Piacenza, Campo “L. Savoia” – Domenica 16 febbraio 2025
Campionato Interregionale Under 18 – IV giornata
Emilbanca Rugby Lyons v Fano Rugby 43-7
Emilbanca Rugby Lyons: Cordani, Tosciri, Belforti, Anglisani, Locca;
Isola, Beghi; Barbieri, Baas, Konte, Marceta, Rancati, D’Onofrio, Bolzoni
(cap), Montesissa. A disp: Pellarini, Calabrese, Mutti, Mastrorocco, Franzoso,
Pagliafora, Bosoni. All: Salvetti, Mozzani D, Cuminetti
Marcatori Lyons: 3 mete Bolzoni; 1 meta Anglisani, Locca, Belforti,
Tosciri; 4 trasformazioni Anglisani
L’Under 18 Emilbanca ingrana la quarta e domina il Fano nel Campionato
Interregionale di categoria, con una prova autorevole che proietta i bianconeri
al primo poso solitario in classifica. Quattro vittorie in quattro giornate per
i bianconeri, unica formazione battuta del lotto e ora candidati alla vittoria
finale.Tutto facile per i bianconeri, che hanno dominato il confronto con i
marchigiani fin dalla prima frazione, conclusa con il punto di bonus già
acquisito. In tutto sono 7 le mete marcate dai ragazzi di Salvetti e Mozzani,
con Capitan Bolzoni a fare la parte del leone con una tripletta a finalizzare
il lavoro della mischia e una marcatura a testa per i trequarti Tosciri,
Belforti, Locca e Anglisani, che aggiunge anche 4 trasformazioni. Una
ripartizione delle segnature che rimarca l’ottima prova corale dei bianconeri,
capaci di far valere la predominanza fisica della mischia e la tecnica del
reparto arretrato.Soddisfatto il tecnico bianconero Mozzani, al timone della squadra in
contumacia all’Head Coach Salvetti impegnato in campo con la prima squadra:
“Siamo molto contenti dell’approccio dei ragazzi, che nelle ultime due giornate
sono scesi in campo con mentalità vincente e determinati a conquistare il
massimo da ogni occasione. I ragazzi sono scesi in campo determinati a imporsi
e portare a casa la gara, dimostrando ato sicurezza e concretezza, riuscendo a
tenere a bada un avversario comunque ostico. Ora non vediamo l’ora di scendere
di nuovo in campo per difendere il primo posto in classifica.
I Leoni torneranno in campo domenica 2 marzo al “Beltrametti” per
sfidare il Pesaro, scivolato al terzo posto in classifica dopo la sconfitta
patita nell’ultima giornata.
Piacenza, Campo “Beltrametti 2” – domenica 16 febbraio
Under 16, Campionato Interregionale
Emilbanca Rugby Lyons vs Rugby Parma 22-22
Emilbanca Rugby Lyons: Anelli; Turrisi; Del Fiol; Fornaroli; Villazzi;
Petrusic(V.Cap); Rangoni; Galuzzi; Monici; Dadati; Davoli; Guglieri; Sula(Cap);
Rizzi; Lombardi. A disposizione: Bucellari; Manca; Zazzali; Tizzoni; Santi. Allenatori:
Bedini, Rossi, Cemicetti
Marcature: 7’ mt. Parma tr (0-7); 23’ mt. Lombardi (5-7); 25’ cp Parma
(5-10); 30’ cp Petrusic (8-10); 36’ cp Petrusic (11-10); 50’ cp Petrusic
(14-10), 55’ cp Petrusic (17-10), 65’ mt. Petrusc (22-10), 67’ m Parma tr
(22-17), 70’ m Parma (22-22)
Cartellini: 29’ Rosso a Monici
Un pareggio che lascia l’amaro in bocca ai Leoni dell’Under 16, che
nonostante abbiano giocato in inferiorità numerica per oltre metà gara a 3
minuti dal termine conducevano l’incontro con un vantaggio importante,
vanificato dalle due mete segnate a tempo quasi scaduto dal Parma.
Una prova
davvero matura quella dei ragazzi di Rossi, Bedini e Cemicetti, che hanno
affrontato le avversità con lucidità e calma, recuperando lo svantaggio
iniziale e superando il Parma nel punteggio nonostante l’inferiorità numerica,
fino agli ultimi 3 fatali minuti, in cui è arrivato un crollo imprevisto ma
giustificabile.
Iniziano meglio gli ospiti, che aprono le marcature al 7’ con una meta
trasformata. I Leoni rispondono al 23’ con la segnatura pesante di Lombardi, a
cui però il Parma risponde immediatamente con un calcio piazzato per il 5-10.
Al 29’ la svolta della partita, con un placcaggio pericoloso di Monici che
viene sanzionato con un cartellino rosso, lasciando i bianconeri in 14 per
oltre un tempo. Prima dell’intervallo Petrusic accorcia le distanze dalla piazzola,
e nel secondo tempo il numero 10 bianconero si carica la squadra sulla spalle, segnando
tutti i 14 punti della ripresa per i Lyons, a premiare un encomiabile sforzo di
squadra. La meta marcata al 65’ dal mediano bianconero illude i Leoni di aver
la vittoria in tasca, e gli ospiti castigano i bianconeri con due mete che
valgono l’aggancio nel punteggio.
Una prova sfortunata per i giovani Leoni, che per la maturità e
l’atteggiamento mostrati meritavano senza dubbio più fortuna. In classifica, i
bianconeri restano in terza posizione del Campionato Interregionale fallendo
l’aggancio al Valorugby Emilia.
Campionato Regionale
Emilbanca Rugby Lyons vs Rugby Blues 2008 3-59
Formazione: Corradi; Mozzani F.; La Neve; Boselli; Rossetti;
Sambin(V.CAP); Ghetti; Di Somma; Belloni; Aigbomian; Bricchi; Dotti; Pugliese;
Giovannelli.. A disposizione: Dadati G.; Vargas.
Marcature: 9’ mt. tr. Blues(0-7); 20’ mt. tr. Blues(0-14); 26’ mt. tr.
Blues(0-21); 33’ mt. tr. Blues(0-28); 41’ mt. Blues(0-33); 47’ mt. tr.
Blues(0-40); 53’ mt. Blues(0-45); 60’ mt. tr. Blues(0-52); 62’ mt. tr.
Blues(0-59); 65’ cp. Lyons(3-59).
Non la migliore delle Domeniche per i nostri giovani Leoni dell’u16
che vengono sconfitti con un risultato importante dai Rugby Blues.
Prendere cosi tante mete non è semplice, ma nonostante le difficoltà i
ragazzi non hanno mai mollato di fronte a un avversario più attrezzato.
Resta un po’ di rammarico per non essere riusciti in più di
un’occasione a segnare una meta, svanita per delle sottili imprecisioni che
sono costate palloni persi a ridosso della linea di meta.
Tralasciando il punteggio, lo staff tecnico bianconero è contento di
aver messo in campo due squadre in questa domenica, e si cominciano a vedere
grandi miglioramenti anche nella “squadra cadetta”, con allenamenti sempre più
frequentati dai ragazzi che permettono di schierare con profitto tutti gli
elementi in rosa.