giovedì 27 giugno 2024

RUGBYTOTALE&SOCIALE - EVENTO/ Domani sera a Genova il 105 Summer Festival.


Musica, domani sera a Genova il 105 Summer Festival 2024. Anche Emis Killa sul palco

Genova. Ci sarà anche il rapper Emis Killa sul palco del 105 Summer Festival 2024, il concerto organizzato in collaborazione con Regione Liguria e il Comune di Genova che si terrà in piazza della Vittoria domani venerdì 28 giugno, a ingresso gratuito.


 Assieme a lui ad animare la serata Alfa, Angelina Mango, Berna, Bnkr44, Capo Plaza, Cioffi, Clara, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Enula, Ermal Meta, Fedez, Icy Subzero, Il Tre, Irama, Kaput, Michele Bravi, Mondomarcio, Negramaro, Rhove, Rosa Chemical, Santi Francesi, Sina, The Ramona Flowers, Wax. Si parte alle 20.30. con inizio animazione alle 19.30 con dj set. Il concerto, condotto da Mariasole Pollio e Daniele Battaglia, sarà trasmesso in diretta dal vivo su Radio 105, Radio 105 Tv (canale 66 del digitale terrestre), app e live sui social di Radio 105.

“Un grande concerto, che vedrà protagonisti alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano, capaci di attrarre un grande pubblico e di soddisfare le preferenze di tutti, dai più giovani fino agli adulti – commenta il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana - L’estate 2024, come ormai da tradizione, sarà fitta di eventi in tutta la Liguria, con tanti altri appuntamenti da Ponente a Levante: siamo certi che la ricchissima offerta turistica, culturale ed enogastronomica della nostra regione, assieme a un mare splendido, record di Bandiere blu, e a un bellissimo entroterra a portata di mano, attrarrà sempre più visitatori”.

“Un appuntamento che torna a Genova dopo il grande successo della scorsa edizione che, sempre in piazza della Vittoria, ha visto la partecipazione di circa 40 mila persone – commenta Augusto Sartori, assessore al Turismo e ai grandi eventi della Regione Liguria – Di certo anche quest’anno sarà un evento memorabile, grazie ai tanti artisti che si esibiranno sul palco: anche grazie al 105 Summer Festival la Liguria si conferma terra capace di ospitare eventi musicali, artistici e culturali molto diversi tra loro”.

"Genova si prepara a vivere un'altra grande serata di musica e divertimento - dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci - Il 105 Summer Festival è pronto ad animare Piazza della Vittoria con i grandi nomi della musica italiana. Un appuntamento attesissimo dai genovesi e dai tanti turisti che potranno godere di uno spettacolo straordinario, completamente gratuito, in una location unica. Siamo orgogliosi di ospitare un evento di tale portata nella nostra città e siamo certi che il 105 Summer Festival si rivelerà una festa indimenticabile per Genova!".


"Dopo il successo di Genova Rap in piazza, con oltre 20.000 presenze in piazza della Vittoria, siamo pronti ad accogliere gli artisti del 105 Summer Festival – dichiara la consigliera delegata ai Grandi eventi del Comune di Genova Federica Cavalleri - un concerto per tutti, un’occasione unica per ascoltare alcune delle più importanti star della musica italiana di oggi, dall’ultima vincitrice di Sanremo Angelina Mango ai Negramaro, passando per Alfa, Coma Cose e Fedez ".

Accesso ai parcheggi e all'area disabili

Per i portatori di disabilità con accompagnatore, sono stati predisposti gli stalli per la sosta auto (con contrassegno CUDE) in via Brigata Liguria, all'altezza del civico 46r. Da lì, verrà garantito l'accesso verso piazza della Vittoria, dove è stata predisposta una rampa per accesso disabili per raggiungere la zona protetta sotto il palco. L'accesso è libero, non è necessaria la prenotazione.

 

RUGBY FRANCESE FEDERAL 2/ Cominciano gli arrivi e le partenze nel club di Monaco.


Benvenuto a Lilian Villon che si unisce al club monegasco per la futura  stagione agonistica.

