IN SCOZIA
EDIMBURGO BATTE I LEONI PER 53-8 |
|
|
|
Marcature: 2′ p. Albornoz, 29′ meta Skinner,
39′ meta Crosbie tr. Boffelli; 41′ meta Schoeman, 45′ meta van der Merwe tr.
Boffelli, 49′ meta Graham, 55′ meta Nel tr. Boffelli, 60′ meta Boffelli, 70′
meta van der Merwe tr. Boffelli, 73′ meta Halafihi, 80′ meta Graham. Note: Trasformazioni: Edimburgo 4/9
(Boffelli 4/9); Benetton Rugby 0/1 (Avaca G. 0/1). Punizioni: Benetton Rugby
1/1 (Albornoz 1/1). Man of the match: Nick Haining (EDI). Edinburgh Rugby: 15
Emiliano Boffelli, 14 Darcy Graham, 13 Mark Bennett, 12 James Lang (62′ Chris
Dean), 11 Duhan van der Merwe, 10 Blair Kinghorn (58′ Charlie Savala), 9
Henry Pyrgos (57′ Charlie Shiel), 8 Viliame Mata (53′ Ben Muncaster), 7 Luke
Crosbie, 6 Nick Haining, 5 Grant Gilchrist (c), 4 Sam Skinner (53′ Jamie
Hodgson), 3 WP Nel (57′ Luan de Bruin), 2 David Cherry (57′ Adam McBurney), 1
Pierre Schoeman (57′ Boan Venter). Head
Coach: Mike Blair. Benetton Rugby: 15
Edoardo Padovani (27′ Giuliano Avaca), 14 Mattia Bellini, 13 Tommaso
Menoncello, 12 Marco Zanon, 11 Ratuva Tavuyara (57′ Filippo Drago), 10
Tomas Albornoz (66′ Dewi Passarella), 9 Manfredi Albanese, 8 Henry
Time-Stowers, 7 Toa Halafihi, 6 Braam Steyn (46′ Alessandro Izekor), 5 Carl
Wegner, 4 Marco Lazzaroni (c) (71′ Nicola Piantella), 3 Nahuel Tetaz (51′
Tiziano Pasquali), 2 Gianmarco Lucchesi (58′ Manuel Arroyo), 1 Thomas Gallo
(51′ Federico Zani). Head Coach: Marco Bortolami. I
Leoni si spostano a Edimburgo dopo quattro giornate in cui hanno collezionato
nove punti e occupano il quarto posto in graduatoria, frutto di tre successi
e di un passo falso. Gli scozzesi sono undicesimi e hanno racimolato otto
gettoni in quattro incontri, a seguito di una vittoria e tre sconfitte.
Benetton e Edimburgo fanno parte dello stesso shield italo-scozzese, perciò i
punti varranno doppio. CRONACA PARTITA C’è un cambio dell’ultimo minuto nel XV dei Leoni. Dentro Manfredi Albanese per Sam Hidalgo-Clyne, fermato dall'influenza; in panchina subentra il possibile debuttante Giuliano Avaca. Pronti, via e i Leoni hanno subito un piazzato da buona posizione grazie a un fallo in mischia di Edimburgo. Tomas Albornoz centra i pali per i primi tre punti dell’incontro. I padroni di casa replicano immediatamente e si affacciano in attacco, ma la difesa dei Leoni tiene. Altra touche di Edimburgo nei 22 metri dei biancoverdi, però i Leoni rubano l’ovale e ripartono in velocità. La retroguardia degli ospiti è stoica. Poi Padovani è costretto a uscire dal campo per un infortunio e c’è l’esordio in biancoverde per Giuliano Avaca. Si avvicina il 30′ e gli scozzesi trovano la
prima meta della serata. Contrattacco guidato da Graham, poi Kinghorn apre
per Skinner che sulla bandierina schiaccia l’ovale. Boffelli non trasforma.
Poco prima della fine del primo tempo arriva la seconda meta di Edimburgo da
drive, condotto da Crosbie. Boffelli ora converte e si va negli spogliatoi
con gli scozzesi avanti 12-3. Comincia
la ripresa e Edimburgo piazza subito la meta con Schoeman dopo diversi
multifase. Gli scozzesi scappano sul 17-3. Boffelli coglie il palo. Il
Benetton non riesce a reagire e gli scozzesi vanno per la meta del punto di
bonus. Van der Merwe semina due difensore trevigiani e schiaccia tra i pali.
Boffelli sigla altri due punti dalla piazzola. Bortolami inserisce Izekor per
Steyn. Ma Edimburgo continua a premere e Graham va a marcare. Boffelli non
centra i pali. Il punteggio è sul 29-3 per gli scozzesi. Altre sostituzioni
in casa trevigiana: dentro Zani e Pasquali per Gallo e Tetaz. Intanto
Edimburgo trova un’altra marcatura pesante con Nel. Boffelli trasforma.
Entrano Drago e Arroyo per Tavuyara e Lucchesi. A metà secondo tempo altra
meta di Edimburgo con Boffelli al termine di un’azione avvolgente. Lo stesso
argentino non trasforma. Da registrare poi il debutto al Benetton Rugby per
Dewi Passarella al posto di Albornoz. Nel finale capovolgimento di fronte di
Edimburgo finalizzata dalla meta di van der Merwe, trasformata da Boffelli.
Ultima sostituzione con Piantella per capitan Lazzaroni. Infine i Leoni
segnano la prima meta con Toa Halafihi, al termine di una lunga azione corale.
Avaca non trasforma. All’ultimo minuto Graham fissa la meta del 53-8 finale
per Edimburgo. Per
non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al
canale Telegram del Benetton Rugby! |
|
|
|
|
|
|
|
|
FEDERICO ARIGANO |
RUGBY E SOCIALE di Roberto Roncallo (O.D.G. 170599 roncallo.roberto488@gmail.com ) creato da Dino Fruccio
sabato 15 ottobre 2022
RUGBY UNITED CHAMPIONSHIP/Dura lezione inflitta alla Benetton sconfitta ad Edimburgo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
RUGBY SERIE A ELITE/Per i veneti del Mogliano domani sera in gara a Viadana.
SERIE A ELITE - 11a GIORNATA - I 23 PER LA TRASFERTA A VIADANA MOGLIANO V.TO - Molti risultati utili nelle ultime gare e classifica che ...
-
44° TORNEO MINI RUGBY "CITTÀ DI TREVISO" E 2° ...
-
Rugby ligure in lutto! Ieri è mancato Ennio Repetto, ottantenne, che insieme a Marino Moro nel lontano 1975 fondo’ il Delta Rugby Imperia. A...
-
Purtroppo un altro lutto ha colpito il mondo del rugby ligure! E' mancato prematuramente ai suoi cari Marco Canepa. Lo stesso avrebbe co...
Nessun commento:
Posta un commento