
Under 14 vittoriosi e
mai domi fino alla fine. Per i seniores, tanto gioco, vera squadra: vittoria
sfiorata di un soffio Sabato 16 febbraio Under14 27-17 per gli Aironi contro
Pedona Cuneo, che riscattano la partita di ‘andata’. I ragazzi hanno giocato bene
e riproposto sul campo ciò che hanno provato in allenamento.
(in foto gli Under 14 dei Black Herons in azione con il Cuneo)
I miglioramenti
sono visibili di partita in partita, di conseguenza i risultati arrivano.
Questa in particolare poteva avere un risultato incerto fino alla fine, visto
la preparazione degli avversari. Ma i ‘cussini’ sono entrati in campo con il
giusto piglio, portandosi subito in vantaggio con due mete. Il tentativo di
rimonta dei cuneesi si ferma presto. L’allenatore Alessandro Morello riconosce
i meriti dei suoi: “La crescita della squadra è tangibile”, commenta, “Fin dal
primo minuto i ragazzi hanno interpretato la partita nel migliore dei modi.
Verso la fine della partita il fiato è mancato un po’, ma ci lavoreremo”. Under
16 Black Herons Primo tempo a senso unico per i padroni di casa che ipotecano
la partita con un gioco più organizzato e fisico. La reazione degli Aironi Neri
è tardiva, quando ormai la partita si era incanalata verso una comoda vittoria
per l’Ivrea. Il coach Lorenzo Nosenzo cerca di trovare i lati positivi di quel
60-17 inequivocabile, sulla carta: “Alcuni nuovi innesti che di solito giocano
poco o sono di riserva si sono comportati bene, dimostrando quell’attitudine al
combattimento che ci è mancato fin dall’inizio”, commenta, “Purtroppo la
reazione e il giusto approccio al match sono arrivati quando ormai il gap di
punteggio era compromesso”.
Domenica 17 febbraio Raggruppamento Under 6, Under
8, Under 10, Under 12 Decimati dalle assenze per indisposizione, i pochi
giocatori del CUSPO si sono uniti alle società partners del Parrocchia Santa
Rita e del Rugby Sant’Andrea per il raggruppamento di Chieri (To), così da
poter trascorrere una giornata all’insegna del divertimento. I ragazzi si sono
dimostrati reattivi e determinati, mantenendosi costanti nel gioco. Una meta è
anche arrivata, ma l’importante a queste categorie, è poter imparare bene e
associare all’agonismo sempre tanto sano sport spensierato. “Giornata
complessivamente positiva”; commenta l’accompagnatore Simone Andreetto, “i
ragazzi si sono divertiti e hanno dimostrato voglia di fare”. Vercelli: Via
Duomo 6 13100 Vercelli – Sede Legale Alessandri a: Di.S.I.T. Viale T. Michel 11
15121 Alessandria – Segreteria Novara: Fitness Campus Via Passalacqua 15 28100
Novara Ufficio Stampa stampa@cuspo.it Associazione Sportiva Dilettantistica
Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale Associazione con
Riconoscimento Giuridico segreteria@cuspo.it - www.cuspo.it C.F. 94033320022 -
P.IVA 02497340022 Diversa è l’analisi del coach Alessandro Morello per la Under
12: “Anche noi abbiamo sofferto le parecchie assenze, dovendo giocare con le
squadre partners. I pochi momenti positivi di oggi dimostrano mancanza di
esperienza e lacune che devono essere colmate (vedi nel placcaggio). In
settimana organizzeremo più allenamenti insieme alla Under 14: speriamo che
sappiano trasmettere loro il giusto agonismo e la voglia di crescere”. Prima
Squadra Contro l’ASD Monferrato Rugby è mancata forse un po’ di fortuna
(risultato finale 32-29 per gli avversari), perché finalmente si è vista in
campo una squadra amalgamata, un CUSPO determinato e mai rinunciatario. Il
derby è sicuramente una partita più sentita delle altre, ma è convinzione di
tutto lo staff tecnico che finalmente gli Aironi siano riusciti a volare alto.
Giancarlo Casarin, supervisore tecnico: “Partita bella e combattuta. Peccato
per il risultato e per un paio di errori di troppo. Si è giocato alla pari,
anzi, il CUSPO avrebbe forse meritato qualcosina in più. Meno palle perse e più
gioco. Questa volta è stato solo questione di pochissimo”. Dello stesso avviso
è Lorenzo Nosenzo: “Match combattuto, considerando che una decina dei nostri
provengono dalle giovanili, e per loro è il primo vero campionato. Ho visto
amalgama e gioco, stanno lavorando come squadra con un sistema che si sta delineando”.
Il coach Dario Piccinin preferisce elogiare i suoi negli spogliatoi che in
‘sala stampa’. Il commento è breve ma di sostanza: “Sono contento della prova
caratteriale e tecnica della squadra, oggi ci è mancata un po' di fortuna.
Abbiamo fatto piccoli errori di concentrazione ma nell'insieme è stata una
buona se non ottima partita. Un plauso ai ragazzi”. A chiosa della lunga
giornata di rugby, il commento del Segretario Generale del CUSPO, Alessio
Giacomini, sempre in prima fila ad incitare i ragazzi: “Oggi ho visto una bella
prestazione. In molte fasi della partita i ragazzi hanno prevalso sugli
avversari. Coraggio, sacrificio e determinazione oltre a buone giocate sono
stati gli elementi del loro stare in campo. Ed al di là di qualche episodio che
ha inciso sul risultato, per quanto mi riguarda è come se avessero vinto il
match”.
Nessun commento:
Posta un commento