Alto 1,7 m. a soli 23 anni, dimostra una straordinaria versatilità combinando posizioni da terza centro e tallonatore.

Dopo sette anni alla scuola di rugby LOU rugby, è grazie alla sua determinazione e passione per la palla ovale che ha potuto mettersi alla prova con l’Oyonnax, Bourgoin, Vienna, Glasgow Accies, Saint-Priest e Saint-Raphaël.

Lo aspettiamo nella nostra grande famiglia.

Intanto un ringraziamento particolare va assegnato a Michel, il fotografo.

Michel è stato un prezioso supporto per il nostro club quest'anno seguendo da vicino le nostre squadre seniores. Armato della sua macchina fotografica, ha filmato ogni partita degli espoirs e della prima squadra, catturando grandi momenti per il nostro staff.











Grazie alla sua dedizione ed impegno, abbiamo potuto rivivere e analizzare le nostre performance.

Non è persona che conta il suo tempo o le sue energie per aiutare il club! Quindi grazie Michel, per il tuo lavoro e la tua passione per il rugby. Sei parte integrante della nostra famiglia.

La fine di una stagione agonistica a volte fa rima con ritiro o partenze...












Dopo aver indossato così bene i colori biancorossi i vari Jean-Christophe, Sami, Alexander, Augustin, Joe, Tom, Malik, Wesley, Thibaut, Clèment, Simon, Vincent,  salutano il club con orgoglio e lo stesso Monaco  ringrazia per l’impegno profuso e per la passione messa in campo, mancherete negli spogliatoi. (rr)

 

RUGBY GIOVANILI/ Highlanders Formigine e ValorugbyEmilia insieme con l'Under 18.

 

HIGHLANDERS  e VALORUGBY EMILIA, insieme per crescere! 

L'altro giorno presso la Club House Highlanders è stato presentato ufficialmente il nuovo progetto di collaborazione territoriale che vedrà coinvolte, per la categoria 𝗨𝗻𝗱𝗲𝗿 𝟭𝟴 , le società Valorugby Emilia e Highlanders Formigine Rugby.

Alla presenza di atleti e genitori del Club formiginese, Enrico Manghi (responsabile della preparazione fisica degli atleti Valorugby militanti nel campionato nazionale si Serie A elitè), Claudio Menozzi ( Direttore Tecnico e da quest’anno Head Coach Under 16 Highlanders), Jacopo Rubbi ( Direttore Sportivo e tecnico Under 18 Highlanders) e Daniele Cantarelli ( Presidente del Club giallo nero), hanno illustrato il progetto che vedrà gli atleti in maglia giallo nera scendere in campo insieme ai pari età di Valorugby, con la formula del 𝘁𝘂𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼.

Tra gli obiettivi condivisi dai due Club, quello di poter permettere al gruppo squadra di mettersi in condizione di competere al meglio, strutturando un progetto che punti in primis alla formazione degli atleti, impegnati in campo già nel mese di luglio per i test fisici, e nel contempo permetta ad ognuno di essi di avere la possibilità di crescere individualmente e capire realmente quale sia l’impegno richiesto per atleti che fra qualche anno dovranno fare l’ingresso nel “rugby dei grandi”.

“Siamo contenti e orgogliosi di aver avviato questa importante collaborazione, e siamo sicuri che sarà una vera opportunità per ragazzi, tecnici e dirigenti, per crescere” , evidenzia il Direttore Tecnico Menozzi, impegnato in queste settimane a definire i dettagli di questo importante accordo.

“Come società, doverosi sono i ringraziamenti che vanno alla società Rugby Carpi, con la quale abbiamo collaborato per 2 anni intensi e che ci hanno dato tanto, ma dopo alcune valutazioni abbiamo deciso di provare ad alzare l’asticella, abbracciando il progetto di Valorugby, certi che la condivisione del loro know how ,che vedrà altresì diversi incontri in stagione con figure di riferimento del Club reggiano presso la nostra sede, non possa che far bene al nostro movimento e darci la forza giusta per continuare a crescere”, queste le parole del Presidente Cantarelli a chiusura dell’incontro.

