Ragusa
Rugby vs San Giorgio del Sannio per 53 a 0
Dal
risultato sembrerebbe che il Ragusa Rugby abbiamo vinto in modo scontato la
seconda gara del girone play-off per l'accesso in serie B, in realtà è stata
partita vera per tutti i primi 40 minuti, terminati con il punteggio di 15 a 0
per gli Iblei.
La squadra Sannita nel primo tempo ha dimostrato di essere un buon 15, ben messo in campo con ottime individualità e buoni movimenti in attacco.
La squadra Sannita nel primo tempo ha dimostrato di essere un buon 15, ben messo in campo con ottime individualità e buoni movimenti in attacco.
Pur trovandosi sotto nel punteggio durante il primo tempo è sempre
rimasta in partita sfiorando la meta prima del riposo. E' stata proprio la
forte opposizione in difesa degli uomini di coach Lamia a incidere
significativamente sul resto dell'incontro e quindi sul risultato finale.
Il secondo tempo, tutto di marca
Siciliana; gli uomini del pacchetto di mischia ibleo, salgono in cattedra e
grazie all'ottimo lavoro del presidente e preparatore atletico Erman Dinatale,
tengono altissimo il ritmo fino all'80esimo minuto.
Per la cronaca le mete di giornata sono:
1 di Gianni Zago, 4 di Alessandro Cappa, 2 di Andrea Gulino, 1 di Daniele Gulino ed 1 di Ruben Larocca mentre il miglior in campo GIRON VIAGGI di Giornata è toccato a Paride Vona, oggi nel ruolo di terza linea.
Tanti i palloni da lui portati avanti,
ancora di più i placcaggi effettuati, bravo Paride.
Per la cronaca le mete di giornata sono:
1 di Gianni Zago, 4 di Alessandro Cappa, 2 di Andrea Gulino, 1 di Daniele Gulino ed 1 di Ruben Larocca mentre il miglior in campo GIRON VIAGGI di Giornata è toccato a Paride Vona, oggi nel ruolo di terza linea.
Tanti i palloni da lui portati avanti,
ancora di più i placcaggi effettuati, bravo Paride.
A fine gara coach Lamia:
"Siamo contenti per questa bella vittoria, - spiega - ma i 53 punti di
differenza con i nostri avversari non ci sono proprio. O meglio, è possibile
che accada, come oggi, solo se mettiamo in campo la partita perfetta. Peraltro,
alla fine del primo tempo, abbiamo sofferto le loro qualità, in particolare da
parte del mediano di apertura. Il grandissimo lavoro svolto in settimana,
soprattutto con gli avanti, ma anche dal punto di vista fisico, grazie ad
Erman, ci ha consentito, però, di avere benzina in corpo fino all'80esimo e di
ottenere un successo importante.
Dobbiamo rimanere concentrati e con i piedi per terra, - sottolinea Lamia -
poi, dopo aver dato il massimo, vedremo ...".
La
vittoria di ieri diventa ancora più importate alla luce dei risultati degli
altri campi:
Amatori Torre del Greco vs Amatori Catania 1963: 11 - 11
CUS Cosenza vs Tigri Bari: 14 - 31
Ragusa Rugby vs San Giorgio del Sannio per 53 a 0
Amatori Torre del Greco vs Amatori Catania 1963: 11 - 11
CUS Cosenza vs Tigri Bari: 14 - 31
Ragusa Rugby vs San Giorgio del Sannio per 53 a 0
La
vittoria ci porta quindi in testa alla classifica:
9 Ragusa Rugby
6 Tigri Bari
6 Amatori Torre del Greco
5 San Giorgio del Sannio
3 Amatori Catania 1963
0 CUS Cosenza
6 Tigri Bari
6 Amatori Torre del Greco
5 San Giorgio del Sannio
3 Amatori Catania 1963
0 CUS Cosenza
Il
Ragusa Rugby, ora, si prepara alla sfida con il Cus Cosenza, in programma il 3
marzo al campo di via della Costituzione.
Queste le gare della prossima giornata:
San Giorgio del Sannio vs Amatori Torre del Greco
Tigri Bari vs Amatori Catania 1963
Ragusa Rugby vs CUS Cosenza
Queste le gare della prossima giornata:
San Giorgio del Sannio vs Amatori Torre del Greco
Tigri Bari vs Amatori Catania 1963
Ragusa Rugby vs CUS Cosenza
in
foto Paride Vona durante una azione d'attacco nella partita vinta dal Ragusa
Rugby, Miglior in Campo GIRON VIAGGI di giornata
Nessun commento:
Posta un commento