Anche nella lotta per
il possesso della palla, le regole del gioco impongono il rispetto.
Agli occhi di un
profano la vista della mischia può sembrare un caos, ma dentro il meccanismo
come un orologio tutto è regolato. La forza della spinta è frutto dell’intesa
dei singoli nel gruppo. Dai piloni a chi tallona, dai più alti ai più veloci
tutti hanno una funzione all’interno del pacchetto. Chi controlla sta
all’esterno e s’impone col fischietto. Le due mischie si contendono ogni metro
di terreno e quando trovano il vantaggio lasciano libera la palla.
Questo sport ha il
cuore nobile e declina la violenza, non si basa sulla forza ma su acume e
intelligenza.
In un mondo
trasformato da una brutta pandemia, noi forniamo con il rugby un antidoto
speciale. Uno sport all'aria aperta, divertente e intelligente. Obiettivo
principale e imparare a rispettare. Non ci sono prime donne è la squadra ciò
che conta.
Non ti insegna solo a
vincere ma a rialzarti quando cadi, a sentirti l’ingranaggio di una macchina
speciale che si muove in armonia grazie al singolo strumento, producendo nel
complesso una bella melodia.
Nessun commento:
Posta un commento