mercoledì 2 aprile 2025

RUGBYTOTALE & SOCIALE - CALCIO GENOA/ Il Genoa punta all'Udinese e intanto la giovanile trionfa a Viareggio!

                                         & SOCIALE - CALCIO GENOA 

Il Genoa ritorna al Luigi Ferraris e venerdi sera (h. 20,45) riceverà l’Udinese guidato in panchina Kosta Runjaic.


  
(Andrea Pinamonti in allenamento al "Signorini" di Multedo)

Non sara’ certo una partita facile per la squadra rossoblu’ in quanto i bianconeri friulani arrivano a questo incontro dopo due sconfitte consecutive con Verona, in casa, e con l’Inter a San Siro,  e senza dubbio vorranno cercare di muovere la classifica per conservare l’attuale decimo posto occupato da tempo. Teoricamente questo piazzamento è considerato “quello dello scudetto delle Provinciali”! 

                    (Caleb Ekuban)

Tra l’altro proprio domenica passata a Milano il team friulano dopo aver subito due reti dai neroazzurri, ha replicato andando a segno con il difensore franco ivoriano Oumar Solet, e negli ultimi venti minuti di gioco ha costretto la squadra Campione d’Italia ha chiudersi sempre piu’ sulla difensiva, sfiorando piu’ volte il pareggio. Udinese formazione quindi di tutto rispetto, che probabilmente non avrà a disposizione Thauvin, ma che tra le sue fila vanta  atleti di chiara esperienza. Patrick Vieira domani sera svelera’ i nomi dei convocati del Genoa per venerdì sera e presumibilmente torneranno in campo o almeno partiranno dalla panchina Vitinha, Messias, Otoa, C
uenca ed Ahanor. 


E l’allenatore francese puo’ sorridere per la situazione, e ancor di piu’ ha sorriso in questi giorni Gennaro Ruolo, allenatore dell’Under 18 del Genoa che ha conquistato con merito il Torneo giovanile di Viareggio, giunto alla settantacinquesima edizione. Nella finale i rossoblu’ hanno vinto 1/0 sulla Fiorentina. Il Genoa ha presentato Baccelli, Doucoure, Colonnese, Pastore, Odero, Marconi, Pagliari, Mendolia, Pallari, Spicuglia, Piacenza.

SERIE A   ENILIVE XXXI GIORNATA:

Genoa – Udinese (ven. 20,45), Monza – Como (sab.15,00), Parma – Inter (sab.18,00), Milan – Fiorentina (sab.20,45), Lecce – Venezia (dom.12,30), Empoli – Cagliari (dom.15,00), Torino – Hellas Verona (dom.15,00), Atalanta – Lazio (dom.18,00), Roma – Juventus (dom. 20,45), Bologna – Napoli (kung.20,45)

(rr)

-         Foto di GENOA CFC – TANO PECORARO FOTO

RUGBY SERIE C LAZIO ABRUZZO - PROMOZIONE/ L'Anzio ferma l'Arnold raggiunge in vetta Roma Olimpic.


L'ANZIO VINCE CONTRO L'ARNOLD E RAGGIUNGE LA RUGBY ROMA OLIMPIC IN TESTA

Nei giorni del ventesimo anniversario dalla sua fondazione, il Rugby Anzio Club chiude il girone di andata della fase promozione riacciuffando in testa alla classifica il Rugby Roma Olimpic. I biancazzurri hanno vinto in trasferta per 48 a 17 contro l’Arnold Rugby, mentre la capolista è stata fermata sul campo de La Rugby L’Aquila per 32 a 27.

Sul campo di Tor Tre Teste è stata partita ostica soprattutto nel primo tempo. I biancazzurri marcavano con MissimeiTumbarello e Secchi, ma subivano anche due mete e si andava al riposo sul 17 a 12. Nella ripresa altra meta di Secchi e una dei padroni di casa per il 22 a 17 parziale. Da lì in poi però, per infortunio degli uomini di prima linea dell’Arnold, si sarebbe giocato con mischia “no contest”. L’Anzio a quel punto dilagava: nell’ordine arrivavano la terza segnatura personale di Secchi, quindi ancora Missimei, e per chiudere quelle di Giovanni Pacchiarotti e Colaiacovo per il 48 a 17 conclusivo. Vittoria che vale anche il punto di bonus offensivo per l’Anzio. 