E allora....buon lavoro a tutti!

RUGBY PALERMO/ Festa di fine stagione per il club siciliano, campione regionale.


E così si chiude definitivamente la stagione 2023/24 della Rugby Palermo. Insieme alla dirigenza tutta, alla nostra Senior, l'U.18 e l'U.16 ci siamo ritrovati al SI.MA.BEACH per chiudere in bellezza e in buona compagnia questa ottima annata sportiva ricca di tante soddisfazioni dai nostri U.16 che hanno sfiorato il titolo regionale e conquistato la fase interregionale giocando insieme agli amici dei Fenici di Marsala che ringraziamo ed agli Elimi di Trapani, all'Under 18 che ha ben figurato nel torneo di categoria.





















La nostra Senior dopo aver largamente vinto il Torneo regionale è arrivata alla finale per la promozione in serie B cedendo solo in quel di Bari contro le Tigri Rugby Bari 1980 ASD.

Grazie a tutti voi che live o da questa pagina ci avete seguito e incoraggiato a fare sempre meglio.

In questa serata cogliamo l'occasione per fare gli auguri alla nostra " First Lady ", moglie del nostro Presidente per il suo compleanno.

Adesso ci godiamo il periodo estivo e riprenderemo l'ultima settimana di Agosto con la preparazione per la stagione 2024/25.












 

RUGBYTOTALE&SOCIALE - EVENTO/ La Fondazione Avanti Tutta continua a supportare il reparto di oncologia dell'Ospedale di Perugia.

Nuovi aiuti al reparto di oncologia: Avanti Tutta c’è.

La Fondazione a supporto di pazienti e personale sanitario con l’acquisto di materiali in grado di migliorare il comfort durante la degenza.

Il Presidente FedericoCenci: “Grazie per questo bel rapporto di collaborazione che continua nel tempo. Leo ne sarà felice.








Prosegue l’attività di supporto della Fondazione Avanti Tutta a favore delle persone che vivono la realtà della malattia oncologica. Mercoledì 26 giugno, presso il reparto di oncologia medica dell’ospedale di Perugia, si è tenuto un incontro per celebrare l’avventura consegna di alcuni materiali, donati da Avanti Tutta, utili per migliorare il livello di comfort dei pazienti e di chi li assiste. Attraverso varie donazioni ricevute e la costante attività solidaristica svolta dalla Fondazione è stato possibile acquistare: 20 carrelli servitori per il vitto, 20 aste porta flebo, 12 comodoni e 12 sdraio per pazienti e servizio di assistenza.








“Siamo felici di poter dare questo nostro piccolo contributo - ha dichiarato il Presidente della Fondazione Avanti Tutta, Federico Cenci - e di dare continuità a queste azioni a cui mio fratello Leonardo teneva tanto: la cura e il confort del paziente e di chi lo assiste. Mi sento di esprimere anche da parte nostra una forma di gratitudine per questo rapporto di collaborazione che prosegue nel tempo e che conserva buone sintonie umane”. Cenci ha poi ricordato la figura di Cristina Gugnoni, Presidente di Insieme Umbria contro il Cancro, scomparsa qualche giorno fa e sottolineato l’importanza dell’immediata realizzazione di una rete oncologica regionale.










All’incontro ha preso parte anche il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Giuseppe De Filippis.

“Grazie ad Avanti Tutta di esistere e di continuare a diffondere azioni di bene per i nostri pazienti e la nostra squadra di sanitari. Gesti che spesso colmano esigenze importanti e rappresentano un segnale di grande attenzione”.

De Fillippis, la Dr.ssa Anna Maria Mosconi e la caposala Ambra Arcangeli hanno sottolineato anche la grande professionalità e abnegazione del personale sanitario, che ogni giorno lavora a supporto dei pazienti.

RUGBYTOTALE&SOCIALE - EVENTO/ Educamp CONI Taggia & Valle Argentina.

