Sabato scorso, a
Rovigo, nella ricorrenza degli ottanta anni del club rossoblu’, IL C.I.A.R.
(Club Italia Amatori Rugby) ha consegnato ufficialmente i premi e
riconoscimenti inerenti la stagione agonistica 2014/15. Il Vice Presidente del C.I.A.R., il genovese
Carlo Bruzzone, ha preso parte alla simpatica cerimonia che si è sviluppata nei
locali dell’ex Pescheria Nuova nella “Sala Brigo” e sono stati consegnati alcuni premi
particolari, come gli Ovali al merito e alcune benemerenze.


(il pegliese Francesco D'Alessandro premiato dal CIAR)
L’Ovale d’Oro con
fronda alloro, assegnato per i quaranta anni di attività continuativa nella
F.I.R., al pegliese Francesco D’Alessandro, brillante atleta, arbitro e
commissario.
(Un articolo comparso su IL LAVORO del 1990, con breve intervista a Manlio Orengo)
Un premio speciale è
stata assegnato, invece, alla memoria di Manlio Orengo. Giocatore di rugby,
allenatore e attivissimo reclutatore di giovani nel club del A.R.S. Sestri. A
ritirare il riconoscimento sono state le figlie Valentina e Rossella.
Nessun commento:
Posta un commento