Il risultato a sorpresa della giornata, come detto, è stata la vittoria de La Rugby L’Aquila che sul proprio campo ha sconfitto per 32 a 27 la capolista Rugby Roma Olimpic, la quale comunque grazie sia al bonus offensivo (5 mete siglate) che a quello difensivo (meno di 8 punti di scarto) riusciva a portare a casa due punti. Gli altri risultati del girone hanno visto la vittoria a tavolino dell’Abruzzo Rugby, terza forza del campionato, a tavolino contro il Fiumicino, e il successo in trasferta del Nea Ostia per 37 a 24 sul campo del Rieti. La classifica al termine del girone di andata vede appaiate in vetta proprio Anzio e Rugby Roma Olimpic a 30, segue l’Abruzzo Rugby a 26, quarto il Nea Ostia che è risalito a quota 16. Domenica, per la prima giornata del girone di ritorno, la Rac ospiterà il fanalino di coda Fiumicino con inizio alle 15,30

 

Nel weekend proprio al campo di Anzio si è tenuto un raggruppamento per le categorie Under 8 e Under 10, con oltre duecento bambini in campo per una fantastica festa di rugby che dimostra come l’Anzio è sempre attento alla promozione di questo sport. Come avviene da 20 anni a questa parte, del resto…

 

RUGBY SERIE A ELITE/ Sabato sul campo neutro di L'Aquila il test Fiamme Oro vs Petrarca.

 

LE FIAMME TORNANO A L’AQUILA CON IL PETRARCA NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE E DELLA MEMORIA

 

Roma – Lo stadio “Tommaso Fattori” dell’Aquila torna a fare da cornice al match tra Fiamme Oro e Petrarca, che si giocherà sabato 5 aprile 2025, alle 14:30, gara valida per la XVII giornata della Serie A Élite 2024-25.

 

L’evento, sponsorizzato da Dan John, fornitore della linea di abbigliamento “formal wear” delle Fiamme Oro Rugby, ha ricevuto il patrocinio del Comune dell’Aquila ed è stato inserito ufficialmente tra le manifestazioni per la celebrazione del 16° anniversario del sisma del 2009, confermando il forte legame tra la città e il mondo del rugby.

 

Le Fiamme Oro tornano a L’Aquila per la terza volta in poco più di un anno e mezzo, dopo aver già disputato al “Fattori” la gara di campionato contro il Petrarca nella scorsa stagione e al “Centi Colella” l’amichevole della scorsa estate contro la selezione dei Lupi. Un segnale tangibile della volontà del Gruppo sportivo della Polizia di Stato di contribuire alla valorizzazione del rugby nel capoluogo abruzzese, città dalla tradizione ovale profondamente radicata.


                                 FIAMME ORO RUGBY

La scelta di disputare il match al “Fattori” vuole celebrare non solo la tradizione rugbistica del capoluogo abruzzese, ma anche il ruolo che L’Aquila ha sempre avuto nel panorama sportivo nazionale. Il pubblico aquilano, da sempre, rappresenta un punto di riferimento per il rugby italiano, testimoniando una passione mai sopita.

«Ringraziamo l’amministrazione comunale dell’Aquila per aver patrocinato l'incontro e averlo inserito tra gli eventi commemorativi del sisma del 2009 – ha dichiarato il vice presidente vicario delle Fiamme, Tommaso Niglio – Abbiamo scelto di giocare, così come l'anno scorso, nuovamente a L'Aquila questo incontro, perché consideriamo il capoluogo abruzzese come una nostra seconda casa. Ci impegneremo per offrire agli sportivi aquilani una partita che, al di là del risultato, entusiasmi coloro che verranno a vederla. Sarà anche l'occasione per salutare l'insediamento del Questore Fabrizio Mancini, a cui vanno, a nome delle Fiamme Oro Rugby, i migliori auguri per il nuovo incarico».

