Domani la prima squadra del Rugby Noceto sarà
impegnata in un quadrangolare amichevole con Rugby Parabiago, Settimo Torinese
e i padroni di casa del Rugby Lecco. Un appuntamento che si è rinnovato
dall’anno scorso su invito dell’ex e mai dimenticato Sebastian Damiani.Prima
amichevole ufficiale cogliamo, quindi, l’occasione per fare due chiacchiere con
Guerci, assistant coach, su preparazione e obiettivi.
Domani il Rugby Noceto affronterà il primo vero test
dopo l’allenamento congiunto con il Rugby Parma. Cosa vi aspettate da questo
quadrangolare?
“Cosa ci aspettiamo?
Siamo consapevoli che dalle fasi statiche non vedremo niente di nuovo perchè
negli allenamenti abbiamo dato la precedenza alla preparazione fisica ed
all’inserimento dei nuovi giocatori negli schemi di gioco.
Ci aspettiamo comunque risposte positive come quelli che ogni giorno vediamo in allenamento. La squadra dovrà dimostrare di aver effettivamente assimilato gli schemi di gioco da noi proposti durante gli allenamenti e che i nuovi acquisti si siano amalgamati come previsto al resto dei giocatori, soprattutto nei ruoli chiave.”
Ci aspettiamo comunque risposte positive come quelli che ogni giorno vediamo in allenamento. La squadra dovrà dimostrare di aver effettivamente assimilato gli schemi di gioco da noi proposti durante gli allenamenti e che i nuovi acquisti si siano amalgamati come previsto al resto dei giocatori, soprattutto nei ruoli chiave.”
Larini e Pulli non hanno nascosto la soddisfazione per
l’impegno che la società ha messo nella campagna acquisti portando all’ombra
del Don Chisciotte giocatori per i ruoli chiavi rimasti scoperti. Scelte
societarie a cui la squadra ha risposto con entusiasmo già dalla preparazione
atletica.
Come sono le tue sensazioni e le tue
aspettative in previsione del campionato?
“Sicuramente la società
si è impegnata molto sul mercato dando fondo alle possibilità economiche a
disposizione e ascoltando le richieste che noi dello staff tecnico avevamo
sottoposto ai vertici societari subito dopo la fine dello scorso campionato. I
giocatori arrivati sono di ottimo livello e molto volenterosi di fare bene
quest’anno e mi aspetto quindi un campionato di valore.”
Si può dire che ormai sei uno dei
portabandiera del Rugby Noceto. Giocatore prima, allenatore e papà di Diego,
atleta del minirugby, quest’anno hai dato la tua disponibilità non solo per la
prima squadra ma anche per il settore propaganda e giovanile nell’ottica di
trasmettere i fondamentali della mischia.
Ruolo che ti è stato riconosciuto dal
Direttore Tecnico Tebaldi e a cui la dirigenza ha fatto eco. Come affronterai
tutti questi impegni?
“Sono orgoglioso della
possibilità che mi è stata concessa dal Direttore Tecnico Tebaldi. Essere
coinvolto negli allenamenti della Under 12 e della Under 18 è estremamente
stimolante. È un onore poter trasmettere ai giovani atleti, e a mio figlio, i
valori e la passione per questo sport.
Anche negli anni
passati ho collaborato con gli allenatori del settore giovanile e i ragazzi
hanno sempre risposto positivamente e con entusiasmo ai consigli proposti,
ottenendo miglioramenti nelle prestazioni e nel gioco statico.”
Ogni anno te lo chiediamo e non possiamo
esimerci anche quest’anno. Quali sono le tue aspettative per questa stagione e,
se ti va, puoi lasciarti un tuo augurio per tutti gli atleti del Rugby Noceto?
“Il primo augurio è
quello di divertirsi tutti, possibilmente ottenendo il passaggio ai play-off
nella prima fase. Non dobbiamo sederci, vista l`assenza di retrocessioni in
questa stagione sportiva, ma combattere come abbiamo sempre fatto e come il Don
Chisciotte ci insegna”
Appuntamento domani alle 16 a Lecco per il
quadrangolare amichevole:
Rugby Parabiago (Serie A)
Rugby VII Torino (Serie A)
Rugby Lecco (Serie B)
Rugby Noceto (Serie A)
Nessun commento:
Posta un commento