Il Rugby Rende riparte dal “Mazzuca”, sfoderando una prestazione
impetuosa con ben otto mete messe a segno nell’ultimo match di serie C2 del
2018 e un settore giovanile in costante crescita, in campo anche questo weekend
con la categoria Under 14.


In questo clima di fraterna competizione il risultato
passa in secondo piano: il connubio collaborazione-agonismo esalta pienamente i
valori del rugby, nel segno dei quali si bada più alla crescita tecnica dei
ragazzi che allo score.
Fra le mura amiche dello stadio casalingo, il XV seniores allenato da coach Gianluca Bacci ritrova la vittoria imponendosi sul Rugby Bitonto 2012 per 50-12 (8-2).
I biancorossi si fanno preferire per
possesso dell’ovale e determinazione, dettano i tempi alzando i ritmi sin dai
primi minuti di gioco, muovendosi in perfetta sintonia fra le linee avversarie.
Dell’armonia fra un gruppo affiatato di giocatori, cresciuti insieme nel vivaio
rendese sin dalla u12, trae giovamento l’intera squadra: la consonanza fra
trequarti e avanti è quasi perfetta, il reciproco sostegno si arricchisce del
legame affettivo, impreziosendo la trama del gioco. La meta messa a segno da
Alessandro Amelia, all’esordio in prima squadra nel ruolo di ala, cercato dai
compagni in diverse occasioni e involatosi con grinta al termine di un’azione
corale, è palese testimonianza di questa alchimia sportiva. La reazione dei
pugliesi arriva solo nel secondo tempo, quando la stanchezza allenta i riflessi
e le maglie difensive dei padroni di casa, ma non è sufficiente ad arginare la
corsa dei rendesi e il triplice fischio di un ottimo arbitro sancisce la fine
di una gara ricca di spettacolo.
Questo successo cementa ulteriormente
un gruppo che può crescere ancora molto e deve farlo, mostrandosi competitivo
per tutta la durata del match e limando i molti errori che hanno, invece,
costellato le ultime partite; la sosta natalizia darà l’opportunità di prendere
fiato, recuperare gli infortunati e preparare al meglio le prossime sfide, come
sottolinea lo stesso Presidente-Allenatore dei biancorossi: «il risultato è
sicuramente migliore della prestazione. Dobbiamo continuare a lavorare tanto
perché facciamo veramente tanti errori. Il gruppo comunque cresce. Amelia era
all’esordio in prima squadra dopo un anno di inattività, la sua prestazione è
stata di spessore con inaspettata maturità; un altro prodotto del settore
giovanile che si fa valere. Il lavoro di Pezzano e Grillo alla lunga sta
pagando.» (Valentina Corrado)
Nessun commento:
Posta un commento