La prima giornata del girone di ritorno del campionato di C1, girone F,
poule 1, coincisa con l'ultimo turno del 2018, consente all'Elba di affiancare
in vetta alla classifica i Lions Amaranto Livorno, ma, soprattutto, emette una
prima sentenza (definitiva, anche se non matematica): la lotta per la prima
posizione è diventata 'ufficialmente' un duello. Il duello, che si protrarrà
fino al termine della regular season, è ristretto alle due battistrada. Ormai
tagliate fuori tutte le altre formazioni: Cavalieri Prato/Sesto cadetti e
Piombino, battute in questo turno prenatalizio rispettivamente a Cecina e Pisa,
devono ormai abbandanare ogni sogno di gloria.

Questo il quadro dei risultati
(tra parentesi i punti validi per la classifica): Elba – US Firenze 63-10 (5-0),
Cecina – Cavalieri Prato/Sesto cadetti 34-33 (4-2), Cus Pisa – Piombino 25-20
(5-1). Riposo per i Lions. La nuova classifica: Lions Amaranto Livorno* ed Elba
29 p.; Cavalieri cadetti 18; Cecina 17; Piombino 16; Cus Pisa 9; US Firenze 6.
*I Lions figurano con una partita in meno. Lions ed Elba stanno dimostrando di
essere realmente le più forti: finora, nelle 6 partite giocate, gli amaranto
hanno sempre vinto, mentre gli isolani hanno ottenuto 6 successi ed 1 sconfitta
(in casa con i Lions). Al termine della regular season, la prima giocherà lo
spareggio promozione con la prima del girone della Sardegna. Partite di andata
(28 aprile) e ritorno (5 maggio). L'esperienza insegna come il raggruppamento
composto da formazioni toscane sia decisamente più difficile rispetto a quello
sardo. Insomma, chi vince la poule 1 del girone F di C1 ha poi grosse
possibilità di festeggiare il salto di categoria.

Nessun commento:
Posta un commento