L’ARECHI RUGBY SALERNO
neopromosso in Serie B, su ripescaggio estivo, prosegue con la preparazione
tecnico atletica affrontando a turno in confronti di stampo amichevole
formazioni di categoria superiore, questo per saggiare meglio l’approccio al
Campionato Nazionale che inizierà fra una decina di giorni.
(Nella foto Vittorio Cicalese, dirigente Arechi Rugby)
“ Infatti – ammette VITTORIO CICALESE,
Dirigente del club salernitano – in questo periodo abbiamo giocato alcune
partite amichevoli e proprio domenica passata ci siamo confrontati con la
formazione di Serie A dell’Ottopagine Benevento e con l’Amatori Napoli di Serie
B. Due test di lusso per noi che siamo
la CENERENTOLA del girone, e così come l’anno scorso pur lottando per la promozione in Serie B, ci
siamo permessi di definirci così anche in quell’occasione. Eravamo nuovi per
quel tipo di campionato ed a maggior ragione lo saremo anche in questo torneo
nazionale. Perdemmo sul campo dopo spareggio sul neutro (a Rende/Cosenza con il
CUS Catania ndr) ma il ripescaggio ci favorì dalle altre per il miglior piazzamento
ottenuto.”
(Una immagine dal test fra Benevento e Arechi Salerno)
Una promozione inattesa
comunque, e considerando la concorrenza di formazioni siciliano/pugliesi, certo
per nulla arrendevoli, questa promozione puo’ considerarsi un passaggio che ha
gratificato un poco tutto l’ambiente del club giallorossoblu!
“ Ribadisco che non
possiamo non considerarci cenerentola – riprende CICALESE – ma considerando
fuori portata qualche avversario di livello e struralmente superiore a noi,
contiamo di raggranellare qualche punto di qualità con squadre un poco piu’
abbordabili, tanto per poter conservare questa categoria. Intanto questa ultima
domenica di settembre la utilizzeremo per fare gruppo, rivederci tutti in
campo, preparaci per questo importante debutto. La prossima settimana negli
uffici del CONI presenteremo ufficialmente la nostra squadra, la prima
formazione della città di Salerno ad accedere alla Serie B. E poi la prima
domenica di ottobre riceveremo nella prima giornata del campionato gli
abruzzesi del Paganica, un avversario già di buon livello.”
Intanto nell’Arechi ha
esordito Alessandro Cucco, tallonatore nato a Battipaglia, dove ha seguito
tutta la trafila delle giovanili sino all’Under16. Ha preso parte, tra l’altro,
con la selezione CAL (Campania, Abruzzo, Lazio) al famoso Torneo Milani di Rovigo,
vinto dalla compagine meridionale. Buone esperienze le ha trascorso a Venezie e
l’anno passato in Serie B con l’Amatori Capoterra e da quest’anno è stato
tesserato dal club di Salerno.
L’Arechi Salerno è
iscritto alla Serie B Girone 4 che comprende dodici Società. Gli abruzzesi
dell’Avezzano e del Paganica, i laziali del Frascati Rugby Club, del
Colleferro, della Roma Olimpic, dell’Unione Capitolina e dell’Arvalia Villa
Pamphili, i siciliani dell’Amatori
Catania, dell’Amatori Messina e del CUS Catania, nonchè i campani del Napoli
Afragola. La prima classificata sarà promossa direttamente in Serie A, e non
come l’anno scorso che la vincente, in quel caso l’Amatori Catania, dovette
prendere parte ai play off. Dopo la composizione di un ranking fra tutte le
seconde squadre classificate dei quattro gironi, in ogni modo, esiste anche
l’eventualità di salire in A con altri play off, mentre retrocederanno in C1 le
ultime due compagini classificate.
Nessun commento:
Posta un commento