NAZIONALE
UNDER 18 SEVEN: AGLI EUROPEI DI VICHY TRE RAGAZZE LIGURI SU DODICI, E LA FASCIA
DI CAPITANO A MICOL CAVINA !
Grande soddisfazione
per tutto il rugby ligure. Dopo anni di duro lavoro e di sacrifici, il
movimento rivierasco della palla ovale
ottiene un risultato storico: la presenza di tre atlete agli Europei seven
under 18 del prossimo weekend a Vichy.
Oltre a ciò un grande onore è legato alla scelta dello staff azzurro di
fare indossare ad una ragazza ligure la maglia di capitano.
Ecco la storia
sportiva. Da sei anni il Cogoleto rugby ha iniziato a scommettere sul rugby
femminile, dal momento del punto di svolta decisivo, in quanto compiuti i 12
anni le ragazze, diversamente da quanto accade in Francia, non possono più
giocare con i coetanei maschi. Il Cogoleto ha, infatti, costituito una squadra
femminile under 14 che ha iniziato a
partecipare a tornei delle pari età ed alla Coppa Italia a sette.
(le tre nazionali liguri del Cffs Cogoleto Rugby)
Fin da subito
si è intuita la potenzialità, tecnica, fisica ed emotiva delle ragazze liguri
che, tra mille sforzi, aiutate dallo staff della società, hanno inanellato una
serie di successi sorprendenti facendo, in tale modo, da catalizzatore per le società liguri e del
basso Piemonte che non avevano i numeri o la stessa attenzione per il movimento
ovale femminile. Due vittorie al torneo Ravano, due vittorie ai Campionati
studenteschi con la Scuola media Recagno, prime al Torneo internazionale di
Nizza, prime classificate al Torneo di Noceto, seconde classificate al torneo
di Grenoble, seconde classificate alla Coppa Italia 2014/2015, sconfitte a
tavolino nella Coppa Italia 2015/2016 (dopo la qualificazioni alla semifinale
conquistata sul campo), terze al Torneo internazionale di Gand (podio
conquistato battendo la Nazionale olandese) e, finalmente, Campioni nazionali under 16 2016/2017 battendo
in finale le “nemiche” storiche, ma tra le due squadre c’ è da sempre molto
rispetto, del Rivoli. Sabato e domenica 16 e 17 settembre la
Nazionale italiana, capitanata da Micol
Cavina, affronterà nel girone eliminatorio nell’ordine: Irlanda, Svezia
e Francia nel torneo che vedrà impegnate
anche Portogallo, Olanda, Canada, Spagna, Galles, Russia Inghilterra e USA.
Diretta internet su: http://www.rugbyeurope.eu/competitions/2017-womens-sevens-u18-championship
a partire dalle ore 14 del 16 settembre.
Accanto a Micol Cavina
ed alla gemella Giulia è stata selezionata dall’allenatore della Nazionale
Andrea Di Giandomenico anche Eleonora Capurro,
classe 2000 e scuola Recco. Qui inizia una nuova storia nella storia.
Eleonora, in forza al Rugby Recco dall’età di 9 anni e fino al termine del
rugby propaganda, è stata anche una brillante atleta della ginnastica ritmica
ed un’appassionata di surf . Anche lei a 13 anni è approdata a Cogoleto ed
attualmente, dopo un durissimo allenamento estivo con il nuovo coach GianLuca Cartoni,
ricopre il ruolo di mediano di mischia nella formazione delle Vespe impegnata
nel Campionato di serie A femminile.
(con la collaborazione
di GianCarlo Satragno)
Nessun commento:
Posta un commento