Il 23 e il 24
settembre, presso il Centro Sportivo di Via Ferrari a Colorno, ci sarà la due
giorni di festa de “Il Sorriso che non
si dimentica”, in ricordo di Filippo Cantoni, promessa del Rugby Colorno
e della Nazionale giovanile scomparso prematuramente nel 2014. Si tratta
della quarta edizione
all’insegna dello sport e della solidarietà. Si inizia sabato 23 alle ore 14.00
con il test match amichevole tra
HBS Colorno e Valsugana Rugby Padova, squadre che militano entrambe
al Campionato Nazionale di Serie A e che partirà domenica 1 ottobre. Alle ore
16.00 scenderanno in campo gli old con il terzo torneo di Rugby Old “Al Travacon”, al quale parteciperanno:
Colorno Old Devils, Magnaorecchi Rugby Massa, Senatori Virgiliani Rugby
Mantova, Old Becks Rugby Reggio e Chinghial Old Rugby Como.
Alle ore
18.00 la sfilata della società del
Rugby Colorno: dai più piccoli dell’under 6 fino alla seniores maschile
e femminile. Successivamente Sostegno Ovale Onlus premierà i vincitori delle Borse di Studio 2017,
nate in memoria di Pippo. Alle 19.00 spazio letterario con la presentazione dei libri “Il caso di
Via Petrarca” di Pietro Furlotti e
“Semplice” di Giorgio Terruzzi.
Dopo cena si riderà tutti insieme grazie al cabaret con gli ospiti Pier Luigi Oddi e Giancarlo Barbara da Zelig. Successivamente dj set con LVK.
La festa
continuerà poi domenica. Si inizia alle ore 10.00 con il torneo di minirugby, al quale parteciperanno
il Rugby Colorno, l’Amatori Parma Rugby, la Rugby Parma e Gli amici del Po,
squadra di Casalmaggiore. Alle ore 11.00 spazio al terzo torneo di Rugby Integrato “Sostegno Ovale Onlus”, durante il
quale scenderanno in campo i Bufali Rossi, squadra composta da ragazzi che
hanno subito un break down psicologico, e altre realtà affini.
Per tutta la due giorni di festa è garantito il servizio bar e ristoro.
Nessun commento:
Posta un commento