PRIMI PASSI… VERSO LA META
Under 16 Elite
UNDER 16 Elite
Perugia, campo Pian di Massiano - domenica 15
ottobre 2017
Rugby
Perugia vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 7 - 41
Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931:
Becattini Q., Brogi G., Cardoso, Cecconi,
Cherici, Conti, Cosci, Ferrazza, Frangini, Hill, Innocenti, Martelli,
Menicagli, Nannini, Nidiaci, Pesci, Piccoli, Pracchia, Sorrentino, Tuci,
Toscano, Vitone.
All: Semoli, Caneschi.
La prima giornata del campionato Elite U16 vede
i giocatori del Firenze Rugby impegnati nella trasferta di Perugia.
I ragazzi entrano in campo molto determinati e
carichi, pronti a mettere in mostra un bel gioco ed è così che va; dopo 3
minuti infatti arriva la prima meta, seguita a breve da una seconda. Ma contro
questi avversari non bisogna mai abbassare la guardia ed infatti basta
una piccola distrazione per far tornare sotto gli avversari.
Il secondo tempo è sicuramente migliore; gioco
veloce alla mano e buona organizzazione difensiva dove la continua pressione
sul portatore di palla non dà modo agli avversari di organizzare al meglio la
propria fase d’attacco. Positivi anche i ragazzi del pacchetto di mischia che
hanno retto bene il confronto sia nelle fasi statiche che nella touche.
A fine gara i tecnici si complimentano con i
ragazzi per la vittoria, perchè non è mai semplice giocare a Perugia, e
per i 5 punti conquistati. Importante continuare a lavorare con questa
intensità durante la settimana perchè la prossima partita non sarà semplice.
Complimenti anche ai ragazzi che sono entrati dalla panchina perchè hanno
mantenuto alto il livello di gioco.
Testo di Cristina Nardi - Foto di Bess Melendez
Under 12
UNDER 12 -
Torneo Compiani - TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Coiano PO,
impianto sportivo di Coiano - domenica 15 ottobre 2017 ore 9.30
La nuova squadra under 12 di Toscana Aeroporti
Firenze Rugby 1931, accompagnata dal “coach” Giacomo Taiuti, si presenta alla
10° edizione del Torneo Stefano Compiani 2017 della società Gispi Rugby Prato e
Cavalieri ASD. Le categorie presenti sono under 10 al campo Denti di
Prato, mentre under 8 e under 12 sui campi di Coiano. Nelle stesse strutture ha
inizio anche il Torneo “Prime mete” dedicato a tutti quei bambini che hanno iniziato
da poco a giocare a rugby.
Le società presenti per quanto riguarda la
categoria under 12 sono Gispi Rugby Prato con due squadre, Firenze Rugby 1931,
Sesto Rugby, Etruschi Livorno, Livorno Rugby 1931, assenti Piombino e Cus
Siena.
Gli atleti gigliati biancorossi, fin dall’arrivo
del mattino abbastanza nebbioso, dimostrano gran voglia di giocare. Dopo un bel
riscaldamento durato un’ora e con l’affaccio del sole arriva anche il fischio
d’inizio gara. Il girone è unico.
I ragazzi del Firenze si impegnano fin da
subito sia nel cercare di coordinarsi tra loro sia sulla disposizione in campo
per poter sostenere al meglio la sfida con la squadra che di fatto ha vinto il
Torneo, il Gispi Rugby Prato, con cui tra l’altro questa volta abbiamo avuto la
meglio per una meta in più.
Nel susseguirsi delle partite si perde, si
pareggia e si vince, ancora non conta il risultato. Quello che sicuramente
conta sono le parole dell’allenatore Giacomo Taiuti: “ Buona prestazione alla
prima uscita di un Torneo ufficiale. Ancora dobbiamo crescere come gioco
collettivo, per ora siamo ancora troppo dipendenti dalle prestazioni dei
singoli, ma tutto sommato, vista anche la fisicità di alcune squadre, non
possiamo che essere soddisfatti dell’impegno dimostrato.”
Spesso in questi incontri avviene tutto così
rapidamente, una partita dietro l’altra, che neppure si fa in tempo a guardare
il risultato. Infatti i ragazzi quando hanno scoperto che dovevano attendere il
pomeriggio per la finale del terzo/quarto posto, erano già soddisfatti per
questo risultato. Ah dimenticavo...alla finale Toscana Aeroporti Firenze Rugby
1931 si è classificata terza.
Alabim!
Testo e foto di Roberta Falcini
Under 10
UNDER 10 -
Torneo Compiani - TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Prato,
campo Luciano Denti - domenica 15 ottobre 2017 ore 9.30
In questo weekend di metà ottobre dal sapore
quasi estivo, l’under 10 va in scena a Prato come partecipante alla
decima edizione del Torneo Compiani; il campo gara è lo stadio Denti, uno degli
impianti del Gispi, società organizzatrice del torneo aperto anche alle
categorie under 8 e under 12.
