FLORENTIA – LIVORNO 17-26
La memorabile
impresa firmata in trasferta con il Florentia lascia anche un piccolo
rammarico: d’ora in avanti, in questa stagione, non ci sarà più (purtroppo….)
da tornare a Firenze. Il Livorno Rugby, due settimane dopo il successo colto al
‘Lodigiani’ nel primo turno del campionato – il primo ottobre – sul terreno dei
gigliati dei Medicei cadetti, si è permesso il lusso di espugnare anche il
campo (il ‘Marco Polo’) dell’altra squadra fiorentina. Contro i viola, in
questa calda giornata baciata dal sole, i biancoverdi si sono imposti 17-26.
Per il Florentia (che – almeno fino alle 15,30 di domenica – guidava solitaria
la classifica), è il primo stop del torneo. Per il Livorno Rugby, che viceversa
proveniva dalla sconfitta interna con il Pesaro, è un blitz pesante mille
tonnellate. Un successo che dimostra come questa squadra abbia mezzi importanti
e possa lottare per le prime piazze. Può anche darsi che altre formazioni
(Pesaro, Parma’31 e Bologna) abbiano ancora qualcosa di più dei labronici e che
abbiano più frecce a disposizione nella lotta per il salto in A. Ma lo smalto e
il carattere d’acciaio messi in vetrina sulle sponde dell’Arno dimostrano come
Bertini e compagni possano continuare a raccogliere soddisfazioni e puntare
alle zone medio-alte della graduatoria.
Nelle
prossime due domeniche, i ragazzi di Zaccagna giocheranno due gare interne.
Questi gli altri risultati della terza giornata di serie B, girone 2 (tra
parentesi i punti validi per la classifica): Modena-Amatori Parma 17-24 (1-4),
Parma’31-Romagna 39-17 (5-0), Arezzo-I Medicei Firenze cadetti 20-24 (1-5),
Pesaro-Bologna 16-15 (4-1), Rieti-Civitavecchia 56-22 (5-0). La classifica:
Pesaro 12, Arieti Rieti 11, Florentia, Amatori Parma e Parma’31 9, Livorno 8 e
Medicei cadetti 8, Bologna 7, Modena 6, Romagna* 3, Vasari Arezzo 2,
Civitavecchia* 1 . *Romagna e Civitavecchia scontano 4 punti di penalizzazione.
Più che legittima, per quanto emerso nell’arco degli ottanta minuti, il
successo dei livornesi, di fatto sempre in vantaggio. Un’affermazione costruita
nel primo tempo. Partono forte i biancoverdi ospiti che già al 4′, con
un’azione in velocità dei trequarti, sfruttano l’ingenuità difensiva degli
antagonisti: il centro Gigli – supportato dai compagni di reparto – va a
schiacciare in meta (0-5). Livorno è abile a tenere vivo il pallone.
Nonostante le
dimensioni ridotte del terreno di gioco, i labronici (in gran forma le terze
linee) sono bravi nel dare continuità alla propria manovra, con fitti passaggi.
Al 23′ è il possente pilone Bufalini a sfondare il muro della retroguardia dei
locali: seconda meta biancoverde e primo mini solco nel punteggio: 0-10. I
fiorentini reagiscono e al 29′ riducono le distanze, con una meta di forza
(frutto di una prepotente maul) del terza linea Baggiani, trasformata
dall’apertura Valente: 7-10. Anzichè abbattersi, i livornesi moltiplicano gli
sforzi e riprendono a macinare gioco. I locali sono fallosi. L’apertura
Squarcini li punisce con il piazzato del 7-13 (35′). I biancoverdi non si
accontentano e in chiusura di tempo allungano ulteriormente con l’ala Canepa
(tra i più attivi) che, dopo una ficcante azione in velocità, sigla la terza
meta della propria squadra. Squarcini trasforma: 7-20 all’intervallo. Lo stesso
Squarcini esce per un malanno muscolare (5′). Gli subentra l’ala Stiaffini, con
Canepa che si sposta all’apertura. E’ proprio Canepa a firmare dalla piazzola
il massimo divario esterno: 7-23 al 10′.
Florentia,
con le buone o con le cattive, prova a rimanere in scia: meta di Valente (12-23
al 12′). Livorno mantiene i nervi saldi. Canepa indirizza tra i pali il secondo
piazzato delle sua gara (11 punti in tutto per lui): 12-26 al 21′. Nel finale,
con l’uomo in più (cartellino giallo per il pilone Tangredi), i gigliati
siglano la terza meta del proprio incontro. La marcatura del mediano Ferrara
fissa il risultato sul 17-26. Livorno – due vittorie su due fuori casa – si
dimostra squadra corsara. E ora sotto con le due gare interne con Modena e
Amatori Parma.
FLORENTIA:
Bini (7′ pt Bernacchioni); Fasano, Martini (5′ st Colangeli), Stefanini F.,
Stefanini G.; Valente, Ferrara; Zonta, Baggiani, Escalante (24′ st Totaro),
Rialti (8′ st Palandri), Palmiotto, Ciaramelletti (28′ st Vicerdini), Mattei
(30′ st Guidotti), Chellini (13′ st Lunardi). All.: Ferraro.
LIVORNO:
Righetti; Canepa, Gigli, Rispoli, Cristiglio; Squarcini R. (5′ st Stiaffini)
Contini; Gragnani (37′ st Santi), Merani, Bottari; Bertini. Scrocco (2′ st
Paris); Tangredi, Bufalini, Guidi (2′ st Ciapparelli). A disp.: Tichetti,
Battagello, Bitossi. All.: Zaccagna.
ARBITRO:
Raffaele Di Blasio di Teramo.
MARCATORI:
nel pt (7-20) 4′ m. Gigli, 23′ m. Bufalini, 29′ m. Baggiani tr. Valente, 35′ cp
Squarcini, 39′ m. Canepa tr. Squarcini; nel st 10′ cp Canepa, 12′ m. Valente,
21′ cp Canepa, 39′ m. Ferrara.
NOTE:
espulsioni temporanee per Ciaramelletti (15′ pt) e Tangredi (34′ st). In
classifica 0 punti per il Florentia (sconfitto con un margine superiore alle
sette lunghezze; due mete realizzate) e 4 per il Livorno (vittoria senza
bonus-attacco; tre mete realizzate).
Nessun commento:
Posta un commento