SERIE C2 PUGLIA/BASILICATA/CALABRIA.
Questa domenica la Corgom Seniores Rugby Corato è
scesa in campo a Potenza per la gara valida per la sesta giornata del
Campionato Serie C 2 girone "Puglia-Basilicata-Calabria".
L’ultima gara dell’anno è coincisa con il penultimo
turno del girone di andata. Per i ragazzi coratini la sfida alla squadra del
CUS Potenza si presentava ostica sin dalla vigilia: da un lato il Corato si è
presentato ad una delle due trasferte più lunghe dell’anno con 17 giocatori di
cui quattro in precarie condizioni fisiche, dall’altro si è giocato con l’unica
squadra imbattuta del girone, uscita dal campo vincente in tutte le cinque gare
disputate.

I primi 35 minuti hanno visto i padroni di casa
imporre il proprio gioco e portarsi sul 34-0. La prima sortita nella metà campo
avversaria il Rugby Corato l'ha effettuata nei minuti finali della prima
frazione di gara, riuscendo a guadagnare un calcio di punizione, realizzato da
Edoardo Marchese. Il primo tempo è terminato 41-3 in favore dei padroni di
casa.
Pur non celebrando una sconfitta, il punteggio finale
di 77-8 rappresenta i valori tecnici espressi dalla gara, il Potenza si è
mostrato superiore al Corato. I giocatori coratini presentatisi a Potenza hanno
giocato al massimo delle attuali possibilità, mettendoci la faccia e onorando
l’impegno dal primo all’ultimo minuto, senza cercare giustificazioni.
Guardando in casa coratina, la gara di domenica è una
occasione preziosa per fare il punto sulla partecipazione al campionato
seniores di quest’anno e sulle ambizioni future. Più che fare la conta degli
assenti e delle ragioni delle assenze, una formazione con ambizioni diverse
dalla mera partecipazione o dall’accontentarsi di giocare tutte le gare, si
presenta la domenica con l’organico al completo, non convocati e infortunati
compresi, dopo una settimana in cui negli allenamenti i giocatori si sono
contesi le 22 convocazioni.

Lo stop ai campionati per circa un mese porta il
prossimo impegno al 13 gennaio, a Trani sul campo della struttura privata della
‘Polisportiva “Ponte Lama” ‘, con la capolista Rugby Foggia.
Formazione Rugby Corato: 1. Strippoli M. (vice capitano),
2. Bucci C., 3. Lamura M., 4. Strippoli C., 5. Arsale F., 6. Kembire P.J., 7.
Caputi A. (16. Petrone L.), 8. Campanale F., 9. Di Benedetto A., 10. Marchese
E., 11. Lupo V. (17. Farucci G.V.), 12. Perrone S., 13. Ambregna A. (Capitano),
14. Stringari G., 15. Gadaleta M..All. : Di Ruvo L..
Nessun commento:
Posta un commento