lunedì 18 gennaio 2021

RUGBY FRASCATI - I due club della palla ovale tuscolana sempre piu' vicine !

 

Prosegue attraverso il campo da gioco il cammino di crescita del Movimento rugbistico frascatano.

 Lo scorso 15 dicembre si è ufficializzato, con il primo allenamento svolto in forma congiunta, il trasferimento temporaneo per la Stagione Sportiva in corso, dei giocatori della Serie C della società  Rugby Frascati Union 1949 SSD, al Frascati Rugby Club 2015


Una decisione consapevole, maturata da entrambe le realtà tuscolane e finalizzata allo sviluppo di un progetto sportivo competitivo e di alto livello, che possa rappresentare il punto di partenza per un cammino caratterizzato da obiettivi e intenti condivisi da entrambe le società, come auspica da sempre anche la Fondazione Rugby Frascati, che punta finanche ad un’unificazione tra i club.

Questo 2020 ha modificato da più punti di vista numerosi equilibri. Una stagione caratterizzata da un lungo stop ai campionati e da allenamenti svolti in modo totalmente nuovo rispetto al passato. Una sportività che da una parte ci limita e ci impedisce di esprimere un gioco autentico, ma dall’altra ci sfida ogni giorno, mettendo alla prova la voglia di continuare a credere che scendere in campo, sempre e comunque, sia l’unica scelta percorribile.


Partendo da questo presupposto, i ragazzi hanno scelto di “giocare insieme”, di provare a unire le forze per affrontare ogni giorno un rugby diverso ma non meno appassionato.

Nella speranza di poter disputare, come attualmente il calendario FIR prevede, i primi incontri di Serie B il prossimo 7 marzo, nel frattempo i seniores del Frascati Rugby Club e della Union Rugby Frascati si alleneranno insieme.

Proseguono invece distinte le attività del settore giovanile e quello femminile, gestite dai rispettivi club.

Nessuna cerimonia né presentazione ufficiale. Ancora una volta si è deciso di far parlare il campo e di scendere simbolicamente in cerchio tutti insieme, per condividere intenti e percorsi.

Presenti insieme ai ragazzi, anche i rappresentanti societari di FRC, Union e il vicesindaco Claudio Gori, intervenuto in veste di ex rugbista prima e di responsabile del Patrimonio comunale poi.

 “Vi chiedo fiducia - ha detto - perché non siete da soli. Questa amministrazione si sta impegnando affinché lo stadio di Cocciano torni ad essere all’altezza dei sogni e delle aspettative del rugby frascatano. Vogliamo che le società possano investire in un progetto a lungo termine e per farlo l’amministrazione ha intenzione di predisporre un bando per la concessione di questo impianto. Riporteremo il rugby tuscolano nel posto che merita”.

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE A4/ Civitavecchia terza vittoria consecutiva, anche il Paganica cade al Moretti Della Marta.

La stagione primaverile porta ancora una vittoria, la terza di seguito, al Rugby Civitavecchia che batte al Moretti Della Marta il Paganica ...