La partita di sabato 5 aprile sarà trasmessa in diretta streaming su Therugbychannel.it, offrendo a tutti gli appassionati la possibilità di seguire un match di grande valore sportivo e simbolico.

(Cristiano Morabito)

 

RUGBY GIOVANILI/Gli esiti degli Under 18 e Under 16 dei Lyons Piacenza.

 

Piacenza, Campo “Beltrametti 2” – domenica 30 marzo

Under 18, Campionato Interregionale – VI giornata (recupero)

Emilbanca Rugby Lyons v Rugby Parma 1931 17-18 (0-15)

Emilbanca Rugby Lyons: Cordani; Anglisani, Belforti, Franzoso (cap), Campotaro; Isola, Beghi; Konte, Mutti, Baas; Rancati, Pellarini; Montesissa, Dodici, Calabrese.A Disposizione: D’Onofrio, Bolzoni, Sala, Salicelli, Tosciri, Barbieri Allenatori: Salvetti, Cuminetti, Mozzani

Marcature Lyons: 1 meta Dodici, Barbieri, Belforti; 1 trasformazione Franzoso.

    (in foto Pellarini)

Dopo un cammino impeccabile fatto di 7 vittorie consecutive l’Emilbanca Lyons Under 18 cade per un solo punto contro il forte Rugby Parma, bestia nera dei Leoni in questa stagione. Le due squadre si erano già affrontate nella prima fase del campionato e anche in  si è ripetuto nel Campionato Interregionale, con i Leoni costretti a capitolare per il minimo margine.

   (in foto Isola)

A condannare i ragazzi di Salvetti, Cuminetti e Mozzani è un primo tempo da dimenticare, in cui i Leoni concedono un grosso vantaggio agli ospiti. Due mete e un calcio di punizione portano i gialloblù sopra per 0-15 all’intervallo, con i Lyons che, dovendo affrontare ancora numerose assenze, non riescono a esprimersi al meglio e devono condurre una gara di sofferenza. A migliorare le cose è un secondo tempo caparbio, in cui gli innesti dalla panchina fanno la differenza e riportano sotto i bianconeri. Dodici e Barbieri suonano la carica, i Leoni ci credono entrando negli ultimi 10 minuti a -6, e completano la rimonta con la meta di Belforti nel finale. La trasformazione è decisiva per il risultato finale, con Franzoso che purtroppo manca i pali per l’esultanza del Rugby Parma.

I Leoni devono essere comunque orgogliosi della reazione messa in campo, e al giro di boa del campionato interregionale guardano tutti gli avversari dall’alto della prima posizione in classifica. Bolzoni e compagni devono però subito rimboccarsi le maniche: sabato 5 aprile ci sarà la sfida decisiva della stagione sul campo del Bologna Rugby Club, secondo in classifica e a misura di tiro per l’aggancio.

Bologna, Centro Sportivo “Paolo Bonori” – domenica 30 marzo

Under 16, Campionato Interregionale – XIII giornata

Bologna Rugby Club v Emilbanca Rugby Lyons 51-19 (15-7)

Emilbanca Rughy Lyons: Turrisi; Santi; Del Fiol; Fornaroli; Rangoni; Petrusic(V.CAP); Anelli; Galuzzi; Dadati O.; Mozzani M.; Tizzoni; Ghetti; Sula(CAP); Rizzi; Lombardi. A disposizione: Manca; Bucellari; Dotti; Guglieri; Gemmi; Sambin; La Neve.

Tabellino: 1 meta Manca, Rangoni, Anelli; 2 trasformazioni Petrusic

Prosegue il momento complicato per l’Under 16, che incappa nella quarta sconfitta consecutiva sul campo del Bologna Rugby Club nella penultima giornata di campionato interregionale.

