausa estiva, come tutti gli altri club….

“ In linea generale i futuri programmi ricalcheranno quelli già portati avanti dall’ex presidente Enrico Venezia, che ha fatto un lavoro strepitoso e fantastico, e quello che cerchero’ di mettere un poco piu’ di mio è l’impegno nella preparazione fisica  dei ragazzi, in quanto per qualsiasi altro compito andranno incontro l’importante è che abbiano una buona preparazione fisica, e da non escludere a priori eventualmente anche cambiare sport, ma importante è che abbiano una preparazione fisica adeguata che li possa aiutare nella vita e nel nostro mondo del rugby anche per evitare seri infortuni. Il sabato 21 settembre 2024 festeggeremo i cinquanta anni di attività rugbistica cogoletese e con ansia aspettiamo già questo avvenimento. “

Il nuovo Consiglio socetario delle CCFS Vespe Cogoleto è dunque composto dal Presidente Boris Baldocci ed inoltre i componenti del Direttivo Paolo Covelli, Enrico Cavalleri, Michele Parodi, Enrico Venezia, Luca Tabor, Renato Damele, Enrica Pennacchio, Serena Breschi, Martino Montaldo, Nicola Pedrazzi, Emanuela Giorgi, Domenico Gabelloni, Graziano Cecchini e Fabio Zunino.







Ieri, dunque, il team cogoletese ha offerto una gara di livello ed in panchina oltre a Fabio “Biocio” Damonte, il VII ligure è stato seguito tecnicamente da   CRISTIANO GIUSTO, un giovane e promettente allenatore: “ Questo è il primo anno che mi dedico a questo impegno – dice lo stesso coach – ed ammetto che questo gruppo ha tanta voglia di crescere  di livello tecnico, d’imparare presto e di mettersi in competizione con le altre realtà regionali. Quest’anno abbiamo preso parte a tre tornei, tutti molto bene organizzati e di buon livello tecnico. Qualche difficoltà almeno inizialmente  con questo gruppo era forse inevitabile averla, anche per la differenza di eta’ tra me e i ragazzi, ma ritengo di essere soddisfatto del mio impegno e soprattutto grazie ai consigli di Fabio Damonte abbiamo ottenuto un bel risultato complessivo. Personalmente il rugby è stata sempre una mia grande passione ed allenare questi ragazzi nelle sere del lunedì, del martedì e del giovedì è sempre un piacere. E la prossima stagione agonistica saro’ felice di ripropormi con loro.”  (rr)

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBYTOTALE&SOCIALE - EVENTO/ Domani sera a Genova il 105 Summer Festival.

Musica, domani sera a Genova il 105 Summer Festival 2024. Anche Emis Killa sul palco Genova. Ci sarà anche il rapper Emis Killa sul pa...