 

Educamp CONI Taggia & Valle Argentina

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ı̀ 𝟮𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗲̀ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝟲 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’’𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗺𝗽 𝗖𝗢𝗡𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶 𝟮.𝟯 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 , 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗹𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼, 𝗢𝗹𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 𝗲 𝗚𝗶𝗻𝗻𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗥𝗶𝘃𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗳𝗶𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼.









dal Comunicato stampa ricevuto:

""Il format del centro estivo multisportivo di qualità, viene proposto in convenzione col Coni Regionale e col Patrocinio della Regione Liguria che attraverso il FILSE riconoscerà agli aventi diritto un contributo economico a parziale rimborso delle quote versate.








Il camp ha frequenza settimanale dal lunedì al venerdi dalle ore 8,00 alle ore 17,00 è aperto a tutti i giovani in età compresa tra i 6 e i 14 anni, che avranno la possibilità di provare tantissimi sport tra cui pallavolo, basket, ginnastica, calcio, judo, arrampicata, atletica, baseball, canoa, nuoto, arti marziali e difesa personale, ciclismo ed altro. Tutti i partecipanti verranno accolti dai nostri educatori, tutti ragazzi laureati in scienze motorie, con anni di esperienza con i giovani che li accompagneranno e seguiranno in tutte le attività ‘extra’oltre a quelle sportive, tra cui le passeggiate e i bagni al mare.

L’obiettivo degli Educamp Coni è far conoscere e praticare più sport, per permettere ai giovani di svolgere attività fisica attraverso giochi ed appassionarsi alla pratica sportiva in modo costante e gratificante.


𝗣𝗲𝗿 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗱𝗿𝗮̀ 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝘁𝗲

L’ 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗺𝗽 𝗦𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘃𝗿𝗮̀ 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗼𝗯𝗲𝗹 𝗲𝗱 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗣𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶, con l’utilizzo di varie location tra cui il Polo Sportivo del Mercato dei Fiori a Bussana.Le settimane proposte saranno 4 a partire, appunto, da lunedì 24 giugno.

Lunedì 1 luglio, sempre per 4 settimane, avrà inizio l’ 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗺𝗽 𝗧𝗮𝗴𝗴𝗶a&𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗱𝗲𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗲𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗘𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝘃𝗮̀. Qui gli sport proposti saranno in parte diversi, per coinvolgere un maggior numero di discipline e associazioni.

Ci sarà spazio anche per i compiti, la lettura e laboratori creativi a tema che quest’anno, sono “I giochi olimpici”, adatti alle prime ore subito dopo il pranzo, che viene servito caldo sul posto dallo chef Luca Muratore, che ha elaborato per loro un super menu.""

RUGBY MERCATO/ In casa parmense conferme di Borsi, Bonofiglio, Pardeep Singh eVeronesi.



PRIMO XV - Prime conferme nella rosa per la stagione 2024/25

Dopo il rinnovo del capitano Claudio Borsi, ecco i primi giocatori che rappresenteranno la Rugby Parma in campo anche nella stagione 2024/25.

Tra i giocatori di PRIMA LINEA ritroveremo:

MATEO BONOFIGLIO – tallonatore, classe ’98, arrivato alla Rugby Parma dall’Argentina a marzo 2021; ha totalizzato 57 presenze e 9 mete in maglia gialloblù.










PARDEEP SINGH – pilone sinistro, classe ’88, arrivato alla Rugby Parma a luglio 2023; ha totalizzato 18 presenze e 2 mete in maglia gialloblù.









LUCA VERONESI – pilone sinistro, classe ’05, arrivato alla Rugby Parma dal Sudafrica a febbraio 2024 in quota Zebre Academy; ha totalizzato 3 presenze in maglia gialloblù.









Chi saranno gli altri giocatori del Primo XV? Seguici per scoprirlo.

 

RUGBYTOTALE&SOCIALE - EVENTO/ Domani sera a Genova il 105 Summer Festival.

Musica, domani sera a Genova il 105 Summer Festival 2024. Anche Emis Killa sul palco Genova. Ci sarà anche il rapper Emis Killa sul pa...