L’inizio è positivo per i Leoni, che si portano in attacco ma non riescono a concretizzare il possesso avanzato. La risposta del Bologna non si fa attendere, aprendo le marcature al 13’ con un calcio piazzato seguito da una meta al 23’. I Leoni non mollano la presa e si rifanno sotto con una meta di Anelli trasformata da Petrusic, a cui replicano i padroni di casa con un’altra segnatura (15-7 all’intervallo). La meta subita prima della pausa abbatte il morale dei bianconeri, che nella ripresa non riusciranno a restare in partita subendo duramente gli attacchi dei padroni di casa. Il Bologna segna sei volte nella ripresa, a fronte delle segnature di Rangoni e Manca che arrivano però a situazione di punteggio già compromessa.

RUGBYTOTALE & SOCIALE - PALLAVOLO/ L'Altotevere sfida Sorrento.


Gustinelli lancia l’ErmGroup Altotevere: “Stiano bene, a Sorrento diremo la nostra.

In vista di gara 1 della semifinale playoff parla il Ds: “Di fronte avremo un avversario molto forte, che non dovrà sottovalutarci. Fisicamente e mentalmente siamo al top”








L’ErmGroup Altotevere continua a lavorare sodo in vista della prima sfida che la vedrà opposta alla Romeo Sorrento per i playoff di serie A3. I ragazzi di coach Bartolini domenica 6 aprile (ore 18) saranno di scena in ‘costiera’ contro un avversario che ha notevoli qualità sul piano del gioco e delle individualità, come spiega il DS biancazzurro Valdemaro Gustinelli: “Sorrento è uno dei roster più forti di questo campionato. Hanno giocatori con grande esperienza e con delle caratteristiche tecniche uniche per la categoria, come il libero (Russo) e il palleggiatore (Tulone). Poi ritroveremo con piacere Stanislaw  Wawrzynczyk, che la passata stagione ha giocato da noi. C’è grande voglia di confrontarsi con una squadra del genere, anche per capire il livello che abbiamo raggiunto. Credo che la tenuta fisica potrà fare la differenza e giocare a nostro favore.

Noi arriviamo a questa sfida con otto partite in meno sulle gambe. Poi siamo carichi sul piano mentale e desiderosi di toglierci ancora delle soddisfazioni. Il pronostico non gioca a nostro favore, ma se fossi in Sorrento starei attento nel sottovalutarci”. 

Fiducia e consapevolezza che nascono dai risultati maturati e dalle prestazioni che Cappelletti e compagni hanno sfoderato di recente, invertendo la rotta di una stagione che era iniziata con qualche difficoltà. 

“Siamo orgogliosi di quanto fatto sin qui. Nelle prime partite abbiamo avuto un rendimento inferiore, poi il valore della squadra è emerso. Grazie alle qualità dei più esperti ma anche a quelle dei giovani, che con noi hanno avuto un percorso di crescita netto. Siamo tra le poche società che danno spazio ai ragazzi, mantenendo un livello importante sul piano dei risultati. Detto questo, non possiamo certo accontentarci.

Abbiamo una grande occasione per scrivere altre pagine importanti della nostra storia.

A cominciare dalla semifinale con Sorrento, dove venderemo cara la pelle”.

Un vero e proprio magic moment, quello che sta vivendo la ErmGroup Altotevere. Il territorio se ne è accorto e recentemente non sono mancati attestati di stima e vicinanza.

“Qui - conclude Gustinelli - c’è grande voglia di pallavolo ad alti livelli, perché negli anni è andata crescendo la passione e la competenza. Sentiamo la fiducia della gente, delle aziende che ci sostengono e delle istituzioni. Speriamo di ripagarla ulteriormente in questa fase finale del campionato. Tuttavia è giusto, indipendentemente dall’esito di questi playoff, riconoscere a questa società, con in testa Claudio Bigi, il merito di aver avviato negli ultimi tre anni un percorso che ha portato ad una crescita costante”.

