Il presidente
Manzo: “La nostra società continua a crescere, vogliamo essere punto di
riferimento per tutto il sud Italia”
Presentata
questa mattina, nella sede istituzionale del CSI di Salerno, la stagione
sportiva 2022-2023 dell’Arechi Rugby. I Dragoni cari al presidente Roberto
Manzo, dopo una stagione esaltante hanno ottenuto la promozione in serie B
nazionale e puntano a restarci, per ribadire con forza di essere un vero e
proprio punto di riferimento sportivo e sociale dell’intero sud Italia.
Di seguito la
lista dei partecipanti alla conferenza stampa e i loro interventi:
Paola Berardino, delegato provinciale del CONI di Salerno: “L’Arechi Rugby è indubbiamente una delle realtà sportive di riferimento, in particolare nella città di Salerno. Ogni nostra iniziativa ha avuto sempre il loro sostegno pratico, nel corso degli anni, per cui il loro risultato ci inorgoglisce ulteriormente e ci lascia ben sperare sui risultati raggiungibili per la divulgazione sul territorio di questa bellissima disciplina sportiva”;
Rino Avella,
consigliere comunale e Presidente della Commissione Sport del Comune di
Salerno: “Le realtà sportive di Salerno come quella rappresentata dall’Arechi
Rugby costituiscono l’emblema del coraggio di questa città di superare ogni
ostacolo. Nonostante un’offerta scarsa in termini di impiantistica, registriamo
con forte orgoglio i risultati di una società che con passione ha raggiunto
risultati esaltanti. Assicuriamo il nostro costante impegno per favorire la
crescita costante di realtà virtuose come questa”;
Giovanni
Cannoniero, fiduciario provinciale della Federazione Italiana Rugby: “Sono al
fianco di questi ragazzi sin dai primi istanti, per me non è soltanto un dovere
istituzionale essere qui. Credo molto nel progetto e sono certo che possa fare
da traino per la crescita e lo sviluppo di tante altre realtà territoriali,
soprattutto a livello provinciale, che ancora fanno fatica a collaborare tra di
loro. Il risultato della serie B può e deve essere un punto di partenza e non
di arrivo per lo sviluppo del nostro amato sport”.
Roberto Manzo, presidente Arechi Rugby: “La nostra società ha pagato uno scotto ancor maggiore rispetto a tante altre discipline sportive, causa pandemia, ma questo non ci ha assolutamente fermati. Abbiamo oltre duecento tesserati, una squadra seniores che ha dimostrato di meritare attenzione e palcoscenici di livello nazionale, ragion per cui il traguardo della serie B ci ha portato a ragionare, con il vicepresidente Luca Lambiase, circa l’investimento della figura di un supporto tecnico di assoluto rilievo come Mirko Pettinari, ex nazionale. A ciò si aggiunge il lavoro della femminile, che anche quest’anno condividerà la serie A con gli amici dell’Amatori Rugby Torre del Greco sperando di poter avere una squadra tutta nostra in tempi brevi, per gratificare sia loro sia l’allenatore del settore Maurizio Criscuolo che crede molto nel progetto. A ciò si aggiunge il nostro rinnovato impegno con le giovanili e con il settore minirugby, guidato dalla instancabile Silvia Gaudino”.
Mirko Pettinari, responsabile tecnico Primavera e seniores: “Da anni collaboro
passivamente con l’Arechi Rugby, ho tanti amici e fratelli di sport qui e non
potevo non accettare la loro proposta. Questa squadra è già un indubbio
riferimento sportivo per tutta la Campania, ma il nostro è soltanto un punto di
partenza. Con la seniores puntiamo al raggiungimento della salvezza, nonostante
il campionato sia assolutamente competitivo, con società ben più blasonate
della nostra. Ma ci faremo valere, meritiamo la categoria”.
Silvia
Gaudino, ex capitano della nazionale femminile di rugby e direttore tecnico
settore giovanile e minirugby dell’Arechi Rugby: “Sono felice di essere qui e
guardo con piacere alle mie ex compagne di squadra che attualmente sono in
Nuova Zelanda per disputare i Mondiali di rugby. Dal 2019 mi occupo
ufficialmente di sviluppo sportivo e minirugby per questa società e sono felice
del percorso che si è avviato, sia sul campo sia grazie alla promozione
sportiva che anche quest’anno cercheremo di migliorare con l’aiuto di diverse
scuole della città di Salerno. Puntiamo a migliorare i numeri sia per le
categorie mini, dai 2 ai 12 anni, sia per la femminile che speriamo possa avere
quanto prima la possibilità di giocare un campionato di serie A con la divisa
dei Dragoni”.
Domani primo
appuntamento stagionale per l’Arechi Rugby: a ospitare i Dragoni sarà il
Benevento, con appuntamento alle ore 16.30 presso il campo “Pacevecchia”,
storica fortezza del rugby biancoblù.
Nessun commento:
Posta un commento