venerdì 7 aprile 2023

RUGBY SERIE B - GIRONE 1/Al Savona è sufficiente il bonus difensivo per ottenere la certezza sulla permanenza nei futuro Campionato.

 

Il Savona, con quattro giornate in anticipo dalla conclusione del Campionato di Serie B, ha ottenuto la matematica certezza di potersi ripresentare nel prossimo torneo 2023/2024 nella stessa categoria. 

Per il club biancorosso era l’esordio storico e assoluto in questa serie e, nonostante la sconfitta di misura (7/5) sofferta al campo Basa di Olbia con il team locale, il punto di bonus difensivo ha confermato l’esito che tutti aspettavano.


“ Ad Olbia non è stata una bella partita, purtroppo – dice DARIO ERMELLINO (FOTO SOPRA), Presidente del Savona – in quanto il lungo viaggio sostenuto per raggiungere la Sardegna ha subito alcuni importanti intoppi. Il mare grosso ha giocato la sua parte costringendo il traghetto ad un ritardo di piu’ di quattro ore dall’arrivo, senza contare altri due problemi stradali che ci hanno fatto arrivare al campo sportivo in condizioni alquanto disagiate. Abbiamo fatto la nostra partita contro una squadra che si giocava molto nella lotta per la salvezza dalla retrocessione, e noi non siamo riusciti ad adeguarci al loro gioco.”

Anche per l’Olbia questo è un Campionato da esordienti, in quanto ripescati durante l’estate scorsa, e solo con il Savona è arrivata la loro seconda vittoria stagionale. Olbia quindi ancora in piena lotta per evitare la retrocessione, e sino al 14 maggio molto probabilmente sara’ un testa-a-testa con l’Amatori Novara. Per il Savona  guidata tecnicamente da Andrea Costantino e Rocco Tedone è una sconfitta apparentemente meno amara del consueto, e cio’ che consola l’aver lasciato dietro le problematiche del Covid.....

“ Proveniamo tutti da un periodo disastroso – afferma ERMELLINO – e un poco tutti i club hanno pagato dazio, noi compresi. Nonostante cio’ l’anno scorso siamo riusciti addirittura a salire di categoria e onestamente dubitavamo di andare incontro ad un facile torneo. Siamo riusciti ad ottenere molti risultati inaspettati grazie all’assiduo lavoro dei due nostri tecnici, che hanno duramente lavorato per tutta la stagione agonistica. Ricordando poi il periodo immediatamente precedente non bisogna dimenticare l’importante impegno offerto da Stefania Barisone, la quale anche durante i lunghi stop imposti per conseguenza della pandemia, ha continuato a portare avanti un certo impegno, coinvolgendo sul campo gli atleti e soprattutto i ragazzi piu’ giovani  in allenamenti controllati con le obbligatorie limitazioni, e utilizzando anche collegamenti online. Il consolidamento delle nostre attività è anche grande merito suo! “

Il Savona per concludere ufficialmente questa storico esordio in Serie B avrà ancora da affrontare un’ unico impegno casalingo domenica 23 aprile ospitando il Varese, poi di seguito sono previste tre trasferte consecutive con il Novara, il Lecco ed il Bergamo. La classifica attuale del Girone 1 della Serie B vede al comando l’Unione Monferrato con 73 punti seguito da Amatori&UnionMilano con 69 poi, di seguito Amatori Capoterra 57, Lecco  e Bergamo 52, Piacenza 41, SAVONA 28, Ivrea 23, Varese 20, Novara ed Olbia 12.

“ Quest’anno il campo Fontanassa è a nostra disposizione sino appunto  al 23 aprile prossimo venturo – conclude il Presidente biancorosso – ultimo test casalingo in quanto lo stesso terreno erboso dovrà essere come tutti gli anni rimesso in sesto. Per questo motivo giocheremo i tre ultimi turni lontani dalla Torretta. “ (rr)


- le foto 2 - 3 - 4 - 5 sono di OLBIA RUGBY -

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE A ELITE/ Il Mogliano Veneto fa paura alla capolista Viadana!

  SERIE A ELITE 11^ GIORNATA: RUGBY VIADANA 1970 VS MOGLIANO VENETO RUGBY 15 - 13 VIADANA –  Mogliano fa paura alla capolista ma torna dal...