Come dare torto a Gustinelli. Le statistiche del resto parlano chiaro: stagione 2022-2023 nono posto ad un punto dai playoff. Stagione 2023-2024, quinto posto e quarti di finale playoff raggiunti. Quest’anno, centrata la storica semifinale e sogno promozione ancora vivo.

Il popolo dell’alto Tevere può puntare sulla ErmGroup per rivivere le stagioni della grande pallavolo.

RUGBY GIOVANILI/ Gli Under 16 del Civitavecchia vincono sui pari età della Roma Olympic.


I leoni della Under 16 CRC/URL brillano ancora sul campo amico Moretti Della Marta contro i coetanei della Rugby Roma Olympic.

Altro risultato positivo per la formazione UNDER 16 CRC/URL che si impone sui compagni di Rugby Roma Olympic con il risultato di 24 a 12.

I leoni volano subito in meta al quinto minuto del primo tempo, mantenendo il possesso del pallone e giocando nella metà del campo avversario si ottengono un calcio di punizione e al 20º minuto aumentano le distanze raggiungendo un'altra meta trasformata!

Sullo scadere del primo parziale, i compagni della Rugby Roma approfittano di alcune distrazioni per cercare di recuperare sul risultato.

Nella ripresa la musica non cambia, l'ovale rimane in mano ai padroni di casa che cercano di costruire azioni evolute, dopo un calcio di spostamento, grazie alla regola dei 50 22 riescono a segnare una spettacolare meta dovuta ad un'azione corale.

A pochi minuti dalla scadere i romani provano ad accorciare le distanze ma la partita termina con il risultato di 24 a 12 per i padroni di casa.

L'allenatore Neagos soddisfatto commenta la partita:

" oggi abbiamo visto una bella partita di rugby, i ragazzi sono stati bravi a mantenere il possesso e riuscire a giocare per gran parte del tempo nella metà del campo avversario! A parte qualche sporadico errore dovuto anche alla continua voglia di mantenere un ritmo partita alta, i ragazzi hanno saputo costruire belle azioni, cercando un continuo avanzamento e andando a ricercare spazi liberi da attaccare.

Marcatori:

Gargiullo

Storri

Franchi

Dalla piazzola:

Pergolesi: 3 trasformazioni, 1 calcio di punizione.

 

Foto: Arianna Peretti

RUGBY FEMMINILE GIOVANILE/Sanremo doppio appuntamento al femminile a Parma.

                                        SANREMO RUGBY

Per il Sanremo Rugby un doppio appuntamento con la palla ovale al femminile a Parma.


Domenica alla Cittadella del Rugby di Parma per le ragazze Under 14, 16 e 18 del Sanremo Rugby per un doppio appuntamento all’insegna della palla ovale al femminile. Insieme alla matuziane anche due Under 14 e una Under 16 dei Reds.

Al mattino il torneo insieme a una trentina di squadre da tutta Italia mentre, al pomeriggio, le leonesse biancazzurre hanno assistito al match Italia-Irlanda del Sei Nazioni Femminile. Alcune da bordo campo, come raccattapalle.

“Abbiamo giocato decisamente bene al cospetto di una trentina di squadre alcune delle quali di livello superiore - commenta il tecnico Franco Parini - alcune ragazze del Cogoleto hanno giocato insieme a noi e hanno subito trovato un buon feeling. Le ragazze erano molto motivate, tanto che alcune sono volute rientrare in campo anche dopo un infortunio. Tutte si sono impegnate, hanno placcato, sono andate in meta, si sono sostenute.

Torniamo a Sanremo con la voglia di continuare a impegnarci e a imparare”.








RUGBYTOTALE & SOCIALE - CALCIO GENOA/ Il Genoa punta all'Udinese e intanto la giovanile trionfa a Viareggio!

                                          & SOCIALE - CALCIO GENOA  Il Genoa ritorna al Luigi Ferraris e venerdi sera (h. 20,45) ricever...