Under 18: se il buongiorno
si vede dal mattino...
Vittoria per le due formazioni gigliate nei primi tornei di preparazione al
campionato
La squadra impegnata a Prato. Autrice: Donatella Bernini
La prima uscita stagionale per i ragazzi di Sorrentino e Falleri non poteva
portare segnali migliori: la vittoria ex aequo con i Cavalieri nel torneo
"Renato Puggelli" di Prato è stata "doppiata" dal successo
dell'altra formazione schierata nel quadrangolare "Enrico Romei" di
Lucca.
Al Chersoni di Iolo si sono confrontate, suddivise in due gironi, le
formazioni di Medicei, Perugia e Fiamme Oro da una parte e Cavalieri, Costa
toscana e Primavera Roma dall'altra, con incontri della durata di 35 minuti.
Il primo confronto è con il Perugia, squadra come sempre attenta e ben
organizzata. I Medicei stentano ad entrare in partita, lasciando
l'iniziativa agli umbri che al 20' si portano in vantaggio. La segnatura dà
finalmente la sveglia ai gigliati, che al 25' si portano in parità con Sestini
ma non riescono nel sorpasso. L'incontro si chiude quindi sul punteggio di 5 a
5.
Nel secondo match i Medicei devono vincere con un punteggio ampio per
conquistare la testa del girone e ci riescono, dopo una prima fase di studio,
segnando quattro mete nel giro di un quarto d'ora, con Izzo, Sulli (2) e Fissi;
in chiusura di match arriva anche la quinta meta di Scalise. Con le
trasformazioni di Almansi (2) ed Elegi il punteggio finale è di 31 a 0 per i
Medicei.
Dopo una lunga interruzione per il terzo tempo si va alla finalissima
contro i padroni di casa.
Il confronto è acceso ed equilibrato, con le fatiche della mattina che
tolgono un po' di lucidità e pesano sulle gambe degli atleti.
Gli assalti vengono respinti dalle due difese ed il match si chiude con il
punteggio di 0 a 0.
La vittoria viene assegnata ex aequo alle due finaliste e per ospitalità i
padroni di casa consegnano ai Medicei il trofeo più ambito.
Al termine del torneo, coach Sorrentino si è detto soddisfatto per gli
ottimi segnali fatti vedere dai suoi ragazzi, considerato anche che molti di
essi erano al debutto nella nuova categoria e solamente quattro
"anziani" del 1999.
Toscana Aeroporti I
Medicei: Almansi, Biagini, Bonaccorsi, Cendali, Chiti R., Ciampi, Di Puccio,
Elegi, Fialà, Fissi (Cap.), Izzo, Mascalchi, Metti L., Michelagnoli, Peduto,
Querci, Raimo, Sassi, Scalise, Sestini, Sulli, Touires, All.: Sorrentino
Elleffe
La squadra impegnata a Lucca. Autore: Alessandro Metti
Non è stata una prova facile per i ragazzi della Regionale 2017/2018
rinforzata dai nuovi atleti classe 2001.
Il torneo composto, oltre che dai Medicei, dalle squadre di Lucca Rugby,
Union Versilia, e Amatori Genova prevedeva la disputa di due partite con
tempo unico di mezzora per ogni squadra. Il sorteggio ha contrapposto i
gigliati all’Amatori Genova, squadra ben messa, giovane, un po’ acerba. Dopo
pochi minuti di studio apre le marcature Boschi con una bella meta di forza non
trasformata 5-0; gli avversari tentano una reazione ma si trovano davanti una
squadra compatta e dinamica. Casini segna la seconda meta anch’essa non
trasformata 10 -0. I Medicei dominano con il loro bel gioco e Cini mette a
segno la terza meta non trasformata 15-0; la partita è ormai in mano ai
biancoargentorossi e Casini chiude le marcature con la quarta meta stavolta
trasformata da Cini 22-0.
i Medicei approdano in finale contro i padroni di casa del Lucca Rugby:
squadra molto pesante, fisica e massiccia. Gli sguardi si incontrano, i ragazzi
si studiano, la tensione sale mentre scorre la sfida terzo-quarto posto vinta
dall’Union Versilia.
Inizia la finale: i padroni di casa si sentono sicuri ma i gigliati non si
fanno impressionare; i primi minuti sono a favore del Lucca che si affida ai
giocatori più pesi per sfondare le linee medicee che vengono spinte indietro
reggendo comunque il colpo. Purtroppo un calo di concentrazione ed una giocata
affrettata induce all’errore i gigliati che vengono subito puniti subendo la
prima meta trasformata 0-7.
I ragazzi di Falleri ripartono sornioni da centrocampo con calma e
razionalità; affidandosi a quelle doti ormai consolidate trovano subito la
giusta dimensione e, facendo girare la palla, sfruttano dinamicità e la
velocità di alcuni giocatori; arriva così la meta del pareggio trasformata 7-7.
Si riparte, gli avversari hanno perso quella sicurezza e compattezza
iniziale, i nostri lottano e con dinamicità, velocità e forza infilano ancora
la difesa lucchese, allungando sul 28 a 7.
La squadra di casa rialza la testa e allo scadere infila la sua seconda
meta ma l’arbitro fischia la fine.
I Medicei conquistano la vittoria del torneo ed il trofeo per il miglior
giocatore; un bel successo che si spera apra una stagione ricca di
soddisfazioni. I presupposti per una bella annata ci sono tutti.
Toscana Aeroporti I
Medicei: Archetti, Barbieri, Bianchini, Bizzarri, Boschi., Casaretti, Casini,
Cerofolini, Chiti M., Cini, Da Milano, DI Miscio (Cap.),Gottardo, Laugaa,
Metti T., Minucci A., Minucci F., Panerai V., Parenti, Raveggi, Rindi, Ristori,
Saccardi All.: Falleri
Nessun commento:
Posta un commento