Il primo match di giornata non è certo dei più
facili, di fronte l’alter ego del rugby 1931 versione labronica, il Livorno
1931, squadra tosta che a fine giornata salirà sul gradino più alto del podio;
il Firenze mette comunque in campo tutta la grinta necessaria evidenziando, al
di là dello score finale, un incoraggiante miglioramento della fase difensiva.
Sale la nebbia, esce il sole a scaldare e dare
nuova linfa ai muscoli degli atleti, si iniziano a vedere le prime belle
giocate offensive, arrivano le mete dei biancorossi nei successivi due
incontri, un crescendo che porta nell’ultimo match di girone alla vittoria sul
Cus Siena.
I due infortuni di Cresti prima e Nidiaci poi
(in bocca al lupo ragazzi, vi aspettiamo presto in campo!), costringono il
Firenze ad affrontare la fase finale con gli uomini contati; la stanchezza
affiora, manca la necessaria lucidità, ma nonostante questo i ragazzi fanno la loro
parte giocando anche gli ultimi due match di giornata senza timore, dando tutto
quello che hanno fino al fischio finale.
La perfetta sintesi della giornata ci viene
suggerita a fine della mattinata di gare da un atleta del Piombino che
avvicinatosi alla rete per salutare i genitori, alla domanda del babbo “Allora
com’è andata? avete vinto?” la risposta è stata un significativo “Boh?!” ,
della serie “Noi non guardiamo la classifica, noi siamo qui per giocare!”
Testo di Maurizio Amadori - Foto di Enrico
Bianchini
Under 8
UNDER 8 -
Torneo Compiani - TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Coiano PO,
impianto sportivo di Coiano - domenica 15 ottobre 2017 ore 9.30
È una delegazione agguerrita quella che si
presenta domenica 15 ottobre sui campi di Coiano per il Torneo Compiani, organizzato
dai Cavalieri ASD in stretta collaborazione con Gispi Rugby Prato.
Le società presenti sono tutte degne di nota:
Sesto Rugby, Livorno Rugby 1931, Cus Siena, Etruria Piombino e Gispi. In
totale le otto squadre (tre per i padroni di casa) sono divise in due gironi.
Il primo incontro con il Cus Siena è decisamente
combattuto, i biancorossi sono grintosi e combattivi, non lasciano niente al
caso, ma allo scadere dei 10 minuti del tempo unico, quando la partita sembra
ormai conclusa con una vittoria per 2 a 1, subiscono la meta del pareggio, che
col senno di poi costerà cara ai piccoli del Firenze Rugby 1931. Giusto
il tempo di dissetarsi e inizia la seconda partita contro il Livorno Rugby,
avversario di livello che vince 7 a 2, punteggio un po’ troppo pesante visto il
gioco espresso in campo. I nostri atleti non sono affatto scoraggiati
però, anzi l’educatore Leonardo Boscherini si congratula per il sostegno, i
numerosi passaggi e l’ottimo gioco di squadra. L’ultima partita
della fase dei gironi è contro il Gispi 2 e, nonostante l’iniziale vantaggio di
2 mete, anche questa termina in pareggio.
Nelle fasi finali del torneo il Firenze Rugby
1931 chiude in bellezza con due convincenti vittorie contro Etruria Piombino
prima e Gispi 3 poi, classificandosi al quinto posto.
Peccato forse per quella meta subita nell’ultima
azione della prima partita, che fa sfuggire ai piccoli biancorossi la finale
per il terzo/quarto posto. Ma poco importa però, perché quando senti partire da
dentro gli spogliatoi il coro dell’Alabim, ti rendi conto che l’under 8 del
Firenze 1931 ha vinto comunque!
Testo di Gaia Farulli - Foto di Tommaso
Martinoli
Under 6
UNDER 6 -
Raggruppamento TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Sabato nella splendida cornice del Ruffino
Stadium Mario Lodigiani, nel campo dove vengono giocate le partite in casa dei
Campioni dell’Eccellenza sotto il sole di una giornata quasi estiva, i piccoli
atleti dell’under 6 hanno giocato il loro primo concentramento.
Il pomeriggio è stato caratterizzato
dall’entusiasmo con il quale i piccoli rugbisti hanno giocato le quattro
partite previste, divertendosi insieme e provando quanto appreso nei primi
allenamenti; poi insieme a tutte le squadre partecipanti (Sesto Rugby, Puma
Bisenzio e Vasari Rugby Arezzo) hanno conosciuto il meraviglioso terzo
tempo, specifico dello sport che stanno iniziando a giocare e a conoscere.
BRAVI A TUTTI!
Testo di Valentina Orlandi - Foto di Federico
Puliti
Nessun commento:
Posta un commento